Pannaman

66 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.2% Molto concentrato

Il 71.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

66
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 121,212,121 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pannaman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

47
71.2%
2
Inghilterra
19
28.8%

Introduzione

Il cognome Pannaman è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel mondo anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 47 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una presenza notevole negli Stati Uniti e nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra. La presenza di questo cognome in queste regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni o spostamenti di popolazioni che hanno portato nel tempo alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome. Sebbene non sia ampiamente riconosciuto nella cultura popolare, il cognome Pannaman ha una sua storia e un contesto che merita di essere esplorato in modo approfondito, dalla sua possibile origine alla sua attuale distribuzione in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pannaman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pannaman rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti e in Inghilterra. Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome raggiunge circa 47 persone, che rappresentano una piccola frazione della popolazione totale, ma indicano comunque una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 19 persone, suggerendo che il cognome abbia radici in quella regione o che sia stato portato lì da migranti in tempi diversi.

La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie britanniche emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La presenza in Inghilterra, dal canto suo, potrebbe essere più antica ed essere legata a famiglie originarie di quella regione che successivamente emigrarono in altri paesi.

È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza totale nel mondo sia bassa, la concentrazione in questi paesi suggerisce che il cognome Pannaman possa avere un'origine europea, precisamente in Inghilterra, e che la sua dispersione negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori delle famiglie britanniche verso il Nord America. Il confronto tra le due regioni mostra una differenza significativa nel numero di persone con questo cognome, ma entrambe condividono una possibile radice comune.

In altri paesi, la presenza del cognome Pannaman è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua distribuzione siano strettamente legate alle migrazioni dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, verso altri continenti. La dispersione geografica del cognome, quindi, può essere compresa nel contesto delle migrazioni storiche e dei movimenti coloniali che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nelle diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Pannaman

Il cognome Pannaman sembra avere un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine legato ad un luogo geografico. La presenza in Inghilterra e negli Stati Uniti, paesi con radici nel mondo anglosassone, suggerisce che la sua origine potrebbe essere nella lingua inglese o dialetti affini.

La componente "Panna" non è comune nell'inglese moderno, ma potrebbe essere correlata a termini antichi o varianti regionali. La desinenza "-man" è comune nei cognomi inglesi e germanici, e indica solitamente una professione, una caratteristica o l'appartenenza ad un gruppo familiare. In alcuni casi, i cognomi con questa desinenza sono associati a occupazioni o ruoli specifici nelle comunità antiche.

È possibile che il cognome Pannaman sia una variante di altri cognomi simili, o che abbia subito modifiche ortografiche nel tempo. Varianti come Pannam o Panneman potrebbero esistere nei documenti storici, sebbene al momento non ci siano prove concrete per confermare queste varianti.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo una possibile radice in termini antichi, "Panna" potrebbe essere correlato ad un nome proprio, ad un termine descrittivo o ad un luogo. Tuttavia, senza documenti storici precisi, l’etimologia esatta rimane nel campo delle speculazioni. La storia del cognome può essere legata ad una famiglia o ad un clan che portava questo nome in una regionespecifico dell'Inghilterra, e che successivamente emigrò in altri paesi, portando con sé il suo nome.

In sintesi, il cognome Pannaman sembra avere un'origine nel mondo anglosassone, con possibili radici in termini toponomastici o patronimici, e con una storia legata a migrazioni e spostamenti di popolazioni in Europa e in America. La mancanza di documenti dettagliati rende difficile definirne l'esatta etimologia, ma la sua struttura e distribuzione offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Pannaman in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine in Europa, precisamente in Inghilterra, e la sua successiva dispersione nel Nord America. In Europa l'incidenza è più significativa in Inghilterra, con una presenza che può risalire a secoli fa, legata a famiglie che avrebbero portato il cognome nelle loro migrazioni interne o a colonie di altri continenti.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la maggiore presenza del cognome, con circa 47 persone registrate. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrazione dall'Europa, soprattutto dall'Inghilterra e da altre regioni anglosassoni, spiega la presenza di cognomi come Pannaman nella sua popolazione. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche alla ricerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX, che portò le famiglie con questo cognome a stabilirsi in stati diversi.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza di 19 persone indica che il cognome mantiene ancora una certa presenza nella sua regione d'origine. La storia dell'Inghilterra, con la sua lunga tradizione di cognomi derivati da occupazioni, luoghi o caratteristiche personali, può offrire indizi su come si è formato e si è evoluto il cognome Pannaman.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni europee verso l'America e altri paesi anglosassoni. La dispersione in regioni come l'Oceania, l'Asia o l'Africa non è registrata in modo significativo, il che indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori dei paesi con forte influenza inglese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pannaman riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che, attraverso la migrazione e la colonizzazione, si sono affermati nei paesi di lingua inglese. La presenza in Inghilterra e negli Stati Uniti è quella più prominente, con un'incidenza che, seppur bassa in numeri assoluti, rivela connessioni storiche e culturali che ne spiegano l'attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Pannaman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pannaman

Attualmente ci sono circa 66 persone con il cognome Pannaman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 121,212,121 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pannaman è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pannaman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 47 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Pannaman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.