Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Paqarada è più comune
Kosovo
Introduzione
Il cognome Paqarada è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 45 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e particolari radici storiche.
I paesi in cui il cognome Paqarada è più diffuso sono principalmente quelli con la più alta incidenza, distinguendosi soprattutto nelle regioni dell'America Latina e in alcune comunità del Regno Unito. La presenza in questi paesi può essere legata a processi storici di colonizzazione, di migrazione o anche a specifiche comunità che hanno mantenuto viva nel tempo la tradizione di questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle sue varianti suggerisce radici culturali e linguistiche che meritano un'esplorazione dettagliata.
Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Paqarada, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di comprenderne meglio il significato e la rilevanza nel contesto attuale.
Distribuzione geografica del cognome Paqarada
Il cognome Paqarada ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza notevole in alcuni paesi. I dati disponibili indicano che la più alta concentrazione di persone con questo cognome si registra in Kosovo, dove l'incidenza raggiunge un valore di 45, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'incidenza in Kosovo suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, probabilmente legate a comunità locali o a una storia familiare risalente a generazioni precedenti.
Al di fuori del Kosovo, il cognome compare anche in paesi come l'Inghilterra, con un'incidenza di 4, e in Germania, con 3 persone registrate. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, soprattutto nel contesto di comunità di origine balcanica o di migranti che hanno stabilito radici nell'Europa occidentale. L'incidenza nel Regno Unito, in particolare, potrebbe riflettere comunità di immigrati o discendenti che mantengono vivo il cognome nella loro genealogia.
In Serbia si registra un'incidenza minima di 1 persona, indice che la presenza in quella regione è molto limitata, ma comunque rilevante dal punto di vista storico e culturale. La distribuzione in questi paesi europei suggerisce che il cognome possa avere un'origine nella regione balcanica, con successive migrazioni verso diversi paesi europei e in America.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Paqarada è bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono le connessioni storiche tra i paesi dell'Europa orientale e occidentale. La presenza in paesi come il Regno Unito e la Germania potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Paqarada mostra una concentrazione in Kosovo, con una presenza minore in altri paesi europei, suggerendo un'origine balcanica e una dispersione attraverso migrazioni interne ed esterne. L'incidenza nelle diverse regioni può essere influenzata anche dalla diaspora e dalle comunità che hanno mantenuto viva la tradizione familiare attraverso generazioni.
Origine ed etimologia di Paqarada
Il cognome Paqarada sembra avere radici nella regione dei Balcani, precisamente in Kosovo, dove la sua incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una specifica comunità di quella regione.
Il termine "Paqarada" potrebbe essere correlato a parole nelle lingue balcaniche o albanesi, dove le radici linguistiche riflettono caratteristiche geografiche o culturali. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ada" in quella regione possono essere collegati a nomi di luoghi, quartieri o comunità rurali. La presenza in Kosovo e paesi limitrofi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella toponomastica locale.
Un'altra possibile spiegazione è che Paqarada sia acognome patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. Tuttavia, la mancanza di varianti ortografiche significative suggerisce che la sua origine possa essere legata più a un luogo che a una professione o ad altre caratteristiche descrittive.
Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono dati conclusivi, ma l'analisi della sua struttura e distribuzione suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o culturali nella regione dei Balcani. La presenza nelle comunità di lingua albanese e in Kosovo rafforza questa ipotesi, dato che molti cognomi in quell'area hanno radici nella toponomastica o in termini descrittivi del paesaggio o della storia locale.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva, il cognome Paqarada ha probabilmente un'origine toponomastica nella regione dei Balcani, nello specifico Kosovo, e il suo significato può essere correlato a un luogo o una caratteristica geografica di quella zona. La possibile variante ortografica e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, collocando il cognome in un contesto culturale e linguistico specifico.
Presenza regionale
Il cognome Paqarada ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua incidenza rimane relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. La regione con la più alta concentrazione è l'Europa, soprattutto in Kosovo, dove l'incidenza raggiunge un valore di 45, che rappresenta una presenza significativa in quella comunità. La presenza in paesi come Inghilterra, Germania e Serbia, sebbene più piccola, indica una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alle diaspore.
In Europa, l'incidenza in Kosovo è la più alta, probabilmente riflettendo la sua origine e le sue radici culturali in quella regione. La presenza in paesi come il Regno Unito e la Germania potrebbe essere dovuta alle migrazioni delle comunità balcaniche nel corso del XX secolo, in cerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche. Anche la migrazione interna all'Europa ha contribuito alla dispersione del cognome in diversi paesi del continente.
In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi simili nei paesi dell'America Latina è solitamente legata alle migrazioni dall'Europa, soprattutto nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea. Tuttavia, nel caso di Paqarada, l'incidenza in America non è stata segnalata, il che indica che la sua presenza in quel continente è ancora molto limitata o inesistente.
In Asia non si registra una presenza significativa del cognome, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano legate principalmente all'Europa e, in misura minore, alle comunità migranti di altri continenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Paqarada riflette un modello di distribuzione centrato in Kosovo e nelle comunità europee di origine balcanica. La dispersione in paesi come Inghilterra e Germania mostra movimenti migratori che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente europeo, mantenendone il legame con le radici culturali e geografiche della sua origine.
Domande frequenti sul cognome Paqarada
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paqarada