Paramanik

164.524 persone
16 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paramanik è più comune

#2
Bangladesh Bangladesh
631
persone
#1
India India
163.865
persone
#3
Qatar Qatar
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

164.524
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,625 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paramanik è più comune

India
Paese principale

India

163.865
99.6%
1
India
163.865
99.6%
2
Bangladesh
631
0.4%
3
Qatar
9
0%
6
Polonia
2
0%
7
Belgio
1
0%
8
Finlandia
1
0%
9
Inghilterra
1
0%
10
Grecia
1
0%

Introduzione

Il cognome Paramanik è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 163.865 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una notevole incidenza nei diversi paesi e comunità. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi asiatici, con un'incidenza minore in altre regioni del mondo, tra cui America ed Europa. La prevalenza del cognome in paesi come India, Bangladesh e Qatar, tra gli altri, suggerisce che la sua origine potrebbe essere correlata alle regioni dell'Asia meridionale, dove le tradizioni culturali e linguistiche hanno influenzato la formazione di cognomi unici e specifici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Paramanik, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Paramanik

Il cognome Paramanik presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 163.865 persone, concentrandosi soprattutto nei paesi dell'Asia meridionale e in alcune nazioni del Medio Oriente e dell'Occidente. La presenza maggiore è in India, con un'incidenza di 163.865 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione.

In Bangladesh l'incidenza è di 631 persone, indicando una presenza significativa anche se molto più ridotta rispetto all'India. Altri paesi in cui si registra una presenza sono il Qatar (9 persone), gli Emirati Arabi Uniti (4), gli Stati Uniti (3) e, in misura minore, paesi europei e asiatici come Polonia, Belgio, Finlandia, Regno Unito, Grecia, Iran, Nigeria, Norvegia, Nepal, Singapore e Tailandia, con incidenze che variano tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Paramanik abbia un'origine chiaramente legata alla regione dell'Asia meridionale, in particolare all'India, dove l'incidenza è schiacciante. La presenza nei paesi occidentali e in altri continenti si spiega con le migrazioni, le diaspore e gli spostamenti delle popolazioni che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Regno Unito e Belgio, seppure con incidenze minori, riflette processi migratori recenti o storici che hanno portato individui con questo cognome a risiedere in queste regioni.

La distribuzione può anche essere influenzata da comunità specifiche che mantengono tradizioni familiari e culturali legate al proprio cognome, trasmettendolo di generazione in generazione in diversi paesi. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti, potrebbe essere collegata a migrazioni lavorative o commerciali, che hanno facilitato l'espansione del cognome in quelle aree.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Paramanik rivela una forte concentrazione in India, con una presenza significativa in Bangladesh e una dispersione minore in altri paesi, principalmente in Asia, Medio Oriente e alcuni paesi occidentali. Questo modello riflette sia le profonde radici culturali che i movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia di Paramanik

Il cognome Paramanik, dato il suo forte legame con le regioni dell'Asia meridionale, in particolare India e Bangladesh, ha probabilmente un'origine risalente alle tradizioni culturali e linguistiche di quella zona. La struttura del cognome, così come la sua presenza in comunità specifiche, suggerisce che possa essere di origine patronimica o toponomastica, sebbene potrebbe anche essere legato a particolari aspetti culturali o religiosi.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che spieghino in modo definitivo il significato del cognome Paramanik. Tuttavia, in molte culture dell'Asia meridionale, i cognomi che terminano in "-nik" o simili sono spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi specifici. La radice "Param" in sanscrito o lingue correlate può significare "supremo", "massimo" o "capo", il che potrebbe indicare che il cognome ha connotazioni di prestigio o autorità all'interno di una comunità o di un lignaggio.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, a seconda della lingua o della regione. È possibile che si siano sviluppate varianti in diverse comunità o regioniriflettere adattamenti fonetici o grafici alle lingue locali.

Il contesto storico del cognome Paramanik può essere legato a comunità specifiche, come caste, clan o gruppi religiosi in India, dove i cognomi spesso riflettono l'identità sociale, l'occupazione o il lignaggio. La presenza in paesi come il Bangladesh e nelle comunità di migranti suggerisce anche che il cognome potrebbe avere radici in tradizioni culturali tramandate di generazione in generazione, mantenendo la propria identità in diversi contesti geografici.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, il cognome Paramanik ha probabilmente un'origine nelle tradizioni linguistiche e culturali dell'Asia meridionale, con possibili significati legati all'autorità, al lignaggio o alle caratteristiche geografiche, ed è stato trasmesso di generazione in generazione in diverse comunità di quella regione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Paramanik per continenti rivela uno schema chiaramente definito. La concentrazione più elevata si registra in Asia, in particolare in India, dove l'incidenza è di circa 163.865 persone, che costituiscono la maggioranza del totale mondiale. Significativa è anche la presenza in Bangladesh, con 631 persone, che rafforza l'idea che il cognome abbia radici profonde in quella regione.

In Medio Oriente, paesi come il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti mostrano incidenze più basse, rispettivamente con 9 e 4 persone, indicando una presenza legata a recenti migrazioni lavorative o commerciali. In Europa, paesi come Polonia, Belgio, Finlandia, Regno Unito, Grecia e Norvegia registrano incidenze molto basse, generalmente da 1 a 2 persone, riflettendo una dispersione numerica più recente o minore.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, con 3 persone, e in paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, anche se non specificato nei dati, potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore. La presenza in Africa, con la Nigeria, indica anche movimenti migratori o comunità specifiche che mantengono il cognome.

Lo schema regionale mostra che il cognome Paramanik è prevalentemente asiatico, con una forte radice in India e Bangladesh e una minore dispersione in altri continenti. La distribuzione riflette sia la storia delle migrazioni interne all'Asia che le migrazioni internazionali degli ultimi tempi, che hanno portato individui con questo cognome a risiedere in diverse parti del mondo.

In termini culturali, questa distribuzione può anche essere correlata a comunità specifiche che mantengono tradizioni familiari e culturali legate al proprio lignaggio, trasmettendo il cognome attraverso generazioni in diversi paesi. La presenza nei paesi del Medio Oriente e in Occidente può essere collegata a movimenti economici, sindacali o accademici, che hanno facilitato l'espansione del cognome in quelle aree.

Domande frequenti sul cognome Paramanik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paramanik

Attualmente ci sono circa 164.524 persone con il cognome Paramanik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,625 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paramanik è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paramanik è più comune in India, dove circa 163.865 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Paramanik sono: 1. India (163.865 persone), 2. Bangladesh (631 persone), 3. Qatar (9 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (4 persone), e 5. Stati Uniti d'America (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Paramanik ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.