Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pareja-obregon è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Pareja-Obregón è un cognome composto che unisce due elementi di grande tradizione nella cultura ispanica. Anche se non è uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua presenza è significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 55 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola.
Questo cognome, per la sua struttura composita, potrebbe avere radici in tradizioni familiari che combinano cognomi di lignaggi diversi, una pratica comune nella cultura spagnola e latinoamericana. La presenza di cognomi composti è solitamente legata alla conservazione di cognomi importanti o all'unione di lignaggi attraverso il matrimonio. Nel caso di Pareja-Obregón, la sua analisi permette di comprendere aspetti culturali, storici e sociali che ne hanno influenzato la dispersione e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Pareja-Obregón
La distribuzione del cognome Pareja-Obregón mostra una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola, dove la tradizione di mantenere cognomi composti è più radicata. L'incidenza mondiale di circa 55 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione concentrata in alcune regioni specifiche.
I paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono principalmente quelli con una forte eredità spagnola e latinoamericana. Anche se non sono disponibili dati precisi per ogni paese, la tendenza generale suggerisce che la maggior parte delle persone con questo pelo si trovi in Spagna e nei paesi dell'America Latina, dove la tradizione di mantenere i capelli composti è più abituale.
In Spagna, la presenza del cognome può essere collegata a famiglie che conservano tradizioni di lignaggio e genealogia, mentre nei paesi dell'America Latina la dispersione può essere collegata a migrazioni interne ed esterne, nonché all'influenza della colonizzazione spagnola. La distribuzione in paesi come Messico, Argentina e altri nell'America centrale e meridionale riflette modelli storici di colonizzazione e migrazione che hanno portato alla conservazione dei cognomi composti nelle famiglie.
È importante evidenziare che, dato che l'incidenza totale è bassa, il cognome Pareja-Obregón non ha una distribuzione massiccia, ma è concentrato in alcuni nuclei familiari e regioni specifiche. Le migrazioni e i rapporti familiari hanno contribuito a mantenere viva questa identità nei diversi paesi, anche se in misura minore rispetto ai cognomi più comuni.
Origine ed etimologia di Pareja-Obregón
Il cognome Pareja-Obregón è un esempio di cognome composto che unisce due elementi che probabilmente hanno radici nella tradizione spagnola. La prima parte, Coppia, può avere interpretazioni diverse a seconda del contesto storico e geografico. In alcuni casi, Pareja può derivare da un termine che si riferisce a una coppia o a un'unione, oppure potrebbe essere correlato a un nome di luogo o di luogo in Spagna.
D'altra parte, Obregón è un cognome che ha radici nella regione della Galizia, nel nord-ovest della Spagna. È un cognome toponimo, derivato da un luogo chiamato Obregón, che significa "luogo degli uliveti" o "luogo degli ulivi", in riferimento alla vegetazione e al paesaggio della zona. La presenza di questo cognome in diverse regioni spagnole e latinoamericane indica la sua antichità e la migrazione di famiglie che portavano questo nome in altri territori.
Il cognome composito Pareja-Obregón potrebbe essersi formato dall'unione di due famiglie che decisero di mantenere i propri cognomi in un'unica identità, pratica comune nella nobiltà e nelle famiglie di lignaggio della cultura ispanica. Le varianti ortografiche non sono molto frequenti, ma in alcuni documenti storici si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, che riflettono tempi e regioni diverse.
Per quanto riguarda il significato, Pareja può essere associato all'idea di unione o coppia, mentre Obregón si riferisce a un'origine geografica. La combinazione di entrambi può simboleggiare l'unione di due lignaggi o famiglie, preservando così un'identità che riflette la sua storia e le radici nella tradizione spagnola.
Presenza regionale
Il cognome Pareja-Obregón ha apresenza che, seppur limitata nel numero, è distribuita soprattutto nelle regioni a forte influenza spagnola. In Europa, la sua presenza è più notevole in Spagna, soprattutto in Galizia, dove il cognome Obregón ha radici profonde. La tradizione di mantenere cognomi composti in Spagna favorisce la conservazione di questo tipo di nomi nei documenti storici e nelle genealogie.
In America Latina, paesi come Messico, Argentina e altri dell'America centrale e meridionale mostrano una presenza significativa del cognome, risultato dell'emigrazione spagnola durante l'era coloniale e dei successivi movimenti migratori interni. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e dell'espansione delle famiglie spagnole nel continente.
In Nord America, sebbene la presenza del cognome sia molto minore, alcuni documenti indicano che può essere trovato in comunità di discendenti di immigrati spagnoli e latinoamericani. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, è praticamente inesistente, dato che l'incidenza totale è molto bassa e concentrata nelle regioni di lingua spagnola.
In sintesi, la distribuzione del cognome Pareja-Obregón è strettamente legata alla storia della colonizzazione spagnola e delle migrazioni all'interno del mondo ispanico. La presenza in regioni specifiche riflette modelli storici di insediamento e conservazione delle tradizioni familiari, che mantengono vivo questo cognome nelle diverse generazioni e comunità.
Domande frequenti sul cognome Pareja-obregon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pareja-obregon