Pateman

3.528 persone
29 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pateman è più comune

#2
Australia Australia
633
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
2.235
persone
#3
Canada Canada
227
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.4% Concentrato

Il 63.4% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.528
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,267,574 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pateman è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

2.235
63.4%
1
Inghilterra
2.235
63.4%
2
Australia
633
17.9%
3
Canada
227
6.4%
4
Nuova Zelanda
170
4.8%
6
Galles
54
1.5%
7
Francia
10
0.3%
8
Spagna
9
0.3%
9
Sudafrica
6
0.2%
10
Singapore
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Pateman è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2.235 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, e anche in paesi come Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Inoltre, casi vengono rilevati nei paesi europei e in alcune nazioni dell’Asia e dell’Africa, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Pateman sembrano legate a radici anglosassoni, con possibili collegamenti ad occupazioni o caratteristiche geografiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Pateman, esplorando la sua presenza in diverse regioni e la sua possibile evoluzione storica.

Distribuzione geografica del cognome Pateman

Il cognome Pateman ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza culturale britannica. L'incidenza mondiale di circa 2.235 persone indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, dove l’incidenza raggiunge 2.235 persone, che rappresentano la maggior parte della sua distribuzione globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura britannica, forse legate a comunità rurali o occupazioni specifiche in epoche passate.

Fuori dal Regno Unito, il cognome Pateman ha una presenza significativa nei paesi del Commonwealth e nelle nazioni a forte immigrazione anglosassone. In Australia, ad esempio, ci sono circa 633 persone con questo cognome, che riflette la migrazione storica dall'Inghilterra all'Oceania nel corso dei secoli XIX e XX. Il Canada conta circa 227 abitanti e la Nuova Zelanda 170, consolidando la presenza del cognome in queste nazioni. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 150 persone, il che indica una presenza minore ma significativa nel contesto della diversità dei cognomi in quel paese.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano paesi come la Francia, con circa 10 persone, e la Spagna, con 9. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni o collegamenti storici con il Regno Unito. In altri continenti, come Africa, Asia e America Latina, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come Sud Africa, Singapore, Tailandia, Egitto, Cina, India, tra gli altri, dove la presenza del cognome Pateman è marginale, con cifre comprese tra 1 e 6 persone.

Questo modello di distribuzione riflette una chiara predominanza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza britannica, mentre in altre parti del mondo la sua presenza è residua. La migrazione e l'espansione coloniale britannica sembrano essere i principali fattori che spiegano questa distribuzione, insieme alle migrazioni interne e alle connessioni storiche tra i paesi.

Origine ed etimologia del cognome Pateman

Il cognome Pateman ha un'origine che risale probabilmente alla tradizione anglosassone, essendo di natura toponomastica o legata ad occupazioni. La struttura del cognome, che unisce il suffisso "-man" con un possibile elemento iniziale "Pate-", suggerisce che potrebbe derivare da un termine descrittivo o da una professione. Nell'inglese antico, "pate" può riferirsi a una testa o a una parte del corpo, ma nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un collegamento con un luogo o un'occupazione specifica.

Un'ipotesi plausibile è che Pateman sia un cognome patronimico o derivato da un soprannome che descriveva una persona con particolari caratteristiche fisiche o legato ad una professione. Un'altra possibilità è che abbia radici in una posizione geografica, come una città o una zona dove risiedeva la famiglia originaria del cognome. La presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni con influenza britannica supporta l'idea che la sua origine sia in Inghilterra o nelle comunità anglosassoni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Pateman, Patemanne o varianti con piccole alterazioni nella scrittura, anche se la forma più comune è quella presentata nei dati. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o a famiglie che ricoprivano ruolispecifici nella società medievale o della prima età moderna, come agricoltori, artigiani o lavoratori qualificati.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella cultura inglese, con possibile riferimento a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di residenza. L'evoluzione del cognome nel tempo riflette le migrazioni e i cambiamenti sociali nelle regioni in cui si è insediato, mantenendo la propria identità nelle comunità dove tuttora persiste.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Pateman per continenti rivela una distribuzione che riflette principalmente la sua origine in Europa, soprattutto nel Regno Unito, e la sua espansione in Nord America, Oceania e, in misura minore, in altre regioni del mondo. In Europa l'incidenza è più alta nel Regno Unito, con una presenza significativa in Inghilterra, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La migrazione dall'Inghilterra verso paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in questi continenti.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza moderata, risultato delle migrazioni storiche e dei movimenti di popolazione avvenuti nel XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 150 persone, indica che il cognome non è molto comune, ma è presente in comunità specifiche, possibilmente in aree con radici britanniche.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda si distinguono per avere rispettivamente 633 e 170 persone, riflettendo la migrazione britannica e la colonizzazione di queste regioni. La presenza in questi paesi è significativa rispetto ad altre regioni, consolidando l'influenza della cultura anglosassone sulla distribuzione del cognome.

In altri continenti, come Africa, Asia e America Latina, la presenza del cognome Pateman è residua. In paesi come Sud Africa, Singapore, Tailandia, Egitto, Cina, India, tra gli altri, i dati sono minimi, con cifre comprese tra 1 e 6 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, contatti internazionali o presenza di espatriati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pateman riflette uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate dagli inglesi. L'espansione del cognome in questi territori è strettamente legata ai movimenti migratori e alla storia coloniale, che hanno permesso al cognome di stabilirsi in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Pateman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pateman

Attualmente ci sono circa 3.528 persone con il cognome Pateman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,267,574 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pateman è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pateman è più comune in Inghilterra, dove circa 2.235 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pateman sono: 1. Inghilterra (2.235 persone), 2. Australia (633 persone), 3. Canada (227 persone), 4. Nuova Zelanda (170 persone), e 5. Stati Uniti d'America (150 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Pateman ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.