Pavani

17.812 persone
34 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pavani è più comune

#2
Brasile Brasile
6.510
persone
#1
India India
7.562
persone
#3
Italia Italia
3.100
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.5% Moderato

Il 42.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17.812
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 449,135 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pavani è più comune

India
Paese principale

India

7.562
42.5%
1
India
7.562
42.5%
2
Brasile
6.510
36.5%
3
Italia
3.100
17.4%
4
Francia
266
1.5%
5
Argentina
148
0.8%
6
Lussemburgo
62
0.3%
8
Svizzera
17
0.1%
9
Cile
15
0.1%
10
Germania
11
0.1%

Introduzione

Il cognome Pavani è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 7.562 persone con il cognome Pavani, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come India, Brasile, Italia e Francia, tra gli altri, il che suggerisce un'origine e una storia che potrebbero essere collegate a diverse radici culturali e geografiche.

Il cognome Pavani mostra una distribuzione che indica la sua presenza in diverse regioni, con particolare enfasi nei paesi latinoamericani ed europei e nelle comunità di immigrati. La varietà di incidenza e distribuzione geografica consente di esplorare le possibili radici storiche, etimologiche e migratorie che spiegano la sua attuale dispersione. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Pavani, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pavani

Il cognome Pavani presenta una distribuzione che riflette la sua presenza in più paesi, con diversi livelli di incidenza. I dati indicano che il maggior numero di persone con questo cognome si trova in India, con circa 7.562 individui, il che rappresenta un'incidenza significativa in quel paese. Seguono per incidenza il Brasile con 6.510 persone e l'Italia con 3.100. Questi numeri suggeriscono che il cognome abbia radici o presenza storica in queste regioni, sebbene possa anche essere correlato a migrazioni e diaspore.

In Europa, la Francia conta 266 persone con il cognome Pavani, mentre in altri paesi come Svizzera, Germania e Spagna l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 17 persone. In America Latina sono presenti anche paesi come Argentina, Cile, Uruguay e Paraguay, anche se in misura minore, con numeri che variano tra 2 e 15 persone. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 54 persone, riflettendo una presenza in comunità di immigrati e discendenti.

La distribuzione mostra un modello interessante: un'elevata incidenza nei paesi con una storia di migrazione europea e italiana, come Italia e Francia, e nei paesi con comunità di immigrati di origine indiana e latinoamericana. La presenza in India, con l'incidenza più elevata, potrebbe indicare un'origine o un'adozione del cognome in quella regione, o, in alternativa, un fenomeno di migrazione interna o esterna. Il confronto tra le regioni rivela che il cognome Pavani ha una presenza significativa in Europa, America e Asia, suggerendo una storia di dispersione e adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Questo modello di distribuzione può anche essere correlato alla storia migratoria, alle diaspore e ai collegamenti culturali tra questi paesi. L'incidenza in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti riflette i movimenti migratori delle comunità europee e indiane, che hanno portato il cognome in diversi continenti e regioni. La dispersione geografica, quindi, mostra un cognome che ha trasceso i confini, adattandosi a varie culture e contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome Pavani

Il cognome Pavani, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei registri tradizionali, presenta indizi di un'origine che potrebbe essere legata a radici italiane o indiane, data la sua attuale distribuzione. In Italia i cognomi che terminano in "-ani" sono solitamente patronimici o toponimi, derivati ​​da toponimi o cognomi di antenati. La desinenza "-ani" in italiano è comune nei cognomi che indicano appartenenza o discendenza e può essere correlata a specifiche regioni dell'Italia settentrionale o centrale.

In India, invece, soprattutto nelle comunità del sud, il cognome Pavani può avere un significato diverso, eventualmente legato a un nome, a una professione o a una caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi in India sono associati a caste, regioni o professioni e possono avere radici in lingue come il telugu, il kannada o il tamil. La presenza significativa in India suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in una di queste comunità o regioni, con un significato particolare in quel contesto culturale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Pavani, Pavani o Pavani, a seconda della lingua e della regione. L'etimologia del cognome può essere correlata a parole che significano "pietra", "strada" o"luogo" in diverse lingue, anche se ciò richiede un'analisi più profonda e specifica di ciascun contesto culturale.

In sintesi, il cognome Pavani ha probabilmente un'origine multiforme, con radici in Italia e India, che riflettono migrazioni e contatti culturali nel corso della storia. L'etimologia può variare da regione a regione, ma in generale il cognome risulta essere associato a radici patronimiche o toponomastiche, con un significato che può essere legato a specifiche caratteristiche geografiche o culturali.

Presenza regionale

L'analisi per continenti rivela che il cognome Pavani ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo. In Europa, soprattutto in Italia e Francia, il cognome è relativamente comune, con cifre che riflettono le sue radici in queste culture. L'incidenza in Italia, con 3.100 persone, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine italiana, con radici in specifiche regioni del Paese. La presenza in Francia, con 266 persone, suggerisce anche una possibile migrazione o influenza italiana in quella regione.

In America, la presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Cile, Uruguay e Paraguay, anche se su scala minore, riflette la migrazione europea e in particolare la diaspora italiana. L'incidenza in Argentina, ad esempio, con cifre che si aggirano intorno alle 15 persone, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in comunità in cui l'immigrazione europea è stata significativa nei secoli XIX e XX.

In Asia, l'incidenza più alta è in India, con 7.562 persone, il che potrebbe indicare un'origine o un'adozione del cognome in quella regione. La presenza in India può essere correlata a specifiche comunità, caste o regioni in cui il cognome ha un significato particolare. La dispersione in Asia può anche riflettere movimenti migratori interni o collegamenti storici con altri paesi.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 54 persone con il cognome Pavani, che riflette la presenza di comunità di immigrati e dei loro discendenti. Anche l'incidenza in altri paesi come il Canada, con numeri inferiori, indica una dispersione globale del cognome, in linea con i modelli migratori degli ultimi decenni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Pavani mostra una distribuzione che unisce radici europee, soprattutto italiane, con una presenza significativa in India e nelle comunità latinoamericane. La dispersione geografica mostra un cognome che è stato portato dai migranti e che ha trovato diversi contesti culturali nella sua storia.

Domande frequenti sul cognome Pavani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pavani

Attualmente ci sono circa 17.812 persone con il cognome Pavani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 449,135 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pavani è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pavani è più comune in India, dove circa 7.562 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pavani sono: 1. India (7.562 persone), 2. Brasile (6.510 persone), 3. Italia (3.100 persone), 4. Francia (266 persone), e 5. Argentina (148 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Pavani ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.