Pavin

13.803 persone
41 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pavin è più comune

#2
Brasile Brasile
1.308
persone
#1
India India
10.210
persone
#3
Italia Italia
688
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74% Molto concentrato

Il 74% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.803
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 579,584 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pavin è più comune

India
Paese principale

India

10.210
74%
1
India
10.210
74%
2
Brasile
1.308
9.5%
3
Italia
688
5%
4
Russia
461
3.3%
5
Croazia
412
3%
6
Francia
237
1.7%
8
Australia
66
0.5%
9
Serbia
46
0.3%
10
Argentina
44
0.3%

Introduzione

Il cognome Pavin è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 10.210 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Pavin varia notevolmente, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia, e meno in altri dove la sua presenza è quasi residua.

I paesi con la maggiore incidenza del cognome Pavin corrispondono principalmente a regioni dell'America Latina, dell'Europa e ad alcune nazioni di lingua inglese. In particolare spiccano paesi come India, Brasile, Italia, Russia e Croazia, dove il numero di persone con questo cognome supera le centinaia o migliaia. La distribuzione geografica riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno favorito la dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Pavin può avere radici di origini diverse, a seconda delle regioni. In alcuni casi può essere correlato a cognomi patronimici, toponomastici o addirittura professionali. La presenza in paesi con tradizioni diverse suggerisce che la sua origine può essere multiforme, con influenze che risalgono a tempi antichi e che sono state trasmesse di generazione in generazione attraverso diverse migrazioni e movimenti di popolazioni.

Distribuzione geografica del cognome Pavin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pavin rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale, che raggiunge circa 10.210 persone, è concentrata principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa, sebbene si registrino anche segnalazioni in Asia e Oceania. I paesi con il maggior numero di persone con questo cognome sono India, Brasile, Italia, Russia e Croazia, che insieme rappresentano una parte significativa del totale mondiale.

In India, l'incidenza raggiunge 10.210 persone, che rappresenta una percentuale importante considerando la popolazione totale del paese. La presenza in Brasile, con 1.308 persone, riflette l'influenza delle migrazioni europee e latinoamericane. L'Italia, con 688 abitanti, suggerisce una probabile origine nella penisola, dove cognomi con radici simili hanno solitamente carattere patronimico o toponomastico.

In Russia l'incidenza è di 461 persone, il che indica una presenza in comunità di origine slava o in regioni dove le migrazioni hanno portato questo cognome. Anche la Croazia, con 412 persone, mostra una presenza significativa, forse legata alle radici nella regione balcanica o alle migrazioni interne.

Altri paesi con un'incidenza minore, come Francia, Stati Uniti, Australia, Serbia, Argentina e Ucraina, riflettono la dispersione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. Ad esempio, negli Stati Uniti ci sono 182 persone con questo cognome, il che dimostra la sua presenza nelle comunità di immigrati. In Australia l'incidenza è più bassa, con 66 persone, ma comunque significativa in termini di migrazione europea.

La distribuzione in paesi come Svizzera, Regno Unito, Uzbekistan, Emirati Arabi Uniti, Nepal, Svezia, Kazakistan, Belgio, tra gli altri, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso movimenti migratori e relazioni storiche. La presenza in paesi di diversi continenti riflette l'adattabilità e la dispersione del cognome nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pavin mostra un modello di dispersione globale, con concentrazioni in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia, frutto di migrazioni, colonizzazioni e rapporti culturali che ne hanno favorito l'insediamento in comunità diverse.

Origine ed etimologia del cognome Pavin

Il cognome Pavin presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e geografiche. In generale, i cognomi con desinenze simili e la presenza nei paesi europei suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica.

Una possibile radice del cognome Pavin è legata alla lingua italiana o a regioni vicine, dove "Pavin" potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo geografico. In italiano, ad esempio, "Pavin" potrebbe essere associato a qualche località o nome di luogo, rendendolo un cognome toponomastico. La presenza in Italia, con 688 persone, rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognomepotrebbe avere radici in quella regione.

D'altra parte, in paesi come l'India e la Russia, dove c'è anche un'incidenza, il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o adattamenti di cognomi simili in culture diverse. In questi casi l'etimologia può variare e il cognome potrebbe avere un significato diverso o essere un adattamento fonetico di altri cognomi o termini locali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Pavino, Pavini o Pavinelli, che riflettono influenze linguistiche e culturali diverse. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni ha potuto dare origine a queste varianti, che ne arricchiscono la storia e la diversità.

Il contesto storico del cognome Pavin, nella sua origine europea, è probabilmente legato a comunità rurali o famiglie che adottarono toponimi o caratteristiche geografiche. La tradizione di utilizzare cognomi patronimici o toponomastici era comune in Europa durante il Medioevo e Pavin probabilmente affonda le sue radici in quell'epoca, essendo consolidato nei documenti di famiglia e nei documenti storici successivi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pavin in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che abbraccia più continenti. In Europa, la sua incidenza in paesi come Italia, Russia, Croazia, Francia e Svizzera indica una probabile origine nel continente, con radici in comunità rurali o urbane che hanno adottato il cognome per ragioni geografiche o familiari.

In America, la presenza in paesi come Brasile, Argentina e altri riflette la migrazione europea e latinoamericana, dove il cognome si è affermato in comunità che preservano tradizioni familiari e culturali. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada testimonia anche l'arrivo del cognome attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX.

In Asia, l'incidenza in India e Uzbekistan mostra come il cognome abbia raggiunto regioni con storie di scambi culturali e movimenti migratori. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, suggerisce anche una dispersione attraverso le moderne relazioni commerciali e migratorie.

In Oceania, l'incidenza in Australia, sebbene inferiore, indica l'arrivo del cognome nel contesto della colonizzazione e della migrazione europea nei secoli XIX e XX. La distribuzione nelle diverse regioni riflette l'adattabilità del cognome alle varie culture e la sua capacità di mantenersi attuale nel tempo.

In conclusione, il cognome Pavin ha una presenza globale che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una significativa dispersione nei diversi continenti. La storia della sua distribuzione è segnata da migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche che ne hanno permesso l'insediamento in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Pavin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pavin

Attualmente ci sono circa 13.803 persone con il cognome Pavin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 579,584 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pavin è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pavin è più comune in India, dove circa 10.210 persone lo portano. Questo rappresenta il 74% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pavin sono: 1. India (10.210 persone), 2. Brasile (1.308 persone), 3. Italia (688 persone), 4. Russia (461 persone), e 5. Croazia (412 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Pavin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.