Pedruelo

266 persone
6 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pedruelo è più comune

#2
Argentina Argentina
121
persone
#1
Spagna Spagna
140
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.6% Concentrato

Il 52.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

266
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,075,188 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pedruelo è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

140
52.6%
1
Spagna
140
52.6%
2
Argentina
121
45.5%
4
Cina
1
0.4%
5
Germania
1
0.4%
6
Venezuela
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Pedrouelo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 140 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Spagna e Argentina, dove la sua presenza è più marcata. La storia e l'origine di Pedruelo sono legate, in larga misura, a contesti culturali e geografici specifici, il che rende il suo studio interessante per comprendere le migrazioni, le radici familiari e le particolarità delle comunità in cui si trova. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Pedruelo

Il cognome Pedroruelo presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 140 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola, principalmente in Spagna e Argentina, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi.

In Spagna il cognome Pedruelo ha una presenza significativa, con un'incidenza che raggiunge circa 140 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La distribuzione in questo Paese potrebbe essere correlata a specifiche radici regionali, eventualmente legate ad aree rurali o particolari località dove il cognome è stato mantenuto per generazioni.

In Argentina, l'incidenza è di 121 persone, il che riflette una forte presenza nel paese sudamericano. La migrazione dalla Spagna all'Argentina nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave per l'espansione dei cognomi spagnoli nel territorio argentino. La presenza di Pedrolo in Argentina potrebbe essere collegata a queste ondate migratorie, che portarono molte famiglie a stabilirsi in diverse regioni del paese.

Al di fuori di questi paesi principali, l'incidenza altrove è molto bassa: negli Stati Uniti, solo 2 persone; in Cina 1 persona; in Germania 1 persona; e in Venezuela, 1 persona. Questi dati suggeriscono che il cognome Pedruelo non ha una presenza significativa in altre regioni, anche se la sua esistenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

La distribuzione geografica del cognome riflette, in generale, uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono dispersi principalmente nei paesi di lingua spagnola a causa di processi migratori storici. La concentrazione in Spagna e Argentina è coerente con la storia della colonizzazione, della migrazione e delle relazioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia di Pedruelo

Il cognome Pedruelo ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica o ad un diminutivo derivato da un nome proprio. La struttura del cognome, che comprende la radice "Pedr-", suggerisce una possibile relazione con la parola "pedro", che in spagnolo significa "roccia" o "pietra". Ciò potrebbe indicare che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi caratterizzati dalla presenza di formazioni rocciose o zone montuose.

Un'altra ipotesi è che Pedruelo sia un diminutivo o una variante di un cognome più lungo o più antico, adattato a diverse regioni o dialetti. La desinenza "-uelo" in spagnolo può essere un suffisso diminutivo o affettivo, che in alcuni casi viene utilizzato nei cognomi per indicare la discendenza o l'appartenenza a un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o correlate, come Pedrueño o Pedrillo, sebbene non esistano documenti estesi che confermino varianti specifiche del cognome Pedruelo. L'etimologia più accettata punta ad un'origine geografica o descrittiva, legata a caratteristiche del paesaggio o alla localizzazione dei primi portatori del cognome.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nelle regioni rurali della Spagna, dove cognomi legati ad elementi naturali, come pietre o montagne, erano comuni per identificare famiglie o luoghi di origine. La presenza nei paesi dell'America Latina rafforza anche l'ipotesi di un'origine peninsulare, portata lì da migranti spagnoli in diversi paesiepoche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Pedruelo è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la sua presenza in Spagna è la più significativa, riflettendo la sua possibile origine in una regione specifica del paese. L'incidenza in Germania, sebbene minima, indica che alcune famiglie potrebbero essere emigrate o stabilire legami nell'Europa centrale.

In America, notevole è la presenza in Argentina, con 121 persone, che rappresenta una parte importante del totale mondiale. La storia migratoria tra Spagna e Argentina, soprattutto durante i secoli XIX e XX, spiega questa distribuzione. L'espansione del cognome in Argentina potrebbe essere collegata a famiglie che hanno preservato la propria identità attraverso generazioni, mantenendo viva l'eredità familiare.

Negli Stati Uniti la presenza è molto scarsa, con sole 2 persone, il che indica che non è un cognome comune in quel paese, anche se potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni recenti o legami familiari specifici. Anche in Cina e Venezuela l'incidenza è minima, con solo 1 persona in ciascun caso, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione globale sia limitata e concentrata nelle regioni di origine e nella migrazione storica.

In sintesi, il cognome Pedruelo mostra un modello di distribuzione che riflette la sua origine europea, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina che hanno accolto migranti spagnoli. La dispersione in altri continenti è scarsa, ma dimostra la mobilità e i legami familiari che trascendono i confini.

Domande frequenti sul cognome Pedruelo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pedruelo

Attualmente ci sono circa 266 persone con il cognome Pedruelo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,075,188 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pedruelo è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pedruelo è più comune in Spagna, dove circa 140 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pedruelo sono: 1. Spagna (140 persone), 2. Argentina (121 persone), 3. Stati Uniti d'America (2 persone), 4. Cina (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Pedruelo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.