Peropadre

94 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Peropadre è più comune

#2
Francia Francia
2
persone
#1
Spagna Spagna
90
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.7% Molto concentrato

Il 95.7% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

94
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 85,106,383 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Peropadre è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

90
95.7%
1
Spagna
90
95.7%
2
Francia
2
2.1%
3
Inghilterra
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Peropadre è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, ma ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 90 persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela importanti concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente in Spagna e nei paesi dell’America Latina, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua presenza. La rarità del cognome rende il suo studio interessante dal punto di vista genealogico e culturale, poiché può offrire indizi su migrazioni, stirpi familiari e origini storiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Peropadre, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Peropadre

Il cognome Peropadre ha una distribuzione geografica molto concentrata, con un'incidenza predominante nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati, circa il 90% delle persone con questo cognome risiedono in Spagna, il che indica che è il loro principale centro di presenza. Nello specifico, in Spagna si stima che ci siano circa 81 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. L'incidenza in questo Paese si spiega con la sua probabile origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici antiche e sono legati a lignaggi familiari o a luoghi specifici.

Fuori dalla Spagna, il cognome Peropadre ha una presenza minima in altri paesi. In Francia ci sono circa 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 2% del totale mondiale. Nel Regno Unito l'incidenza è ancora più bassa, con una sola persona, e anche negli Stati Uniti c'è una sola persona con questo cognome. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla diaspora di famiglie spagnole che hanno portato il cognome in altri continenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Peropadre sia un cognome di origine prevalentemente iberica, con una presenza limitata negli altri continenti. La concentrazione in Spagna e in alcuni paesi dell’America Latina riflette movimenti migratori storici, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. Anche la dispersione nei paesi anglosassoni e in Francia, seppure minima, potrebbe essere collegata a queste migrazioni, nonché alla presenza di comunità di origine spagnola in quelle regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Peropadre mostra una distribuzione piuttosto ristretta, che può indicare un lignaggio familiare relativamente piccolo o una storia migratoria limitata. Tuttavia, la sua presenza in diversi paesi dimostra anche la mobilità delle famiglie e la persistenza della loro identità in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Peropadre

Il cognome Peropadre sembra avere un'origine chiaramente toponomastica o descrittiva, sebbene la sua struttura e composizione suggeriscano anche possibili radici patronimiche o familiari. La parola è composta da due componenti: "Pero" e "padre". La prima parte, "Pero", potrebbe essere correlata a un nome proprio o a un termine descrittivo, mentre "padré" è una variante di "padré" o "padrino", che nell'antico spagnolo e in alcune regioni veniva utilizzato per riferirsi a un padrino o a una figura di autorità o protezione.

L'elemento "padre" nel cognome può indicare una parentela con un antenato che ha avuto un ruolo importante nella comunità, magari un padrino di battesimo o una figura di autorità religiosa o sociale. La combinazione di questi elementi potrebbe aver dato origine ad un cognome che in origine identificava una famiglia legata ad un personaggio o luogo associato ad un "padrino" o protettore.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare scritto come Peropadre o Pero Padré. La struttura del cognome suggerisce che la sua origine potrebbe risalire al Medioevo nella penisola iberica, dove i cognomi erano spesso formati da caratteristiche personali, occupazioni o rapporti familiari.

Il significato del cognome, in senso letterale, potrebbe essere interpretato come"colui che ha un padrino" o "colui protetto da un padrino", anche se queste interpretazioni vanno prese con cautela, dato che i cognomi spesso si sono evoluti nel tempo e hanno acquisito significati più ampi o simbolici. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche della Spagna e la sua limitata dispersione in altri paesi rafforzano l'ipotesi di un'origine iberica, forse legata ad una località o ad un lignaggio specifico.

In sintesi, Peropadre è un cognome che probabilmente affonda le sue radici nella tradizione familiare e sociale della penisola iberica, con un possibile significato legato alla protezione o all'autorità di un padrino o figura simile. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, sebbene la sua storia esatta richieda ancora una ricerca genealogica più approfondita per chiarirne l'origine precisa.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Peropadre nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Europa, soprattutto in Spagna, con una presenza residua in America Latina e nei paesi anglosassoni. In Europa, l'incidenza in Spagna è schiacciante, con una stima di circa 81 persone, che rappresenta quasi il 90% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha forti radici nella penisola iberica, dove probabilmente ha avuto origine ed è rimasto nel corso dei secoli.

In America Latina, sebbene non siano disponibili dati precisi specifici su questo cognome, la presenza in paesi come Messico, Argentina e altri potrebbe essere collegata all'immigrazione spagnola durante i secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie spagnole nel continente, dove molti cognomi tradizionali sono stati mantenuti nei registri civili e nelle genealogie familiari.

Nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, la presenza di Peropadre è praticamente aneddotica, con solo 1 persona registrata in ciascuno. Ciò potrebbe essere dovuto alla recente migrazione o alla conservazione dei documenti familiari in comunità specifiche. La bassa incidenza in questi paesi riflette anche la scarsa diffusione del cognome al di fuori delle aree di lingua spagnola.

In Asia e in altre regioni del mondo non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Peropadre, che ne conferma il carattere prevalentemente iberico e latinoamericano. La distribuzione regionale mostra come i cognomi possano mantenere una forte identità culturale e geografica, soprattutto quando la loro storia è legata a lignaggi specifici o a regioni con poca migrazione internazionale negli ultimi tempi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Peropadre è un chiaro riflesso della sua origine nella penisola iberica e della sua successiva dispersione in America, con una minima presenza negli altri continenti. La concentrazione in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina dimostra la storia migratoria e la persistenza dell'identità familiare nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Peropadre

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Peropadre

Attualmente ci sono circa 94 persone con il cognome Peropadre in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 85,106,383 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Peropadre è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Peropadre è più comune in Spagna, dove circa 90 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Peropadre ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Peropadre (1)

Miguel Peropadre

1946 - 1983

Professione: torero

Paese: Spagna Spagna