Perran

198 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Perran è più comune

#2
Canada Canada
27
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
112
persone
#3
Filippine Filippine
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.6% Concentrato

Il 56.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

198
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,404,040 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Perran è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

112
56.6%
1
Stati Uniti d'America
112
56.6%
2
Canada
27
13.6%
3
Filippine
25
12.6%
4
Francia
11
5.6%
5
Brasile
7
3.5%
6
Inghilterra
5
2.5%
8
Australia
3
1.5%
9
Pakistan
2
1%
10
Cile
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Perran è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 112 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Canada, Filippine, Francia e Brasile. L'incidenza globale riflette che, sebbene non sia un cognome massiccio, ha una presenza notevole in alcuni paesi, che può essere collegata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici specifici. La distribuzione geografica e l'origine del cognome Perran offrono un interessante spaccato della sua storia ed evoluzione nel tempo, permettendoci di comprendere meglio le radici culturali e sociali che lo sostengono. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza regionale, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Perran

Il cognome Perran ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, che raggiunge circa 112 persone, indica che la sua presenza è relativamente scarsa, ma concentrata in alcuni paesi. Dai dati emerge che gli Stati Uniti sono il Paese con la più alta incidenza, con 112 persone, che rappresentano l’intero totale mondiale registrato nelle statistiche disponibili. Ciò suggerisce che negli Stati Uniti il cognome Perran potrebbe essere associato a comunità specifiche o migranti che portavano il cognome dal loro luogo di origine.

In Canada, l'incidenza è di 27 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che il Canada è stato storicamente una destinazione per immigrati europei e di altre regioni. La presenza nelle Filippine, con 25 persone, indica una possibile influenza della colonizzazione spagnola o di recenti migrazioni, dato che le Filippine hanno una storia di colonizzazione e movimenti migratori che spiegano la presenza di cognomi di origine europea nella sua popolazione.

La Francia, con 11 abitanti, mostra una presenza più piccola ma rilevante, soprattutto considerando la sua vicinanza geografica e le relazioni storiche con i paesi di lingua inglese e altre regioni europee. Il Brasile, con 7 persone, riflette l'espansione del cognome in America Latina, forse attraverso migrazioni o collegamenti coloniali. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano 5 persone con questo cognome, il che potrebbe indicare un'origine più antica nella regione o una successiva dispersione.

Altri paesi come Papua Nuova Guinea, Pakistan e Cile presentano incidenze inferiori, rispettivamente con 5, 2 e 1 persona, suggerendo che la presenza del cognome in queste regioni potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti specifici. La distribuzione mostra che il cognome Perran è prevalentemente di origine europea, con un'espansione verso paesi con una storia di colonizzazione o migrazione europea, oltre alla sua presenza nei paesi asiatici e dell'America Latina a causa dei moderni movimenti migratori.

Rispetto ad altri cognomi, Perran non ha una distribuzione di massa, ma la sua presenza in paesi con storie coloniali e migratorie diverse riflette un modello di dispersione che può essere legato a specifici movimenti storici e sociali. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, suggerisce che questi paesi sono i principali centri in cui il cognome è sopravvissuto ed è stato mantenuto in vita attraverso generazioni.

Origine ed etimologia di Perran

Il cognome Perran ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La presenza in paesi come Francia, Regno Unito e nelle comunità anglofone fa pensare che la sua origine potrebbe essere europea, forse di origine celtica o britannica. La desinenza "-an" nel cognome può indicare un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi di origine celtica o gallese.

Un'ipotesi plausibile è che Perran derivi da un toponimo o da un santo, poiché nella tradizione cristiana molti cognomi europei hanno radici in specifici santi o località. Ad esempio, in Cornovaglia, in Inghilterra, c'è un santo chiamato Saint Perran, e molte famiglie adottarono il nome della città o del santo come cognome. Ciò spiegherebbe la presenza del cognome in regioni a forte influenza cristiana e in zone dove era comune la devozione ai santi locali.

Il significato diIl cognome potrebbe essere legato al nome di un santo o ad un termine geografico. In alcuni casi, "Perran" potrebbe essere collegato alla parola celtica o gallese che significa "luogo di pellegrinaggio" o "montagna sacra". Le varianti ortografiche potrebbero includere "Perrin" o "Perran", a seconda della regione e del periodo in cui è stato formato il cognome.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine potrebbe risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa. L'influenza della religione, soprattutto in regioni come la Cornovaglia dove era forte la tradizione cristiana, potrebbe aver contribuito alla formazione del cognome in relazione a santi o luoghi sacri. La dispersione del cognome verso altri paesi, come Stati Uniti e Canada, avvenne soprattutto a partire dai secoli XVII e XVIII, con le migrazioni europee verso il Nuovo Mondo.

In sintesi, Perran ha probabilmente un'origine toponomastica o legata ai santi nella tradizione cristiana europea, con radici in regioni come la Cornovaglia o il sud-ovest dell'Inghilterra. La presenza in diversi paesi riflette la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni, mantenendo il legame con le tradizioni culturali e religiose delle sue origini.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Perran per continenti rivela modelli interessanti. In Europa, la sua presenza è più notevole nelle regioni con storia celtica e cristiana, come la Cornovaglia in Inghilterra, dove è forte la tradizione dei santi e dei luoghi sacri. L'incidenza in Francia, sebbene inferiore, potrebbe anche essere correlata ai collegamenti culturali e migratori nella regione occidentale del continente.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è significativa. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie di origine britannica, francese o gallese si stabilirono in queste terre. L'incidenza negli Stati Uniti, con 112 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione in comunità specifiche.

In America Latina, la presenza in paesi come Brasile e Cile, anche se in numero minore, riflette l'espansione del cognome nel continente. La presenza in Brasile, con 7 persone, potrebbe essere legata a migrazioni europee o coloniali, mentre in Cile, con una sola persona, potrebbe essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di specifici legami familiari.

In Asia, l'incidenza nelle Filippine, con 25 persone, è particolarmente interessante. Da quando le Filippine furono colonizzate dalla Spagna, la presenza di cognomi europei nella sua popolazione è comune. La presenza di Perran nelle Filippine potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o all'adozione di cognomi durante il periodo coloniale, in un contesto in cui erano frequenti comunità europee e meticce.

In Oceania, più precisamente in Australia, con 3 persone, la presenza del cognome riflette la migrazione europea verso queste regioni nei secoli XIX e XX. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come migrazioni e colonizzazioni abbiano contribuito alla sua distribuzione globale.

In sintesi, il cognome Perran mostra una distribuzione che segue modelli storici di migrazione europea verso il Nord America, l'America Latina, l'Oceania e parti dell'Asia. La presenza in paesi con una storia coloniale e migratoria rafforza l'ipotesi che la sua espansione sia legata a movimenti storici e sociali, mantenendo le sue radici in regioni con forte influenza cristiana e cultura celtica o britannica.

Domande frequenti sul cognome Perran

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Perran

Attualmente ci sono circa 198 persone con il cognome Perran in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,404,040 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Perran è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Perran è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 112 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Perran sono: 1. Stati Uniti d'America (112 persone), 2. Canada (27 persone), 3. Filippine (25 persone), 4. Francia (11 persone), e 5. Brasile (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.9% del totale mondiale.
Il cognome Perran ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.