Personettaz

1 persone
1 paesi
Svizzera paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Personettaz è più comune

Paese principale

Svizzera

1
100%
1
1
100%

Introduzione

Il cognome Personettaz è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone ed europee. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, dove è più frequente e fa parte del patrimonio culturale e familiare di diverse comunità.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alle regioni francofone, in particolare all'Europa, e la sua presenza in altri continenti potrebbe essere legata a migrazioni e movimenti storici. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua analisi permette di comprendere aspetti interessanti circa la dispersione dei cognomi non comuni e la loro possibile origine etimologica. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Personettaz, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Personettaz

Il cognome Personettaz ha una diffusione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati, raggiunge circa una persona sull'intero pianeta. Questa bassa incidenza indica che si tratta di un cognome estremamente raro, con una presenza quasi esclusiva in alcuni paesi dove possono esserci specifiche radici storiche o familiari.

I paesi in cui è stata riscontrata la presenza del cognome Personettaz corrispondono principalmente alle regioni francofone ed europee. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata in paesi come Svizzera, Francia e alcune zone dell'Italia, dove storia e cultura hanno favorito la conservazione di cognomi di origine locale o regionale.

In Svizzera, ad esempio, l'incidenza del cognome può essere legata alle regioni francofone o vicine al confine con la Francia, dove i cognomi di origine locale tendono a mantenersi più fedeli. In Francia la presenza può essere legata a comunità specifiche, soprattutto nelle regioni dove sono comuni cognomi di origine toponomastica o patronimica. L'Italia, dal canto suo, può ospitare varianti o radici simili, anche se l'incidenza esatta in questo paese è ancora più rara.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Personettaz potrebbe avere origine in una regione specifica, con migrazioni limitate verso altri paesi, probabilmente dovute a movimenti familiari o storici. La dispersione geografica riflette anche le migrazioni europee verso l'America e altri continenti, anche se in questi casi la presenza del cognome sarebbe ancora più scarsa e localizzata.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Personettaz si distingue per la sua rarità, che rende il suo studio particolarmente interessante per genealogisti e studenti di onomastica. La concentrazione in alcuni paesi europei indica una probabile origine in una specifica comunità o regione, con scarsa espansione successiva.

Origine ed etimologia di Personettaz

Il cognome Personettaz sembra avere un'origine toponomastica o regionale, probabilmente legata ad una località o ad una specifica area geografica dell'Europa, in particolare nelle regioni francofone o in prossimità del confine franco-svizzero. La struttura del cognome, con suffissi come "-az", è caratteristica dei cognomi di origine francese o franco-italiana, che solitamente derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

La componente "Persona" nel cognome potrebbe essere correlata a un nome proprio, come "Pierre" o "Personne", che in francese significa "persona". La desinenza "-ettaz" o "-az" nei cognomi francesi e svizzeri spesso indica un'origine toponomastica, indicando un luogo associato ad una specifica famiglia o lignaggio. Ad esempio, in alcune regioni, cognomi con suffissi simili erano formati da nomi di luoghi o caratteristiche territoriali, come colline, fiumi o insediamenti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, come Personettaz, Personettaz, o anche varianti con lievi alterazioni nella desinenza, a seconda della lingua e della regione di origine. La storia del cognome può risalire ai secoli passati, quando le comunità locali iniziarono ad adottare cognomi in base all'ambiente geografico o a particolari caratteristiche della loro località.

Il significato del cognome, in termini etimologici, potrebbe essere interpretatocome "luogo di persona" o "città di persona", riferendosi a un insediamento o un'area abitata da una famiglia o lignaggio con quel nome. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rafforzano l'ipotesi che si tratti di un cognome di origine molto specifica, legato a una specifica comunità o regione d'Europa.

Presenza regionale

Il cognome Personettaz ha una presenza particolarmente concentrata in Europa, soprattutto nelle regioni francofone e in prossimità del confine franco-svizzero. La distribuzione per continenti rivela che la loro presenza in America, Asia o Africa è praticamente inesistente o estremamente rara, probabilmente a causa di recenti migrazioni o di dispersione familiare in contesti specifici.

In Europa l'incidenza del cognome è centrata in Svizzera, Francia e Italia, dove le comunità locali hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. In Svizzera, in particolare, può essere associato alle regioni francofone o alle zone vicine al confine con la Francia, dove i cognomi di origine regionale sono comuni e riflettono la storia e la cultura locale.

In Francia, la presenza può essere collegata a regioni specifiche, come la Savoia o le regioni vicine al confine con la Svizzera, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici. La storia di queste zone, segnata da spostamenti di popolazioni e cambiamenti politici, ha favorito la conservazione di alcuni cognomi tradizionali.

In America, la presenza del cognome Personettaz sarebbe il risultato delle migrazioni europee, principalmente in paesi con comunità francofone o con immigrati dall'Europa. Tuttavia, l'incidenza in questi continenti è molto bassa e la maggior parte dei documenti si trova in documenti storici o in comunità specifiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette un'origine europea molto marcata, con una dispersione limitata ma significativa in alcune comunità, dove il cognome fa parte del patrimonio familiare e culturale. La rarità del cognome indica anche che non ha avuto grande diffusione, mantenendo il suo carattere esclusivo e legato alla sua regione d'origine.

Domande frequenti sul cognome Personettaz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Personettaz

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Personettaz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Personettaz è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Personettaz è più comune in Svizzera, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Personettaz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.