Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pescoran è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Pescoran è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 578 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Perù, seguito da Stati Uniti, Spagna, Cile e Venezuela. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Pescoran, la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici in regioni di lingua spagnola, con possibili collegamenti ad attività legate alla pesca o località specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pescoran
Il cognome Pescoran mostra una distribuzione concentrata soprattutto nei paesi dell'America Latina, con una significativa incidenza in Perù, dove la presenza raggiunge circa 578 persone, rappresentando la quota maggiore sul totale mondiale. Ciò indica che il Perù è, senza dubbio, il paese in cui il cognome è più diffuso, con un'incidenza che potrebbe essere correlata alle comunità di pescatori o alle regioni costiere dove l'attività di pesca è stata tradizionalmente importante. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 20 persone, riflette un modello di migrazione e dispersione delle famiglie latinoamericane verso il nord, in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche. In Spagna la presenza è molto più ridotta, con circa 11 persone, il che potrebbe indicare un possibile radicamento nella penisola iberica o una minore dispersione in quella regione. Anche altri paesi come Cile e Venezuela presentano la presenza del cognome, rispettivamente con 3 e 1 persona, il che rafforza l'idea che il cognome abbia maggiori radici nei paesi di lingua spagnola. La distribuzione geografica del cognome Pescoran può essere spiegata da migrazioni interne ed esterne, nonché dall'influenza delle comunità di pescatori nelle regioni costiere, dove i cognomi legati alle attività marittime tendono ad essere più comuni. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti riflette anche i movimenti migratori delle comunità latinoamericane, che hanno portato con sé i cognomi tradizionali, mantenendo viva la propria identità culturale in nuove terre.
Origine ed etimologia di Pescoran
Il cognome Pescoran sembra avere un'origine legata alle attività legate alla pesca, data la sua componente "pesc-", che in spagnolo si associa alla pesca o ai pescatori. La desinenza "-an" può indicare un suffisso che, in alcuni casi, è caratteristico dei cognomi di origine toponomastica o patronimica nelle regioni di lingua spagnola. È probabile che il cognome abbia radici in comunità costiere o in zone dove la pesca costituiva un'attività fondamentale per l'economia locale. L'etimologia suggerisce che Pescoran potrebbe derivare da un termine che si riferisce ad un luogo, ad un'attività, o ad una caratteristica delle persone che lo portavano, come ad esempio "coloro che pescano" o "coloro che sono legati alla pesca". Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma è possibile che esistano forme affini o derivate in diverse regioni, adattate ai dialetti o alle tradizioni locali. La storia del cognome potrebbe essere legata alle comunità di pescatori della penisola iberica, soprattutto nelle zone costiere della Spagna e dell'America Latina, dove l'attività della pesca è stata per secoli una parte essenziale della vita quotidiana. Sebbene non esistano documenti specifici che confermino un'origine patronimica o toponomastica precisa, la presenza in regioni marittime e la struttura del cognome fanno pensare ad un legame con l'attività marittima e la cultura della pesca.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Pescoran ha una notevole presenza in America, soprattutto in Sud America e Nord America. In Sud America, il Perù si distingue come il paese con la più alta incidenza, con circa 578 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in Perù potrebbe essere legata alle comunità costiere e alle tradizioni di pesca che hanno trasmesso il cognome di generazione in generazione.generazione. In paesi come Cile e Venezuela, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva anche la presenza del cognome, che indica una dispersione in regioni con attività marittima o comunità che mantengono tradizioni di pesca. In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 20 persone con il cognome Pescoran, riflettendo i movimenti migratori e la presenza di comunità latinoamericane nel paese. La distribuzione in questi continenti mostra come le attività marittime e le migrazioni abbiano contribuito alla dispersione del cognome. In Europa, più precisamente in Spagna, la presenza è scarsa, con circa 11 persone, ma ciò potrebbe indicare radici storiche nella penisola iberica, dove anche la pesca era un'attività tradizionale. La distribuzione regionale del cognome Pescoran riflette i modelli migratori storici, in cui le comunità costiere e di pescatori hanno trasmesso la propria identità attraverso i cognomi, e il modo in cui le migrazioni moderne hanno portato questi nomi in nuove regioni, mantenendo viva la loro storia e cultura.
Domande frequenti sul cognome Pescoran
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pescoran