Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Phothisane è più comune
Laos
Introduzione
Il cognome Phothisane è un nome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 20.258 persone in tutto il mondo portino questo cognome. La distribuzione geografica di Phothisane rivela una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità asiatiche e in particolare quelle legate al sud-est asiatico hanno profonde radici culturali e migratorie. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono, tra gli altri, soprattutto la Tailandia, gli Stati Uniti e l'Australia. La presenza di Phothisane in diversi continenti riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto a livello globale, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante delle radici culturali e dei collegamenti migratori delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Phothisane
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Phothisane rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con una notevole incidenza in Tailandia, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge cifre significative. Secondo i dati, in Tailandia ci sono circa 20 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 1 sulla popolazione totale del paese. Ciò indica che Phothisane ha radici profonde nella cultura tailandese, probabilmente di origine locale o legate alla storia e alle tradizioni della regione.
Negli Stati Uniti l'incidenza ammonta a circa 129 persone, il che, sebbene in proporzione minore, riflette la presenza di comunità tailandesi e asiatiche in generale nel Paese. La diaspora asiatica negli Stati Uniti ha contribuito alla dispersione di cognomi come Phothisane, soprattutto negli stati con una maggiore concentrazione di immigrati asiatici, come California, Texas e New York.
Anche l'Australia ha una presenza piccola ma significativa, con circa 5 persone che portano questo cognome. La migrazione dai paesi asiatici all'Australia, motivata da opportunità di lavoro e di istruzione, è stata un fattore chiave nella distribuzione di cognomi come Phothisane.
In misura minore, si registrano casi in Francia, Canada e Tailandia, con incidenze molto basse, forse riflettendo movimenti migratori più recenti o legami familiari specifici. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata a comunità tailandesi o asiatiche che hanno stabilito radici in queste regioni.
La distribuzione geografica del cognome Phothisane mostra uno schema tipico dei cognomi originari dell'Asia, con una dispersione che segue le rotte migratorie verso i paesi occidentali e l'Oceania. La prevalenza in Tailandia conferma la sua probabile origine in quella regione, mentre in altri paesi riflette la mobilità e le migrazioni delle comunità asiatiche in cerca di nuove opportunità.
Origine ed etimologia di Fotisano
Il cognome Phothisane ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere dedotta dalla sua struttura e distribuzione geografica. La presenza predominante in Thailandia fa pensare che il cognome sia di origine tailandese, probabilmente di natura toponomastica o patronimica. In tailandese, i cognomi spesso hanno radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o lignaggi familiari.
Il prefisso Phothi- in tailandese può essere correlato a termini che significano "buono" o "eccellente", mentre la desinenza -sane potrebbe derivare da parole che indicano "salute" o "benessere". Tuttavia, senza una fonte etimologica definitiva, queste interpretazioni rimangono nel regno delle speculazioni basate su modelli linguistici comuni nella regione.
È importante notare che in Thailandia i cognomi sono relativamente recenti rispetto ai nomi tradizionali e molti sono stati adottati nel XX secolo per soddisfare requisiti legali o per ragioni culturali. La variante Phothisane può avere varianti ortografiche minori, come Phothisaan o Phothisaneh, che riflettono diverse trascrizioni fonetiche o adattamenti ad altre lingue.
Il cognome non sembra avere una chiara origine professionale o descrittiva, ma piuttosto potrebbe essere legato a un lignaggio familiare o a un luogo specifico. La storia delI cognomi in Thailandia sono stati influenzati dai cambiamenti sociali e politici e molti cognomi attuali sono stati creati nel XX secolo per distinguere le famiglie e rafforzare le identità culturali.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Phothisane in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Asia, soprattutto in Tailandia, la sua incidenza è più elevata, consolidando la sua origine in quella regione. La struttura del cognome e il suo utilizzo nella cultura tailandese indicano che probabilmente ha radici nella tradizione familiare o nella storia locale.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Phothisane è il risultato della migrazione delle comunità tailandesi e asiatiche in generale. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola rispetto alla Thailandia, mostra come le recenti migrazioni abbiano portato all'adozione e alla conservazione di cognomi originari di nuove culture e ambienti.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minore ma significativa, riflettendo il trend di migrazione e insediamento delle comunità asiatiche nel Paese. La presenza di Phothisane in Australia può essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, motivati da opportunità di lavoro e di istruzione.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni minime in paesi come Francia e Canada. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla presenza di famiglie tailandesi che hanno stabilito radici in questi paesi. La dispersione del cognome in questi continenti è un esempio di come le comunità migranti mantengono la propria identità culturale attraverso i propri cognomi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Phothisane riflette una tendenza chiara: la sua origine in Tailandia e la sua espansione attraverso le migrazioni verso i paesi occidentali e l'Oceania. La presenza in diversi continenti dimostra la mobilità globale e la conservazione delle identità culturali attraverso i cognomi.
Domande frequenti sul cognome Phothisane
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Phothisane