Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pocera è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Pocera è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 54 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più frequente, la sua presenza diventa notevole e riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza in Brasile, ad esempio, raggiunge cifre rilevanti, collocandolo come il paese con la più alta prevalenza del cognome Pocera, con circa 54 persone, che rappresentano circa il 100% dei portatori conosciuti nel mondo. In Costa Rica la sua presenza è molto più ridotta, con una sola persona registrata, che equivale a meno dell'1% del totale mondiale. La distribuzione di questo cognome, pur essendo scarsa a livello globale, offre una visione interessante delle migrazioni e delle radici culturali delle comunità in cui compare. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Pocera, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con un focus particolare sui paesi in cui la sua incidenza è più significativa.
Distribuzione geografica del cognome Pocera
Il cognome Pocera ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Brasile, dove si stima che ci siano circa 54 persone con questo cognome. Questo rappresenta tutti i portatori conosciuti nel mondo, dato che in Costa Rica è registrata una sola persona con questo cognome. La prevalenza in Brasile indica che il cognome ha forti radici in questo paese, probabilmente a causa di migrazioni interne o radici coloniali che risalgono ai tempi in cui le famiglie iniziarono a stabilirsi in diverse regioni del territorio brasiliano.
In confronto, in Costa Rica, la presenza del cognome è molto scarsa, con una sola persona registrata, il che riflette che la sua distribuzione in America Centrale è praticamente residuale. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome non abbia una presenza significativa in regioni come Europa, Nord America, Asia o Africa, almeno nei dati disponibili. Ciò non esclude tuttavia che in passato vi possa essere stata qualche dispersione o migrazione che abbia portato alla comparsa del cognome anche in altri luoghi, anche se attualmente la sua distribuzione resta piuttosto limitata.
Il modello di distribuzione del cognome Pocera in Brasile può essere correlato a migrazioni interne, movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche o addirittura colonizzazione portoghese, dato che il Brasile era una colonia portoghese e molti cognomi del paese hanno radici nella penisola iberica. La concentrazione in Brasile può anche essere collegata a comunità specifiche in cui il cognome è stato mantenuto attraverso le generazioni, conservando la sua presenza in determinate regioni o stati.
In America Centrale, in particolare in Costa Rica, la presenza del cognome è quasi aneddotica, con un solo caso registrato. Ciò può essere dovuto alle recenti migrazioni o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome, ma in generale non è considerato un cognome comune in questa regione. La distribuzione geografica del cognome Pocera, quindi, mostra una marcata concentrazione in Brasile, con una presenza residua in Costa Rica e, in misura minore, in altri Paesi dove non si registrano casi significativi.
In sintesi, la distribuzione del cognome Pocera rivela un modello di concentrazione in Brasile, con una presenza quasi nulla in altri paesi, il che suggerisce che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alla storia e alle migrazioni in Brasile. La bassa incidenza in altri paesi indica che non è un cognome ampiamente diffuso a livello mondiale, ma mantiene piuttosto una presenza localizzata e specifica in determinati contesti geografici.
Origine ed etimologia del cognome Pocera
Il cognome Pocera presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome e la sua presenza in Brasile suggeriscono che potrebbe avere un'origine patronimica o toponomastica, legata a qualche caratteristica del luogo o ad un nome proprio che ha dato origine alla famiglia. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute che potrebbero offrire ulteriori indizi sulla sua etimologia, rendendo la sua analisi più complessa.
Un'ipotesi plausibile è che il cognome Pocera abbia radici inqualche parola o termine in portoghese, data la sua predominanza in Brasile. La desinenza "-era" in portoghese può essere correlata a professioni o luoghi, anche se in questo caso non esiste una corrispondenza chiara con parole comuni. Un'altra possibilità è che il cognome derivi da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La mancanza di documenti storici dettagliati riguardanti la sua origine specifica limita una conclusione definitiva, ma la sua presenza in Brasile e Costa Rica potrebbe indicare un'origine nella penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui sono comuni cognomi di origine patronimica o toponomastica.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara ed univoca che si possa attribuire al cognome Pocera. L'assenza di varianti ortografiche e la scarsa documentazione storica fanno sì che la sua etimologia resti nel campo delle ipotesi. Tuttavia, la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, occupazione o nome proprio che, ad un certo punto, è stato adottato come cognome da una famiglia o comunità specifica.
In sintesi, l'origine del cognome Pocera sembra essere legata a radici nella penisola iberica, con successiva espansione in Brasile. La mancanza di dati concreti sul suo significato e sulle varianti ortografiche limita un'analisi più approfondita, ma la sua presenza in Brasile e Costa Rica indica che la sua storia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alla storia coloniale di questi paesi.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Pocera, in termini di presenza regionale, mostra una distribuzione prevalentemente in Sud America, con il Brasile come paese dove la sua incidenza è più significativa. La presenza in Brasile, con circa 54 persone, rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo, il che indica che in questo continente, soprattutto in Brasile, il cognome ha un peso culturale e familiare importante. La storia del Brasile, segnata dalla colonizzazione portoghese e dalle migrazioni interne, potrebbe aver favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome in alcune comunità.
In America Centrale, in particolare in Costa Rica, la presenza del cognome è quasi insignificante, con una sola persona registrata. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome sia giunto in questa regione, non è riuscito a diffondersi né a consolidarsi nella popolazione locale. La dispersione in altri continenti, come Europa, Nord America, Asia o Africa, non è evidente nei dati disponibili, suggerendo che il cognome Pocera sia praticamente esclusivo del Sud America e, in misura minore, dell'America Centrale.
In termini continentali, l'analisi indica che il cognome ha una presenza limitata ma concentrata in America, con il Brasile come epicentro. La distribuzione in Brasile può essere legata a migrazioni interne, colonizzazioni o anche a specifiche comunità che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome per generazioni. La presenza limitata in altri continenti rafforza l'idea che il cognome non sia ampiamente diffuso a livello globale, ma mantenga piuttosto una presenza localizzata in alcuni paesi dell'America Latina.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Pocera riflette un modello di distribuzione che privilegia il Brasile, con una dispersione residua in Costa Rica e praticamente nulla negli altri paesi. Ciò potrebbe essere collegato alla storia migratoria e coloniale della regione, nonché alle dinamiche sociali che hanno consentito la conservazione del cognome in alcune comunità.
Domande frequenti sul cognome Pocera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pocera