Policardi

65 persone
6 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.8% Molto concentrato

Il 90.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

65
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Policardi è più comune

Paese principale

Italia

59
90.8%
1
59
90.8%
2
2
3.1%
3
1
1.5%
4
1
1.5%
5
1
1.5%
6
1
1.5%

Introduzione

Il cognome Policardi è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, sono circa 59 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Policardi mostra una maggiore prevalenza in paesi come l'Italia, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti, e nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, dove si registra anche una presenza notevole. La distribuzione di questo cognome potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni dall'Europa verso l'America, oltre che alla storia particolare delle comunità che portano questo nome. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Policardi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Policardi

Il cognome Policardi ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione verso altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 59 individui, indicando una presenza abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, dai dati disponibili emerge che la concentrazione più alta si registra in Italia, probabile paese d'origine del cognome, con un'incidenza di 59 persone, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale registrato.

Fuori dall'Italia, i casi vengono rilevati in paesi come San Marino, Brasile, Canada, Cile e Francia, anche se in numero molto inferiore. A San Marino, ad esempio, ci sono circa 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 3,4% del totale mondiale. In Brasile si conta 1 persona, pari a meno del 2%, e in Canada, Cile e Francia si segnalano anche casi isolati con una sola persona ciascuno. Questi dati riflettono che la presenza del cognome Policardi in questi paesi può essere legata a specifiche migrazioni o particolari legami familiari.

La distribuzione in Italia, con 59 persone, indica che il cognome è relativamente più comune in questo Paese, possibilmente in regioni specifiche dove le famiglie Policardi hanno avuto una maggiore presenza storica. La dispersione in altri paesi, come Brasile e Canada, potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come Cile e Francia può essere legata anche a rapporti storici o migratori tra Europa e America, oppure a specifiche comunità che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Policardi mostra una distribuzione piuttosto ristretta, suggerendo che si tratti di un cognome con radici profonde in una regione specifica, con espansione limitata attraverso migrazioni selettive. L'incidenza a San Marino, un microstato vicino all'Italia, rafforza l'ipotesi di un'origine italiana, mentre la presenza nei paesi americani ed europei riflette movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia di Policardi

Il cognome Policardi sembra avere un'origine chiaramente legata all'Italia, dato che la maggior parte della sua incidenza è concentrata in questo Paese. La struttura del cognome, con desinenze in "-ardi", è tipicamente italiana e può essere correlata a cognomi patronimici o toponomastici. La radice "Poli-" potrebbe derivare dal nome proprio "Poli", che a sua volta ha radici nel greco antico, dove "Polis" significa "città" o "stato". Tuttavia, nell'ambito dei cognomi italiani, "Poli" può essere anche un diminutivo o una forma abbreviata di nomi composti o religiosi.

Il suffisso "-ardi" è comune nei cognomi italiani e può avere origine patronimica, indicando "figlio di" o "appartenente a", oppure può essere legato ad un riferimento geografico o ad una caratteristica familiare. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a specifiche regioni del nord Italia, come la Lombardia o l'Emilia-Romagna, anche se non esistono dati conclusivi che confermino questa associazione nel caso di Policardi.

Per quanto riguarda il significato, non esistedefinizione chiara e universalmente accettata, ma si può ipotizzare che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Policardo o simile, oppure un cognome patronimico che indichi la discendenza da un avo con nome composto o un carattere distintivo. Varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Policardo o Policardi, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti regionali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità rurali o in nuclei familiari che adottarono il nome sulla base di un notevole antenato o luogo di origine. La presenza in paesi come San Marino, con una storia condivisa con l'Italia, rafforza l'ipotesi di un'origine italiana, forse legata a famiglie che hanno ricoperto ruoli specifici nelle loro comunità o che hanno mantenuto tradizioni familiari per secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Policardi nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di maggiore incidenza, con tutti i dati concentrati in questo Paese, dove la storia e la cultura italiana hanno permesso la conservazione e la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni.

Nel continente americano, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Messico e Argentina, si registrano casi isolati che corrispondono probabilmente alle migrazioni europee, in particolare italiane e spagnole, avvenute nei secoli XIX e XX. La presenza in Brasile, seppure minima, potrebbe essere collegata anche agli immigrati italiani arrivati in cerca di migliori condizioni di vita, contribuendo all'espansione del cognome in Sud America.

In Nord America, il caso in Canada, con una sola persona segnalata, indica una migrazione più recente o una presenza familiare limitata. La dispersione in paesi come Cile e Francia, sebbene in numeri molto bassi, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori o relazioni familiari internazionali.

In termini regionali, la prevalenza in Europa, soprattutto in Italia, è significativa, mentre in America e in altre regioni la presenza è residuale e riflette movimenti migratori storici. La distribuzione geografica del cognome Policardi, quindi, è un esempio di come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la dispersione di alcuni cognomi, mantenendo viva un'identità familiare in contesti e regioni diverse.

Domande frequenti sul cognome Policardi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Policardi

Attualmente ci sono circa 65 persone con il cognome Policardi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 123,076,923 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Policardi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Policardi è più comune in Italia, dove circa 59 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Policardi sono: 1. Italia (59 persone), 2. San Marino (2 persone), 3. Brasile (1 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Policardi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.