Polselli

1.101 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Polselli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
411
persone
#1
Italia Italia
620
persone
#3
Francia Francia
27
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.3% Concentrato

Il 56.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.101
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,266,122 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Polselli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

620
56.3%
1
Italia
620
56.3%
2
Stati Uniti d'America
411
37.3%
3
Francia
27
2.5%
4
Canada
16
1.5%
5
Brasile
11
1%
6
Paesi Bassi
11
1%
7
Australia
4
0.4%
8
Belgio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Polselli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee e immigrazione in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 620 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Polselli è particolarmente diffuso in Italia, con un'incidenza notevole, ed è presente anche negli Stati Uniti, Francia, Canada, Brasile, Paesi Bassi, Australia e Belgio. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno portato alla sua presenza in varie regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Polselli potrebbe essere collegato a radici italiane, data la sua origine e distribuzione attuale, e potrebbe essere associato a determinati contesti culturali e familiari specifici in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in altri paesi.

Distribuzione geografica del cognome Polselli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Polselli rivela una presenza predominante in Italia, dove l'incidenza raggiunge i 620 casi, che rappresenta la più alta concentrazione di portatori del cognome nel mondo. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza significativa, riflettendo la sua storia e la cultura familiare legata a questa denominazione. In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 411 persone con il cognome Polselli, che indica un'importante comunità di immigrati o discendenti italiani negli Stati Uniti. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la Francia, con 27 casi, mostra una presenza più piccola ma rilevante, forse legata alle migrazioni italiane o alle comunità di origine italiana nel Paese. Il Canada, con 16 casi, riflette una tendenza simile, dato che è stato anche una destinazione per gli immigrati europei. Brasile e Paesi Bassi, con 11 casi ciascuno, mostrano una presenza più piccola ma significativa in termini di dispersione. Australia, con 4 casi, e Belgio, con solo 1, completano la lista, indicando che il cognome Polselli ha una distribuzione dispersa nei diversi continenti, anche se con maggiore enfasi in Europa e Nord America. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità italiane si stabilirono in diversi paesi, portando con sé il proprio cognome e le tradizioni familiari.

Origine ed etimologia di Polselli

Il cognome Polselli ha radici che sembrano strettamente legate all'Italia, data la sua distribuzione e la fonetica che condivide con altri cognomi italiani. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può dedurre che Polselli sia un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-elli" è comune nei cognomi italiani e indica solitamente una forma diminutiva o patronimica, che può derivare dal nome di un antenato o da un luogo geografico. È possibile che il cognome sia legato ad un luogo specifico in Italia, anche se non esistono documenti chiari che identifichino un luogo esatto con quel nome. In alternativa potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice "Pols-" non è comune nelle parole italiane moderne, suggerendo che potrebbe avere un'origine arcaica o dialettale. Varianti ortografiche simili potrebbero includere Polsello o Polsello, sebbene queste non siano ampiamente documentate. In termini di significato, non esiste una traduzione o interpretazione chiara, ma la sua struttura indica un'origine nella tradizione patronimica o toponomastica italiana, che è stata trasmessa di generazione in generazione in diverse regioni del Paese.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Polselli nei diversi continenti riflette i movimenti migratori e le comunità italiane nel mondo. In Europa l'Italia è chiaramente il centro principale, dove l'incidenza è più alta e il cognome fa parte della storia familiare e culturale. La distribuzione in paesi come Francia, Belgio e Paesi Bassi indica che le comunità italiane stabilite in questi paesi hanno mantenuto il cognome per generazioni. In America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, frutto delle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo, che portaronomolte famiglie a stabilirsi in città con una forte immigrazione europea. L'incidenza in Brasile e in altri paesi dell'America Latina mostra anche la diaspora italiana nella regione, dove molti immigrati italiani si stabilirono e trasmisero i loro cognomi. In Oceania, l’Australia ha una presenza minore ma notevole, in linea con la storia della migrazione europea verso quel continente. La distribuzione regionale mostra che il cognome Polselli, pur essendo di origine italiana, è riuscito a diffondersi e ad adattarsi in diversi contesti culturali, mantenendo la propria identità nelle comunità in cui si è insediato. La dispersione in paesi con lingue e culture diverse riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti degli italiani all'estero, che hanno portato con sé il proprio patrimonio familiare e il proprio cognome.

Domande frequenti sul cognome Polselli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Polselli

Attualmente ci sono circa 1.101 persone con il cognome Polselli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,266,122 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Polselli è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Polselli è più comune in Italia, dove circa 620 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Polselli sono: 1. Italia (620 persone), 2. Stati Uniti d'America (411 persone), 3. Francia (27 persone), 4. Canada (16 persone), e 5. Brasile (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Polselli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Polselli (1)

Renato Polselli

1922 - 2006

Professione: sceneggiatore

Paese: Italia Italia