Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Puar è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Puar è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 309 persone con questo cognome in Indonesia, 180 in India, 134 in Inghilterra, 109 in Canada e altri numeri minori in paesi come Stati Uniti, Singapore, Filippine, Cambogia, Australia, Malesia, Paesi Bassi, Russia, Scozia, Galles, Croazia, Papua Nuova Guinea e Slovenia. L'incidenza globale del cognome Puar, sommando tutte queste regioni, indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che abbraccia diversi continenti e culture.
La presenza più notevole del cognome si riscontra nei paesi asiatici come l'Indonesia e l'India, dove i dati di incidenza sono superiori a quelli di altri paesi. Anche in Europa, soprattutto in Inghilterra, si registra una presenza significativa, anche se su scala minore. La distribuzione geografica del cognome Puar riflette modelli migratori e culturali che possono essere correlati a movimenti storici, colonizzazioni o scambi culturali in tempi diversi. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Puar, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Puar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Puar rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, soprattutto in Indonesia e India. Con 309 abitanti in Indonesia, questa nazione concentra la più alta incidenza del cognome, rappresentando circa il 45% del totale mondiale in base ai dati disponibili. L'India continua con 180 persone, che equivalgono a circa il 26% del totale mondiale. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione dell'Asia meridionale e del sud-est asiatico.
In Europa anche il cognome Puar ha una presenza significativa, soprattutto in Inghilterra, con 134 persone, che rappresentano circa il 19% del totale mondiale. Altri paesi europei come il Canada, con 109 abitanti, e piccoli numeri in Scozia, Galles, Croazia e Russia, dimostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni del continente. La presenza nei paesi occidentali può essere correlata alle migrazioni e alle diaspore, in particolare nel contesto della colonizzazione e della migrazione internazionale nei secoli XIX e XX.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 52 persone con il cognome Puar, mentre in Canada se ne contano 109, indicando una presenza minore ma significativa in queste regioni. Anche in Oceania, Australia e Malesia esistono piccole comunità di persone con questo cognome, che riflettono i movimenti migratori e i collegamenti culturali nel Pacifico e nel Sud-Est asiatico.
La distribuzione globale del cognome Puar mostra uno schema in cui le concentrazioni più elevate si trovano in Asia, con una dispersione in Europa, America e Oceania. Questo modello può essere influenzato da fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni interne e le relazioni culturali tra questi paesi. La presenza in paesi come l'Indonesia e l'India suggerisce una probabile origine in queste regioni, mentre le comunità in Europa e in America riflettono processi di diaspora e insediamento avvenuti in tempi diversi.
Origine ed etimologia del cognome Puar
Il cognome Puar, data la sua predominanza nei paesi asiatici come Indonesia e India, ha probabilmente radici in queste regioni. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi sulla sua origine e sul suo significato.
Una possibile spiegazione è che Puar sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una specifica regione dell'Asia. In molte culture i cognomi prendono origine dal nome di un paese, di una città o di un territorio e vengono successivamente trasmessi di generazione in generazione. La presenza in Indonesia e India suggerisce che potrebbe avere radici in comunità specifiche di queste aree, forse legate a gruppi etnici o tribali.
Un'altra ipotesi è che Puar sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un antenato notevole. In alcune culture asiatiche, i cognomi sono formati dal nome di un antenato e, in alcuni casi, questi nomi hanno significati specifici legati a caratteristiche fisiche, virtù o ruoli sociali.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni nei dati disponibili, il che indica che Puar potrebbe essere un animale stabile econsolidata nelle comunità in cui è ubicata. Tuttavia, in diverse regioni, possono esserci alcune variazioni fonetiche o scritte, adattate alle particolarità della lingua locale.
L'esatto significato del cognome Puar non è ancora chiaramente stabilito nella letteratura genealogica o etimologica, ma la sua distribuzione geografica e culturale suggerisce un'origine in comunità con lingue e tradizioni tipiche dell'Asia meridionale e del Sud-Est asiatico. La storia di questi popoli, segnata da migrazioni, scambi culturali e colonizzazioni, potrebbe aver contribuito alla dispersione e all'evoluzione del cognome nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Puar in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che copre principalmente Asia, Europa, America e Oceania. In Asia, Indonesia e India registrano l'incidenza più elevata, con cifre che superano rispettivamente le 300 e le 180 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste culture e può essere associato a comunità specifiche all'interno di questi paesi.
In Europa, soprattutto in Inghilterra, la presenza di 134 persone con il cognome Puar suggerisce una storia di migrazione e insediamento. La presenza in paesi come Canada e Russia, seppur su scala minore, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori internazionali. La diaspora europea e la colonizzazione in diverse regioni del mondo hanno facilitato la dispersione del cognome in questi continenti.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza più piccola ma significativa, rispettivamente con 52 e 109 persone. La migrazione dall'Asia e dall'Europa verso queste regioni nel XIX e XX secolo ha permesso a cognomi come Puar di diventare parte delle comunità multiculturali di questi paesi.
In Oceania, anche Australia e Malesia ospitano piccole comunità con questo cognome, riflettendo connessioni culturali e movimenti migratori nel Pacifico e nel Sud-Est asiatico. La presenza in queste regioni può essere collegata alla colonizzazione, agli scambi commerciali e alle migrazioni di manodopera.
In sintesi, il cognome Puar presenta una distribuzione che riflette sia le radici culturali in Asia che i processi migratori e di diaspora in Europa, America e Oceania. La dispersione geografica del cognome testimonia i legami storici e culturali che hanno attraversato continenti e generazioni, consolidando la sua presenza in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Puar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Puar