Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Puchalapalli è più comune
India
Introduzione
Il cognome Puchalapalli è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in India. Secondo i dati disponibili, sono circa 645 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Puchalapalli ha una maggiore incidenza in India, Paese dove la sua presenza è notevole e dove probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura locale. Inoltre, è registrato in altri paesi, anche se in misura minore, come gli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti e il Regno Unito, il che fa pensare a movimenti migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.
Questo cognome può essere collegato a specifiche origini geografiche, eventualmente legate a località o regioni dell'India, dato il suo modello di distribuzione. La storia e l'etimologia del cognome offrono un interessante spaccato del suo significato e della sua evoluzione, che verrà approfondito nei paragrafi successivi. Nel loro insieme, il cognome Puchalapalli esemplifica come le radici culturali e i movimenti migratori influenzano la presenza di alcuni cognomi in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Puchalapalli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Puchalapalli rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge un valore di 645 persone, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha un'origine chiaramente legata a quella regione, probabilmente associata ad una specifica comunità o località all'interno del Paese.
Al di fuori dell'India, il cognome compare nei paesi con comunità migranti significative, come gli Stati Uniti, con un'incidenza di 15 persone, e negli Emirati Arabi Uniti, con 4 persone. Nel Regno Unito si registra una presenza minima, con una sola persona. Questi dati riflettono modelli di migrazione e diaspora, in cui individui con radici in India hanno portato il cognome in altri continenti, principalmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
La distribuzione negli Stati Uniti, sebbene piccola rispetto alla popolazione indiana, indica una presenza consolidata nelle comunità di immigrati. L'incidenza negli Emirati Arabi Uniti suggerisce inoltre che alcuni portatori del cognome siano emigrati o abbiano lavorato in quella regione, nota per la sua diversità culturale e la presenza di comunità internazionali.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nel Regno Unito è minima, il che potrebbe essere dovuto a una minore migrazione o a registrazioni meno frequenti. Tuttavia, la presenza in questi paesi riflette la tendenza globale della migrazione dall'India verso diverse parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Puchalapalli mostra una netta predominanza in India, con una minore dispersione in altri paesi, principalmente in Nord America, Medio Oriente ed Europa, risultato di processi migratori storici e contemporanei.
Origine ed etimologia di Puchalapalli
Il cognome Puchalapalli ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dell'India, nello specifico alla cultura Telugu, dato il suo schema fonetico e la struttura del nome. La desinenza "-palli" nei cognomi indiani è solitamente correlata a località o città, poiché in diverse lingue dell'India meridionale, come Telugu e Kannada, "palli" significa "città" o "villaggio". Ciò suggerisce che Puchalapalli potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato dal nome di una specifica località.
Il prefisso "Puchala" potrebbe essere correlato a un nome proprio, una caratteristica geografica o un termine che descrive qualche qualità del luogo o degli abitanti originari. La combinazione completa, quindi, potrebbe essere interpretata come "la città di Puchala" o "il villaggio di Puchala", indicando un'origine geografica specifica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere il cognome, a seconda della traslitterazione o della lingua in cui è registrato. Tuttavia, la forma "Puchalapalli" sembra essere la più comune e riconosciuta nei documenti ufficiali e storici.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine possa essere fatta risalire a comunità rurali o specifiche località delIndia, dove i cognomi toponomastici sono diffusi e riflettono l'identità territoriale dei suoi abitanti. La presenza del cognome nei documenti storici e oggi indica che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo il legame con la regione di origine.
In sintesi, Puchalapalli è un cognome di origine toponomastica, probabilmente legato a una località dell'India, e che rispecchia la tradizione di nominare le famiglie in base al luogo di origine. Il suo significato e la sua struttura offrono una visione delle radici culturali e geografiche di coloro che portano questo cognome.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Puchalapalli in diverse regioni del mondo riflette modelli di migrazione e insediamento che si sono verificati nel corso degli anni. La concentrazione più elevata si riscontra in Asia, in particolare in India, dove l'incidenza raggiunge i 645 individui, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale e confermano la sua origine in quella regione.
In America, soprattutto negli Stati Uniti, sono 15 le persone registrate con questo cognome, il che indica una presenza significativa nelle comunità di immigrati indiani. La diaspora indiana negli Stati Uniti è stata notevole sin dalla metà del XX secolo e cognomi come Puchalapalli fanno parte di quel patrimonio culturale che viene mantenuto nelle generazioni successive.
In Medio Oriente, gli Emirati Arabi Uniti hanno 4 persone con questo cognome, riflettendo la tendenza della migrazione di manodopera dall'India verso quella regione, che è stata un'importante destinazione per i lavoratori indiani negli ultimi decenni.
In Europa, nello specifico nel Regno Unito, si registra una presenza minima, con una sola persona, ma ciò potrebbe essere legato anche alle comunità di migranti e alla storia coloniale che ha facilitato la mobilità tra India e Regno Unito.
L'analisi per continente mostra che, sebbene l'incidenza in altre regioni sia bassa, la distribuzione globale del cognome Puchalapalli rimane coerente con i modelli migratori dall'India verso diverse parti del mondo. La presenza nei paesi occidentali e nel Medio Oriente riflette l'espansione delle comunità indiane in cerca di lavoro e opportunità educative.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Puchalapalli mostra il suo forte legame con l'India e la sua dispersione in paesi con comunità di migranti, evidenziando l'influenza dei movimenti migratori sulla conservazione e trasmissione dei cognomi tradizionali.
Domande frequenti sul cognome Puchalapalli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Puchalapalli