Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pumarada è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Pumarada è uno dei tanti cognomi che riflettono la ricchezza e la diversità delle radici culturali e geografiche in cui si è sviluppato. Con un'incidenza mondiale di circa 784 persone, questo cognome ha una presenza notevole in diverse regioni, sebbene la sua distribuzione non sia omogenea. I paesi in cui è più comune includono Filippine, Spagna, Stati Uniti, Cuba, Messico, Porto Rico, Perù, Arabia Saudita, Cile, Francia, Paesi Bassi e Panama. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti e paesi rivela modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diverse comunità. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle influenze linguistiche e sulle radici familiari che si sono estese nel tempo e nello spazio.
Distribuzione geografica del cognome Pumarada
Il cognome Pumarada ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, sia la sua espansione attraverso migrazioni internazionali. L'incidenza più significativa si registra nelle Filippine, con circa 784 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono tramandati di generazione in generazione.
In secondo luogo, la Spagna ha una presenza notevole, con circa 83 persone che portano il cognome Pumarada. La presenza in questo paese è coerente con la sua probabile origine nella penisola iberica, dove molti cognomi toponomastici e descrittivi hanno profonde radici nella storia e nella cultura locale. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 65 persone, riflette le migrazioni di origine ispanica e filippina verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo.
Altri paesi con una presenza significativa includono Cuba (46 persone), Messico (20), Porto Rico (6), Perù (5), Arabia Saudita (4), Cile (1), Francia (1), Paesi Bassi (1) e Panama (1). La distribuzione in questi paesi mostra modelli di migrazione e insediamento, in particolare in America Latina, dove molti cognomi spagnoli e filippini si sono stabiliti e mantenuti nel corso delle generazioni.
La dispersione del cognome in paesi di diversi continenti può essere spiegata anche da movimenti migratori storici, come la colonizzazione, la ricerca di opportunità economiche e le relazioni culturali tra i paesi di lingua spagnola e altri territori. La presenza in paesi come Francia, Paesi Bassi e Arabia Saudita, sebbene piccola, indica anche la mobilità moderna e la globalizzazione che consente a cognomi come Pumarada di trovarsi in diversi contesti internazionali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pumarada rivela una forte presenza nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola, con una moderata espansione in altre regioni del mondo, riflettendo sia la sua origine storica che le migrazioni contemporanee.
Origine ed etimologia del cognome Pumarada
Il cognome Pumarada ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, nello specifico a luoghi legati ai meli o ai frutteti di mele, dato che in spagnolo "puma" o "pumar" si riferisce agli alberi da frutto, soprattutto ai meli. La desinenza "-ada" in spagnolo indica solitamente un luogo o un terreno caratterizzato da una certa vegetazione o dalla presenza di un elemento specifico. Pertanto, Pumarada potrebbe essere interpretato come "luogo dei meli" o "luogo dove abbondano i pumari".
Questo tipo di cognome toponomastico è comune nella tradizione ispanica, dove molte famiglie adottarono il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni. La radice "puma" o "pumar" può anche essere correlata a un antico nome di luogo o a specifiche caratteristiche geografiche, come una valle o una collina con abbondanza di alberi da frutto.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Pumarada, Pumarada o anche Pumarada nei documenti storici, sebbene la forma più comune oggi sia con la desinenza "-ada". La presenza in paesi come le Filippine, che erano una colonia spagnola, rafforza anche l'ipotesi che il cognome abbia radici nella penisola iberica, precisamente in regioni dove l'agricoltura e la toponomastica hanno giocato un ruolo importante nella formazione dei cognomi.
Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie che risiedevano in o nelle vicinanze di luoghi ricchi di alberi da frutto, o cheAvevano qualche rapporto con l'agricoltura o la proprietà terriera nelle zone rurali. La trasmissione generazionale di questi cognomi ha permesso di mantenere il nome nelle diverse comunità, anche dopo secoli di migrazioni e cambiamenti sociali.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Pumarada ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in Asia, America ed Europa. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 784 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine spiega in gran parte questa presenza, poiché molti cognomi spagnoli si stabilirono nell'arcipelago durante l'era coloniale e alcuni sono stati mantenuti nelle generazioni successive.
In Europa, la Spagna conta circa 83 persone con il cognome Pumarada, consolidando il suo carattere di origine ispanica. La presenza in paesi come la Francia, con una sola persona, indica anche mobilità e migrazioni moderne. La presenza nei Paesi Bassi, con un unico record, può essere correlata a recenti movimenti migratori o a legami familiari internazionali.
In America, l'incidenza in paesi come Cuba (46), Messico (20), Porto Rico (6), Perù (5) e Panama (1) riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. La presenza in questi paesi è coerente con la storia della colonizzazione e della diaspora ispanica nel continente americano. La presenza negli Stati Uniti, con circa 65 persone, riflette anche le migrazioni di origine ispanica e filippina avvenute nei secoli XIX e XX, che hanno portato il cognome in diversi stati e comunità.
In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come il Perù indica che il cognome si è affermato anche in regioni a forte influenza ispanica. La dispersione in diversi continenti e regioni mostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito all'espansione del cognome Pumarada nel mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pumarada riflette una forte presenza nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola, con una moderata espansione in altri continenti, evidenziando sia la sua origine storica che le migrazioni moderne che hanno portato questo cognome in contesti culturali e geografici diversi.
Domande frequenti sul cognome Pumarada
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pumarada