Qadarate

11.485 persone
1 paesi
Iran paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.485
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 696,561 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Qadarate è più comune

Iran
Paese principale

Iran

11.485
100%
1
Iran
11.485
100%

Introduzione

Il cognome Qadarate è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.485 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica di Qadarate rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Asia centrale, riflettendo le possibili radici culturali e linguistiche in quelle aree. La storia e l'origine del cognome sembrano essere legate a specifici contesti culturali, possibilmente legati a tradizioni, casati o nomi geografici della regione. La presenza di Qadarate in diversi paesi e continenti offre un interessante spaccato delle migrazioni e delle connessioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Qadarate

L'analisi della distribuzione del cognome Qadarate rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi del Medio Oriente, con una notevole incidenza in Iran, dove si stima che vi sia un numero significativo di portatori del cognome. L'incidenza mondiale di circa 11.485 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza consolidata in alcune regioni specifiche.

Il paese con la più alta prevalenza di Qadarate è l'Iran, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. L’incidenza in Iran è stimata in diverse migliaia di persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. La presenza in Iran può essere collegata a radici culturali, linguistiche e familiari risalenti a secoli fa, in un contesto in cui i cognomi spesso riflettono lignaggi, regioni o caratteristiche particolari.

Al di fuori dell'Iran, altri paesi in cui è stato rilevato il cognome includono paesi vicini e comunità di immigrati. In paesi come l'Afghanistan, il Pakistan e alcune regioni dell'Asia centrale si trovano anche persone con il cognome Qadarate. Le migrazioni e i movimenti storici in queste aree hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse comunità, mantenendone la presenza in contesti culturali simili o affini.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in Europa, America e altre parti dell'Asia è molto più bassa, riflettendo un modello di distribuzione concentrato in aree geografiche specifiche. La migrazione di comunità dal Medio Oriente verso altre regioni, soprattutto in tempi recenti, può spiegare la presenza di portatori del cognome nei paesi occidentali, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Qadarate mostra una concentrazione in Iran e nelle regioni vicine, con una presenza in comunità dell'Asia centrale e in alcuni paesi con diaspore del Medio Oriente. Questo modello riflette sia le radici culturali che gli storici movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Qadarate

Il cognome Qadarate sembra avere radici nella regione del Medio Oriente, in particolare nelle aree in cui predominano il persiano, l'arabo e altre lingue regionali. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati a concetti culturali o religiosi, oppure da nomi geografici o lignaggi familiari.

Un'ipotesi plausibile è che Qadarate abbia un'origine patronimica o toponomastica. Nel contesto dei cognomi regionali, molti nomi sono legati a caratteristiche geografiche, toponimi o lignaggi familiari tramandati di generazione in generazione. La radice "Qadar" in arabo, ad esempio, significa "destino" o "potere", il che potrebbe indicare che il cognome ha un significato legato al fato, all'autorità o alla provvidenza, anche se ciò richiede ulteriori ricerche per confermarlo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Qadarate a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti ai diversi alfabeti e sistemi di scrittura. Alcune varianti potrebbero includere "Qadarat", "Qadaraté" o forme simili, a seconda del paese o della comunità in cui vengono utilizzate.

Il contesto storico del cognome potrebbe esserelegati a lignaggi nobili, clan o famiglie influenti nella storia della regione, soprattutto in Iran e zone circostanti. La presenza del cognome in testimonianze storiche e documenti tradizionali può offrire ulteriori indizi sulla sua origine e sul suo significato, anche se in generale si può affermare che Qadarate riflette un'identità culturale profondamente radicata nella storia e nelle tradizioni del Medio Oriente.

Presenza regionale

La presenza del cognome Qadarate è distribuita principalmente in Asia, con una forte concentrazione in Medio Oriente, soprattutto in Iran. L'incidenza in questa regione è significativa, rappresentando la percentuale maggiore del numero totale di portatori del cognome nel mondo. La cultura persiana e le tradizioni familiari in Iran hanno contribuito a mantenere viva nei secoli l'identità di questo cognome.

In altre regioni dell'Asia centrale, come Afghanistan e Pakistan, si osserva anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. La storia di queste zone, segnata da scambi culturali, migrazioni e conquiste, ha facilitato la dispersione di cognomi come Qadarate.

Nel continente europeo e in America la presenza del cognome è molto più limitata, riflettendo principalmente le comunità di immigrati o le diaspore arrivate in tempi recenti. Tuttavia, in questi contesti, il cognome può acquisire varianti o adattamenti fonetici, mantenendo la sua essenza culturale.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza di Qadarate è molto bassa, ma si riscontrano casi in comunità con radici in Medio Oriente, soprattutto in paesi con una storia di migrazione verso queste regioni. La presenza in paesi come Argentina, Brasile o Messico, sebbene minoritaria, riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che mantengono ancora vivo il cognome in quelle comunità.

In sintesi, la distribuzione regionale di Qadarate mostra una forte presenza in Medio Oriente e Asia centrale, con una minore dispersione in altri continenti a causa di processi migratori e diaspore. La storia e la cultura di queste regioni sono state fondamentali per la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Qadarate

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Qadarate

Attualmente ci sono circa 11.485 persone con il cognome Qadarate in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 696,561 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Qadarate è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Qadarate è più comune in Iran, dove circa 11.485 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Qadarate ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti