Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Qaimkhani è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Qaimkhani è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 15.925 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica di Qaimkhani rivela una notevole concentrazione in paesi come il Pakistan, dove l'incidenza è considerevole, e una presenza minore in altre nazioni come Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Arabia Saudita e Svezia. La presenza di questo cognome in diversi continenti e paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di specifiche comunità e rapporti culturali che ne hanno favorito la dispersione. Inoltre, il cognome Qaimkhani potrebbe avere radici storiche e culturali legate alle regioni dell'Asia meridionale, in particolare nelle aree in cui le comunità musulmane hanno avuto una presenza significativa nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Qaimkhani
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Qaimkhani rivela che la sua maggiore incidenza è in Pakistan, con un totale di 15.925 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Pakistan fa pensare che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a specifiche comunità o gruppi etnici che hanno mantenuto nel tempo la propria identità. L'incidenza in questo paese indica che Qaimkhani è un cognome relativamente comune in alcune aree, soprattutto nelle regioni in cui le comunità musulmane hanno avuto una lunga storia di insediamenti.
Al di fuori del Pakistan, il cognome ha una presenza molto minore in altri paesi. Negli Emirati Arabi Uniti ci sono circa 4 persone con questo cognome, che riflette una piccola comunità o una recente migrazione. Anche negli Stati Uniti e in Canada l'incidenza è bassa, rispettivamente con 4 e 3 persone, il che potrebbe essere correlato alle migrazioni delle comunità pakistane o dell'Asia meridionale in generale. Nel Regno Unito ci sono 2 persone con questo cognome, mentre in Arabia Saudita e Svezia l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascun paese.
Questo modello di distribuzione suggerisce che Qaimkhani sia un cognome che, sebbene concentrato prevalentemente in Pakistan, ha raggiunto altri paesi principalmente attraverso migrazioni e diaspore. La presenza nei paesi occidentali e in Medio Oriente può essere collegata a movimenti migratori alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Canada e Regno Unito riflette le tendenze migratorie globali delle comunità asiatiche e musulmane negli ultimi decenni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Qaimkhani mostra una concentrazione principale in Pakistan, con una presenza minore nei paesi del Medio Oriente, Nord America ed Europa. La dispersione di questo cognome può essere spiegata dalle migrazioni storiche e contemporanee, nonché dalla conservazione delle identità culturali in comunità specifiche.
Origine ed etimologia di Qaimkhani
Il cognome Qaimkhani ha radici che probabilmente si riferiscono alla storia e alla cultura dell'Asia meridionale, in particolare alle comunità musulmane del Pakistan e delle regioni vicine. La struttura del nome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, in cui "Qaim" potrebbe essere correlato a un termine arabo che significa "stabilire" o "trovare", mentre "Khani" potrebbe derivare da "Khan", un titolo storico utilizzato in varie culture dell'Asia centrale e meridionale per designare leader, nobili o capi tribù.
Il suffisso "-khani" indica una relazione con una leadership o un lignaggio nobile, suggerendo che il cognome potrebbe avere connotazioni di autorità, nobiltà o appartenenza a una famiglia o clan con una storia di leadership. La presenza del termine "Qaim" nel nome può indicare un riferimento ad un antenato fondatore o ad una figura importante nella storia della comunità che porta questo cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scriverlo a seconda della lingua o della regione, come Qaimkhan o Qaimkhaní. Tuttavia, la forma più comune nella regione dell'Asia meridionale sembra essere Qaimkhani.
L'origine del cognome può essere collegata a una comunità specifica, eventualmente legata a gruppi tribali oclan che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni. La storia di questi lignaggi è solitamente legata alla storia della regione, con collegamenti alla nobiltà, alla leadership locale o ai ruoli militari e amministrativi in epoche passate.
In sintesi, Qaimkhani è un cognome che combina elementi di leadership, nobiltà e possibile origine geografica o tribale, riflettendo una storia che potrebbe risalire a secoli fa nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare il Pakistan.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Qaimkhani in diversi continenti rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. In Asia, nello specifico in Pakistan, l'incidenza è più alta, con 15.925 persone, indicando che il cognome è parte integrante delle comunità locali ed eventualmente associato a specifici gruppi etnici o tribali. La forte presenza in Pakistan suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura della regione, forse legate a lignaggi nobili o famiglie influenti nella storia locale.
In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita mostrano una presenza molto limitata, rispettivamente con 4 e 1 persona. Ciò potrebbe riflettere le recenti migrazioni o la presenza di comunità pakistane in questi paesi, che hanno portato con sé i propri cognomi e tradizioni culturali. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata anche alle relazioni storiche e commerciali tra il Pakistan e i paesi del Golfo, che hanno facilitato i movimenti migratori in cerca di opportunità economiche.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è minima, rispettivamente con 4 e 3 persone. Ciò indica che le comunità che portano questo cognome in queste regioni sono piccole, probabilmente frutto delle migrazioni degli ultimi decenni. La presenza in questi paesi riflette le tendenze della diaspora globale delle comunità pakistane e dell'Asia meridionale che cercano opportunità nelle economie sviluppate.
Anche in Europa, nel Regno Unito e in Svezia, l'incidenza è bassa, rispettivamente con 2 e 1 persona. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni accademiche, lavorative o familiari e riflette la dispersione globale delle comunità originarie del Pakistan e delle regioni vicine.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Qaimkhani mostra una concentrazione principale in Asia, soprattutto in Pakistan, con una minore dispersione in Medio Oriente, Nord America ed Europa. Questi modelli sono influenzati dalle migrazioni storiche e contemporanee, nonché dalle relazioni culturali ed economiche tra i paesi.
Domande frequenti sul cognome Qaimkhani
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Qaimkhani