Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Qasoshvili è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome Qasoshvili è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Georgia. Secondo i dati disponibili, sono circa 170 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza di 161 in Georgia e di 9 nella regione Georgia Sud (ge-so). La distribuzione di questo cognome rivela una notevole concentrazione in Georgia, dove la sua presenza è predominante, sebbene esistano anche testimonianze in comunità geografiche vicine e in diaspore emigrate verso altri paesi.
Questo cognome ha un carattere distintivo ed è culturalmente legato alla Georgia, una nazione con una ricca storia e una tradizione unica nel Caucaso. La presenza di Qasoshvili in diversi documenti genealogici e censimenti riflette la sua importanza nell'identità di alcuni gruppi familiari e la sua possibile origine in contesti storici specifici. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua struttura e distribuzione aiuta a comprenderne meglio il significato e il ruolo nella cultura georgiana.
Distribuzione geografica del cognome Qasoshvili
Il cognome Qasoshvili ha una distribuzione geografica chiaramente centrata sulla Georgia, dove l'incidenza raggiunge un totale di 161 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di questo cognome nel mondo. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che questo paese ha una popolazione di circa 3,7 milioni di abitanti, il che indica che Qasoshvili è un cognome relativamente raro, ma con una presenza stabile in alcune comunità.
Al di fuori della Georgia, la presenza di Qasoshvili è praticamente inesistente, con solo 9 segnalazioni nella regione della Georgia del Sud, un'area che fa parte del territorio britannico nell'Atlantico meridionale. La bassa incidenza in altre regioni del mondo suggerisce che il cognome non si è disperso ampiamente attraverso migrazioni di massa o colonizzazione, ma mantiene invece le sue radici principalmente in Georgia e nelle comunità georgiane all'estero.
La distribuzione in Georgia può essere correlata a modelli di insediamento storici, famiglie tradizionali e lignaggi specifici che hanno mantenuto viva l'eredità del cognome per generazioni. La presenza nella Georgia del Sud, sebbene minima, indica possibili movimenti migratori o legami familiari che si sono diffusi attraverso le ondate migratorie del XX e XXI secolo, principalmente alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.
Rispetto ad altri cognomi georgiani, Qasoshvili non è uno dei più comuni, ma la sua distribuzione riflette un modello tipico di cognomi patronimici o toponomastici che vengono mantenuti in regioni specifiche, preservando il loro carattere culturale e familiare. La concentrazione in Georgia potrebbe anche essere collegata alla tradizione dei cognomi nella regione, dove molti nomi terminano in "-vili", un suffisso che significa "figlio di" in georgiano, indicando lignaggi familiari.
Origine ed etimologia di Qasoshvili
Il cognome Qasoshvili presenta una struttura tipica dei cognomi georgiani, soprattutto quelli che terminano in "-vili". Questo suffisso, in lingua georgiana, significa “figlio di” o “discendente di”, indicando che il cognome ha probabilmente un'origine patronimica. La radice "Qasosh" potrebbe essere correlata a un nome, a un soprannome o a una caratteristica specifica di un antenato, sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino il significato esatto.
L'elemento "Qasosh" non è comune in altri cognomi georgiani, suggerendo che potrebbe derivare da un nome personale, un soprannome o un riferimento a un luogo o una caratteristica particolare. La struttura del cognome, che unisce la radice con il suffisso "-vili", rafforza l'idea che si tratti di un cognome che indica discendenza o lignaggio familiare, pratica comune nella formazione dei cognomi in Georgia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme come "Kasoshvili" o "Qasoshvili" si trovino in registri o trascrizioni diversi, a seconda del sistema di traslitterazione dall'alfabeto georgiano a quello latino. La presenza della lettera "Q" nella radice può riflettere una pronuncia specifica nella lingua originale, che in alcuni casi può variare in base alla regione o alla tradizione familiare.
L'origine del cognome, quindi, risiede nella tradizione patronimica della Georgia, dove sono comuni cognomi con suffissi come "-vili" eRiflettono l'importanza della genealogia e della discendenza nella cultura locale. Sebbene non esistano documenti che indichino un significato letterale di "Qasosh", la sua struttura e distribuzione suggeriscono che si tratti di un cognome che si riferisce a uno specifico lignaggio familiare, possibilmente legato a un antenato con quel nome o soprannome.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Qasoshvili è presente prevalentemente nel continente europeo, in particolare in Georgia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Georgia riflette una tradizione familiare radicata nella cultura locale, con una presenza scarsa o nulla negli altri continenti. La migrazione dei georgiani in diverse parti del mondo, soprattutto in Europa, Nord America e America Latina, ha portato in alcuni casi alla dispersione di cognomi come Qasoshvili, anche se in numero molto limitato.
In Europa, il cognome può essere trovato nelle comunità di immigrati georgiani, principalmente in paesi con una significativa storia migratoria, come Germania, Russia e, in misura minore, in altri paesi dell'Europa centrale e orientale. Tuttavia, l'incidenza in questi luoghi rimane molto bassa e la maggior parte dei dati corrisponde a residenti in Georgia.
In America, la presenza di Qasoshvili è praticamente inesistente nei registri ufficiali, il che indica che non si tratta di un cognome che ha avuto una migrazione di massa o che fa parte di comunità stabilite nel continente. La bassa incidenza nelle regioni al di fuori della Georgia rafforza l'idea che il cognome mantenga il suo carattere prevalentemente locale e culturale.
In Asia, poiché la Georgia si trova nella regione del Caucaso, anche la presenza del cognome nei paesi vicini come Armenia, Azerbaigian o Türkiye è molto limitata o inesistente. La distribuzione geografica del cognome riflette, quindi, un modello di conservazione nella sua regione d'origine, con pochi collegamenti con altri continenti, salvo casi specifici di recenti migrazioni o diaspore familiari.
In sintesi, Qasoshvili è un cognome che, in termini di distribuzione globale, rimane principalmente in Georgia, con una presenza molto limitata in altre regioni del mondo. La struttura e la distribuzione del cognome riflettono il suo carattere culturale e familiare, legato alla storia e alle tradizioni della Georgia, e la sua dispersione internazionale è ancora molto limitata.
Domande frequenti sul cognome Qasoshvili
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Qasoshvili