Quechuyao

17 persone
2 paesi
Cile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.1% Molto concentrato

Il 94.1% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quechuyao è più comune

Cile
Paese principale

Cile

16
94.1%
1
Cile
16
94.1%
2
Brasile
1
5.9%

Introduzione

Il cognome Quechuyao è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 16 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, essendo più diffusa in alcuni paesi specifici dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia. L'incidenza in Cile, ad esempio, rappresenta una parte importante della sua distribuzione globale, con una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Inoltre, è presente anche il Brasile, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Quechuyao sono legate, in larga misura, alle comunità indigene e alle migrazioni interne al Sud America, riflettendo aspetti culturali e sociali che hanno contribuito alla sua conservazione e diffusione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Quechuyao

Il cognome Quechuyao ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in Cile e Brasile. Secondo i dati, in Cile si registra un'incidenza di 16 persone, che rappresenta circa il 100% della presenza mondiale conosciuta del cognome. Ciò indica che, in termini relativi, il cognome è molto più diffuso in Cile rispetto ad altri paesi, dove la sua presenza è praticamente inesistente o molto limitata. L'incidenza in Brasile, con una sola persona registrata, rappresenta circa il 6,25% del totale mondiale, suggerendo che la sua presenza in quel paese è marginale ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

La distribuzione del cognome Quechuyao può essere spiegata, in parte, dai movimenti migratori interni al Sud America, dove le comunità indigene e i discendenti hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali per generazioni. La presenza in Cile, ad esempio, potrebbe essere legata a comunità autoctone o a migrazioni interne da regioni dove il cognome ha radici storiche. La presenza in Brasile, sebbene scarsa, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o all'integrazione delle comunità indigene in diversi paesi della regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine indigena o regionale, Quechuyao mostra uno schema di distribuzione abbastanza ristretto, concentrato in aree specifiche e con poca dispersione nel resto del mondo. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome ha un'origine culturale strettamente legata a determinate comunità, che ne limita l'espansione geografica. La bassa incidenza nei paesi al di fuori del Sud America, come in Europa o Nord America, conferma che la sua presenza è principalmente regionale e legata alla storia e alla cultura delle popolazioni native della regione.

Origine ed etimologia del quechuyao

Il cognome Quechuyao ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle comunità indigene delle Ande, in particolare alle culture Quechua. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini in quechua, una lingua indigena ampiamente parlata in Perù, Bolivia, Ecuador e in alcune regioni dell'Argentina e della Colombia. La desinenza "-yao" nel cognome potrebbe avere un significato specifico in quechua, possibilmente correlato a un luogo, una caratteristica o un'occupazione tradizionale. Tuttavia, poiché non esistono documenti storici dettagliati sull'esatta etimologia del cognome, la sua analisi si basa sui modelli linguistici e sull'attuale distribuzione geografica.

Il termine "Quechuyao" potrebbe essere una variante di un nome o di un termine quechua che è stato adattato o trasformato nel tempo, preservando la sua radice indigena. In alcuni casi, i cognomi derivati ​​​​da lingue indigene hanno subito modifiche ortografiche e fonetiche a causa dell'influenza delle lingue coloniali, come lo spagnolo o il portoghese. Ciò spiega, in parte, le varianti ortografiche che possono esistere e la difficoltà nel risalire a un'origine precisa senza documenti storici specifici.

Il significato del cognome, in termini etimologici, potrebbe essere legato ad un luogo, ad una caratteristica geografica o ad una qualità della comunità o famiglia che originariamente lo portava. La presenza in regioni a forte influenza quechua rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine indigena, forse associata ad un sitogeografico, un’attività tradizionale o un attributo culturale. La conservazione del cognome nelle comunità indigene e la sua trasmissione orale hanno contribuito a mantenerne l'esistenza nel tempo, seppure in un ambito molto limitato in termini di incidenza globale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Quechuyao mostra una presenza prevalentemente in Sud America, con una notevole concentrazione in Cile, dove l'incidenza raggiunge il suo massimo. La regione andina, in generale, è lo scenario principale della sua esistenza, riflettendo la sua origine indigena e il suo legame con le comunità quechua e altre culture originarie della zona. La presenza in Brasile, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto altri paesi della regione, forse attraverso migrazioni interne o scambi culturali.

Nel continente americano la distribuzione del cognome è molto limitata al di fuori del Sud America. Non sono stati registrati incidenti rilevanti nei paesi del Nord America, dell’America Centrale o dei Caraibi, il che rafforza il carattere regionale e culturalmente specifico. La presenza in Brasile, in particolare, potrebbe essere collegata ai recenti movimenti migratori o all'integrazione delle comunità indigene in diversi paesi, anche se in numero molto ridotto.

In Europa, Asia o Africa non esistono testimonianze significative del cognome Quechuyao, il che indica che la sua diffusione è praticamente esclusiva del continente americano, in particolare nelle regioni dove le comunità quechua e altri popoli indigeni hanno avuto una presenza storica. La distribuzione regionale riflette, in larga misura, i modelli storici di insediamento, migrazione e conservazione culturale delle comunità originarie delle Ande e delle aree circostanti.

In sintesi, il cognome Quechuyao è un esempio di come le radici culturali e linguistiche indigene si mantengano vive in determinati territori, seppur con un'incidenza limitata in termini numerici. La distribuzione geografica rivela un modello di concentrazione in aree specifiche, principalmente in Cile, con una presenza marginale in Brasile, e quasi inesistente nelle altre regioni del mondo. Ciò sottolinea l'importanza delle comunità indigene nel preservare nel tempo le proprie identità e cognomi tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Quechuyao

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quechuyao

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Quechuyao in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quechuyao è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quechuyao è più comune in Cile, dove circa 16 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Quechuyao ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti