Radostinova

34 persone
2 paesi
Bulgaria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.9% Concentrato

Il 55.9% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 235,294,118 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Radostinova è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

19
55.9%
1
Bulgaria
19
55.9%
2
Spagna
15
44.1%

Introduzione

Il cognome Radostinova è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Bulgaria e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 19 persone nel mondo con questo cognome in Bulgaria e circa 15 nei paesi di lingua spagnola, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le regioni. La presenza di Radostinova in Bulgaria, suo probabile paese d'origine, suggerisce radici nella cultura slava, mentre la sua comparsa nei paesi di lingua spagnola potrebbe essere collegata a migrazioni e diaspore. Pur non avendo una storia ampiamente documentata, il cognome può essere legato a specifiche tradizioni familiari e a un patrimonio culturale che merita di essere approfondito.

Distribuzione geografica del cognome Radostinova

Il cognome Radostinova presenta una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine in Bulgaria, dove l'incidenza raggiunge circa 19 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. La Bulgaria, come paese d'origine, concentra il maggior numero di individui con questo cognome, consolidando il suo carattere di cognome con radici slave e probabilmente di origine patronimica o toponomastica. L'incidenza in Bulgaria suggerisce che Radostinova è un cognome relativamente raro, ma con una presenza stabile in alcune regioni del paese.

D'altra parte, nei paesi di lingua spagnola, l'incidenza è di circa 15 persone, indicando una presenza molto più piccola ma notevole in comunità specifiche. La distribuzione in paesi come la Spagna e altri paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari che hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in queste regioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene bassa rispetto alla Bulgaria, riflette l'espansione della diaspora e l'integrazione delle famiglie con radici nell'Europa orientale nelle comunità di lingua spagnola.

Relativamente parlando, la prevalenza in Bulgaria è chiaramente più elevata, con uno schema che suggerisce che il cognome sia più comune nel paese di origine e nelle comunità vicine. La presenza nei paesi di lingua spagnola, sebbene minore, può essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, soprattutto nel contesto della globalizzazione e della mobilità internazionale. La distribuzione geografica del cognome Radostinova, quindi, mostra un centro di concentrazione in Bulgaria, con una dispersione limitata negli altri continenti, principalmente in America e in Europa occidentale.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere le tendenze migratorie storiche, dove famiglie di origine bulgara sono arrivate nei paesi di lingua spagnola in cerca di migliori opportunità, portando con sé il proprio cognome e le proprie tradizioni culturali. Il confronto tra regioni rivela che, nonostante l'incidenza globale sia bassa, la presenza in Bulgaria è quella più significativa, consolidando il suo carattere di cognome di radice slava con una presenza residua in altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Radostinova

Il cognome Radostinova ha origine in Bulgaria, dove la struttura e il suffisso suggeriscono una formazione patronimica o toponomastica tipica dei cognomi della cultura slava. La radice "Radost" in bulgaro significa "gioia" o "felicità", indicando che il cognome potrebbe essere correlato a un significato positivo o a caratteristiche desiderabili in una famiglia o comunità. La desinenza "-ova" è un suffisso patronimico femminile in bulgaro, che indica appartenenza o discendenza, equivalente a "figlia di" o "appartenenza a", ed è comune nei cognomi femminili in Bulgaria e in altri paesi della regione.

Radostinova può quindi essere interpretata come "la figlia di Radostin" o "appartenente a Radostin", essendo Radostin un nome proprio maschile derivato dalla parola che significa "gioia". Questa struttura è tipica dei cognomi bulgari e di altri paesi slavi, dove i suffissi "-ov", "-ova", "-ski" e simili indicano rapporti di famiglia o di lignaggio. La variante maschile del cognome sarebbe Radostinov, mentre Radostinova è la forma femminile, usata per le donne della famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che in diversi documenti o in comunità migranti il cognome sia stato adattato o leggermente modificato, anche se rimane la radice principale. La storia del cognome risale probabilmente a tempi antichiai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati a virtù, caratteristiche o attributi positivi, in questo caso, gioia e felicità. La presenza del cognome in Bulgaria e nelle comunità di lingua spagnola può riflettere la storia delle migrazioni e la conservazione dell'identità culturale attraverso i cognomi.

In sintesi, Radostinova è un cognome che unisce un significato positivo legato alla gioia con una struttura patronimica tipica della cultura slava, soprattutto della Bulgaria. La sua origine è chiaramente nella tradizione di denominazione basata su caratteristiche o virtù, e la sua forma femminile indica appartenenza o discendenza, consolidando il suo carattere familiare e culturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Radostinova è concentrata soprattutto in Europa, precisamente in Bulgaria, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La distribuzione in Europa riflette la tradizione slava e la struttura del cognome che caratterizza la regione, con un modello di cognome che indica il lignaggio e l'appartenenza alla famiglia. L'incidenza in Bulgaria, con circa 19 persone, conferma il suo carattere di cognome relativamente raro, ma con una presenza stabile nel Paese.

In America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Spagna, Argentina, Messico e altri, l'incidenza del cognome Radostinova è più bassa, con circa 15 persone in totale. Ciò suggerisce che, pur non essendo un cognome diffuso in queste regioni, la sua presenza potrebbe essere legata a migrazioni recenti o a famiglie che hanno mantenuto il cognome dopo essere emigrate dalla Bulgaria o da altri paesi dell'Europa orientale. La presenza nelle comunità di lingua spagnola riflette la mobilità internazionale e l'integrazione culturale, anche se su scala minore.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano dati significativi sulla presenza del cognome Radostinova, il che indica che la sua distribuzione è principalmente europea e nelle comunità della diaspora in America. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta alla bassa incidenza e alla natura relativamente recente della migrazione delle famiglie con questo cognome verso altri continenti.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Radostinova mostra un modello di concentrazione in Bulgaria, con una presenza residua nei paesi di lingua spagnola. La struttura dei cognomi in Bulgaria e il loro carattere patronimico spiegano la loro predominanza in Europa, mentre le migrazioni spiegano la loro comparsa in altri continenti. L'incidenza globale, sebbene bassa, riflette la storia dei movimenti migratori e la conservazione dell'identità culturale attraverso il cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Radostinova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Radostinova

Attualmente ci sono circa 34 persone con il cognome Radostinova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 235,294,118 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Radostinova è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Radostinova è più comune in Bulgaria, dove circa 19 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Radostinova ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.