Raduceanu

52 persone
1 paesi
Romania paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

52
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 153,846,154 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Raduceanu è più comune

Romania
Paese principale

Romania

52
100%
1
Romania
52
100%

Introduzione

Il cognome Raduceanu è un cognome di origine rumena che, sebbene non estremamente comune a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con influenza o migrazione dalla Romania. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 52 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia e le migrazioni delle comunità rumene e di origine rumena nei diversi continenti.

Il cognome Raduceanu è più comune nei paesi in cui la comunità rumena ha avuto una presenza storica o migratoria, distinguendosi soprattutto nell'Europa dell'Est, nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Sebbene la sua incidenza globale sia limitata, il suo significato e la sua origine offrono preziosi spunti sulle radici culturali e linguistiche della regione della Romania, nonché sui legami familiari e sociali che hanno portato alla conservazione di questo cognome nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Raduceanu

Il cognome Raduceanu presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Romania e la sua espansione attraverso le migrazioni in diverse regioni. L'incidenza mondiale di circa 52 persone con questo cognome indica che la sua presenza è piuttosto limitata, ma concentrata in alcuni paesi specifici.

In Romania, probabile paese d'origine del cognome, la presenza di Raduceanu è significativa rispetto ad altri paesi, dato che la maggioranza dei portatori mantiene legami familiari e culturali con la propria terra d'origine. La comunità rumena in Romania è la principale portatrice del cognome, dove si stima che l'incidenza sia maggiore rispetto ad altri paesi.

Al di fuori della Romania, la distribuzione si estende principalmente ai paesi con comunità rumene consolidate. Nei paesi europei, come Spagna, Italia e Germania, ci sono piccole comunità di immigrati rumeni dove il cognome Raduceanu può essere trovato nei documenti familiari e storici. In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Brasile ospitano anche discendenti di immigrati rumeni e, in questi contesti, il cognome può comparire nei documenti civili e nelle genealogie familiari.

La migrazione dei rumeni in diverse regioni del mondo, soprattutto nel corso dei secoli XX e XXI, ha contribuito alla dispersione del cognome, anche se in numero ancora modesto. Notevole, anche se in misura minore, è anche la presenza negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi anglosassoni, a testimonianza delle ondate migratorie che hanno portato le comunità rumene a stabilirsi in questi territori.

In termini comparativi, la prevalenza del cognome in Romania supera di gran lunga quella di altri paesi, dove la sua incidenza è residua. La distribuzione geografica del cognome Raduceanu può quindi essere intesa come un riflesso delle migrazioni storiche e dei collegamenti culturali tra la Romania e le comunità rumene all'estero.

Origine ed etimologia del cognome Raduceanu

Il cognome Raduceanu ha radici chiaramente legate alla cultura e alla lingua rumena. Si tratta di un cognome patronimico, probabilmente derivato dal nome proprio "Radu", che è stato un nome molto comune in Romania e nella storia della regione. La desinenza "-eanu" è tipica dei cognomi rumeni e solitamente indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una famiglia specifica, formando così un patronimico che significa "appartenente a Radu" o "figlio di Radu".

Il nome stesso "Radu" ha un importante significato storico e culturale in Romania, associato a figure nobiliari e personaggi storici, come Radu il Grande, un voivoda della Moldavia. La radice del cognome può quindi essere interpretata come “appartenente a Radu” oppure “discendente di Radu”. La variante ortografica più comune in questo contesto è "Raduceanu", anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con piccole variazioni nella scrittura.

Il suffisso "-eanu" è caratteristico dei cognomi rumeni ed è solitamente legato alla toponomastica o all'identificazione di un lignaggio familiare. In questo caso, ciò potrebbe indicare che gli antenati del portatore del cognome provenivano da un luogo associato a un personaggio chiamato Radu o da una comunità in cui questo nome era prominente.

Da un punto di vista storico, i cognomi con desinenza in "-eanu" cominciarono a consolidarsi in Romania nel Medioevo, riflettendo la struttura sociale e l'organizzazione familiare del paese.regione. L'etimologia del cognome Raduceanu, quindi, rivela un profondo legame con la storia e la cultura rumena, oltre a offrire indizi sull'identità e sulle radici familiari di coloro che lo portano.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Raduceanu è concentrata soprattutto in Europa, soprattutto in Romania, dove l'incidenza è maggiore a causa della sua origine. In questo continente la distribuzione è omogenea nelle regioni dove storicamente è radicata la comunità rumena, come in Moldavia e Valacchia. L'incidenza in questi luoghi rispecchia la tradizione familiare e la continuità generazionale del cognome.

In America, in particolare nei paesi con comunità rumene significative come Argentina, Messico e Brasile, il cognome Raduceanu appare nei documenti degli immigrati e nelle genealogie familiari. La presenza in questi paesi è il risultato delle migrazioni del XX secolo, quando molti rumeni cercarono nuove opportunità in America Latina e negli Stati Uniti.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, salvo casi isolati di migranti o discendenti di immigrati rumeni. L'incidenza in questi continenti è minima e riflette le rotte migratorie e le comunità stabilite nelle regioni con una maggiore presenza di immigrati europei.

In termini di dati specifici, in Romania, l'incidenza del cognome Raduceanu è la più alta, con una concentrazione significativa in alcune regioni rurali e urbane. In America Latina la presenza è dispersa, ma notevole nei documenti storici e nelle genealogie familiari. La distribuzione in altri continenti rimane marginale, con casi isolati che riflettono migrazioni moderne e legami familiari transnazionali.

In sintesi, la presenza del cognome Raduceanu in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine in Romania, sia i movimenti migratori che hanno portato i suoi discendenti a stabilirsi in vari paesi. L'attuale distribuzione geografica, sebbene limitata nel numero, testimonia la storia delle comunità rumene e della loro diaspora globale.

Domande frequenti sul cognome Raduceanu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raduceanu

Attualmente ci sono circa 52 persone con il cognome Raduceanu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 153,846,154 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Raduceanu è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Raduceanu è più comune in Romania, dove circa 52 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Raduceanu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.