Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Raea è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Raea è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 44 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente in paesi come Romania, Nuova Zelanda, Indonesia e altri. L'incidenza del cognome varia a seconda delle regioni, essendo più comune in alcuni paesi specifici, il che suggerisce modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. La presenza di Raea nei diversi continenti riflette una storia di mobilità e mescolanza culturale, nonché possibili radici in regioni con tradizioni specifiche. Sebbene non esista una storia dettagliata o un significato specifico del cognome, la sua distribuzione geografica e le variazioni nel suo utilizzo permettono di dedurre aspetti interessanti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Raea
Il cognome Raea ha una distribuzione abbastanza dispersa in varie parti del mondo, anche se con un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. La concentrazione più elevata si registra in Romania, con un'incidenza di 44 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Questi dati indicano che la Romania è il paese in cui il cognome è più diffuso, suggerendo una possibile origine o radice storica in questa regione.
Segue la Nuova Zelanda, con 42 persone che portano il cognome Raea, che rappresentano circa il 43,2% del totale mondiale. La presenza in Nuova Zelanda potrebbe essere legata a migrazioni recenti o storiche da regioni dell'Europa o dell'Asia, oppure a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
L'Indonesia appare con 37 abitanti, pari a circa il 37,9% del totale. La presenza in Indonesia indica una possibile dispersione attraverso migrazioni o scambi culturali nel sud-est asiatico. Altri paesi con una presenza minore includono Australia (10 persone), Egitto, Taiwan, Francia, Iran, Pakistan, Isole Salomone, Tailandia e Stati Uniti, con un'incidenza che varia da 1 a 4 persone in ciascuno di questi paesi.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Raea non sia legato ad un'unica regione, ma sia arrivato e si sia insediato in continenti diversi, possibilmente attraverso migrazioni, scambi commerciali o colonizzazioni. La presenza in paesi diversi come Egitto, Francia e Stati Uniti, anche se su scala minore, riflette la mobilità globale e la dispersione delle famiglie con questo cognome in culture e contesti storici diversi.
In termini generali, la distribuzione mostra una maggiore concentrazione in Europa e Oceania, con una presenza significativa in Asia e Africa, che potrebbe essere messa in relazione alle rotte migratorie e ai collegamenti culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome nel tempo.
Origine ed etimologia di Raea
Il cognome Raea, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici in regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La presenza predominante in Romania suggerisce che potrebbe avere un'origine nelle lingue slave o romanze, o in qualche lingua indigena della regione. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico o un'etimologia definitiva del cognome.
Un'ipotesi plausibile è che Raea sia una variante di altri cognomi simili nelle regioni dell'Europa orientale, dove le desinenze in "-ea" potrebbero essere correlate a forme patronimiche o derivazioni di nomi propri. Potrebbe anche essere un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico di una regione specifica.
In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse, il che potrebbe indicare che Raea ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La mancanza di documenti storici dettagliati limita la precisione nel determinare la sua origine, ma la sua distribuzione in paesi con lingue e culture diverse suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso in una regione con influenza multilingue e multiculturale.
Il cognome potrebbe anche avere origine in comunità specifiche che hanno adottato questo nome per motivi culturali o familiari, trasmettendolo di generazione in generazione. La dispersione in paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia potrebbe essere correlata alle migrazioni moderne, mentre la loro presenza in paesi come l'Indonesia e l'Egitto potrebbe riflettere scambi storici o coloniali.
In sintesi, anche se non esiste un'etimologia definitiva, il cognomeRaea ha probabilmente radici nelle regioni dell'Europa orientale, con possibili influenze dalle lingue slave o romanze, e ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e movimenti culturali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Raea per regioni rivela modelli interessanti nella sua distribuzione globale. In Europa, soprattutto in Romania, il cognome è più frequente, indicando una possibile radice in questa regione. L'incidenza in Romania, con 44 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, suggerendo che potrebbe aver avuto origine lì o essere mantenuta per generazioni.
In Oceania, la Nuova Zelanda spicca con 42 abitanti, quasi uguale in numero alla Romania, il che riflette una forte presenza in quella regione. La migrazione dall'Europa all'Oceania, soprattutto nel XIX e XX secolo, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in queste aree.
In Asia, l'Indonesia ha un'incidenza significativa con 37 persone, indicando che il cognome si è affermato anche nel sud-est asiatico. La presenza in paesi come Australia, Egitto, Taiwan, Francia, Iran, Pakistan, Isole Salomone, Tailandia e Stati Uniti, anche se su scala minore, mostra l'espansione globale del cognome, probabilmente attraverso migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali.
In Africa e in America la presenza del cognome è minima, ma la sua esistenza in paesi come l'Egitto e gli Stati Uniti riflette la mobilità e la diaspora delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti. La distribuzione in paesi con una storia di colonizzazione o migrazione internazionale suggerisce che Raea sia arrivata in questi luoghi in tempi diversi, adattandosi alle culture locali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Raea evidenzia una dispersione che copre Europa, Oceania, Asia e, in misura minore, Africa e America. La concentrazione in Romania e Nuova Zelanda indica che questi paesi rappresentano punti chiave nella sua storia e distribuzione, possibilmente correlati a migrazioni storiche e movimenti di popolazione.
Domande frequenti sul cognome Raea
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raea