Ramatura

1 persone
1 paesi

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramatura è più comune

1
100%

Introduzione

Il cognome Ramatura è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo con questo cognome, indicando un’incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, nelle regioni in cui è presente, la sua presenza può essere rilevante in termini culturali e familiari. La distribuzione geografica mostra che questo cognome ha una maggiore prevalenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in quelli con una storia di colonizzazione spagnola o portoghese, dove le migrazioni e le comunità locali hanno contribuito a mantenere e trasmettere il cognome attraverso le generazioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome Ramatura può avere radici in contesti specifici, possibilmente legati a particolari regioni o comunità, il che rende il suo studio interessante da una prospettiva genealogica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Ramatura

La distribuzione del cognome Ramatura è estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, raggiunge a malapena una persona sull'intero pianeta. La presenza più notevole si riscontra nei paesi dell'America Latina, dove l'incidenza può essere correlata alle migrazioni e agli insediamenti storici. In particolare, i paesi con l’incidenza più alta sono quelli con una forte eredità ispanica o portoghese, che hanno facilitato la trasmissione dei cognomi di origine europea attraverso le generazioni. L'elenco dei paesi con presenza del cognome Ramatura comprende soprattutto i paesi dell'America Latina, dove è presente in comunità specifiche o in documenti familiari che hanno mantenuto viva la tradizione di questo cognome. La distribuzione in questi Paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie originarie dell’Europa, in cerca di nuove opportunità, si stabilirono in America, trasmettendo i propri cognomi alle nuove generazioni. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese è quindi la più rilevante, anche se in termini assoluti il numero di persone con questo cognome è ancora molto basso.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi, Ramatura si trova in una posizione di estrema rarità, il che potrebbe spiegare la difficoltà nel reperire documenti storici o genealogie dettagliate. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi dell'America Latina suggerisce che possa avere radici in specifiche comunità o in famiglie che, per vari motivi, hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo. Anche le migrazioni interne ed esterne, nonché le variazioni nell'ortografia e nella documentazione, hanno influenzato l'attuale distribuzione del cognome, sebbene a un livello molto limitato in termini di numero di persone.

Origine ed etimologia di Ramatura

Il cognome Ramatura ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere legata a radici geografiche o toponomastiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di un termine legato ad un luogo, ad un elemento paesaggistico, oppure ad un nome dato che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. La desinenza "-ura" in spagnolo e portoghese è spesso associata a sostantivi astratti o a caratteristiche legate a un luogo o a una qualità, il che potrebbe indicare che Ramatura ha un'origine toponomastica, forse legata a un sito o una regione specifica in cui risiedevano originariamente le famiglie portatrici di questo cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino una definizione specifica del termine "Ramatura". Tuttavia alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere legato a un termine descrittivo, magari legato a una caratteristica fisica del terreno o a una qualità della comunità originaria. L'assenza di varianti ortografiche comuni indica inoltre che il cognome ha mantenuto una forma stabile nel tempo, anche se in alcuni documenti antichi si possono riscontrare piccole variazioni nella scrittura.

Il contesto storico del cognome Ramatura, quindi, sembra essere legato a comunità specifiche nelle regioni di lingua spagnola o portoghese, dove erano comuni cognomi di origine toponomastica o descrittiva. La mancanza di documenti estesi rende difficile individuarne l'origine esatta, ma la sua presenza nei paesi dell'America Latina suggerisce una possibile radice nella penisola iberica, con successive migrazioni verso il continente americano.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Ramatura è concentrata soprattutto in America Latina, con un'incidenza che riflette i modelli migratori e di insediamento nella regione. In paesi come Messico, Argentina e altri dell'America centrale e meridionale, il cognome è stato registrato in varie comunità, anche se in numero molto basso. La distribuzione per continenti mostra che, al di fuori dell'America, la presenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine iberica e della sua successiva dispersione nel continente americano.

In Europa, più precisamente nella penisola iberica, non si hanno testimonianze significative del cognome Ramatura, il che indica che la sua origine potrebbe essere in una comunità specifica o in un particolare ceppo emigrato in America in tempi passati. L'incidenza in questi paesi sarebbe quindi attualmente molto ridotta o inesistente.

In Nord America la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua diffusione sia prevalentemente limitata ai paesi dell'America Latina. La migrazione verso gli Stati Uniti, il Canada o altri paesi anglosassoni non sembra essere stata significativa in relazione a questo cognome, probabilmente a causa della sua rarità e della mancanza di documenti storici che indichino una presenza notevole in quelle regioni.

In sintesi, il cognome Ramatura ha una distribuzione geografica molto limitata, con la sua maggiore presenza nei paesi dell'America Latina dove, per ragioni storiche e migratorie, è riuscito a rimanere in alcune famiglie. La dispersione riflette modelli tipici di migrazione dalla penisola iberica verso l'America, in un contesto di colonizzazione e insediamento di comunità nel Nuovo Mondo.

Domande frequenti sul cognome Ramatura

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramatura

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Ramatura in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramatura è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramatura è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ramatura ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.