Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ranjibari è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Ranjibari è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Iran, dove sono registrate circa 15.593 persone con questo cognome. In confronto, la sua presenza in altri paesi è praticamente trascurabile, con una sola persona identificata in Catalogna, Spagna. La distribuzione di Ranjibari rivela un modello geografico chiaramente concentrato nel Medio Oriente, in particolare in Iran, suggerendo un'origine e una storia legate a quella regione. La presenza di questo cognome può essere collegata ad aspetti culturali, storici o linguistici specifici di quella zona, riflettendo tradizioni familiari, lignaggi o identità regionali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Ranjibari, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ranjibari
L'analisi della distribuzione del cognome Ranjibari rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Iran, dove sono registrate circa 15.593 persone con questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, dove la sua presenza è praticamente inesistente. L'elevata incidenza in Iran suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a famiglie, clan o comunità specifiche. La presenza in altri paesi, come la Catalogna, con una sola persona registrata, indica che la dispersione internazionale di questo cognome è molto limitata e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.
L'Iran, essendo il paese con la più alta incidenza, concentra la maggior parte dei portatori del cognome Ranjibari, che potrebbe essere correlato alla sua origine culturale e linguistica. La distribuzione in altri paesi del mondo è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che Ranjibari sia un cognome a carattere prevalentemente regionale, con scarsa diffusione al di fuori della sua area di origine. La migrazione interna in Iran, così come le migrazioni verso i paesi vicini o verso le comunità della diaspora iraniana, potrebbero spiegare la presenza di questo cognome in alcuni ambienti specifici, anche se in numero molto limitato.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ranjibari mostra un modello di distribuzione abbastanza tipico dei cognomi con radici in regioni con forti tradizioni familiari e minore tendenza alla dispersione globale. La presenza limitata nei paesi occidentali, come nel caso della Catalogna, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a particolari legami familiari, ma non indica una diffusione capillare.
Origine ed etimologia di Ranjibari
Il cognome Ranjibari sembra avere un'origine chiaramente legata alla regione dell'Iran, dato il suo alto tasso di incidenza in quel paese. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nella lingua persiana o in qualche lingua regionale, con componenti che potrebbero essere legate a termini descrittivi, geografici o familiari. La desinenza "-bari" in persiano può essere collegata a un suffisso che indica appartenenza o parentela, sebbene non sia una desinenza comune in tutti i cognomi persiani. La prima parte, "Ranj", potrebbe essere correlata a parole che significano "dolore" o "afflizione" in persiano, ma potrebbe anche avere un significato diverso a seconda del contesto culturale o storico.
È importante notare che, nella cultura persiana, molti cognomi hanno origine toponomastica, patronimica o sono legati a professioni o caratteristiche fisiche. Nel caso di Ranjibari, potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato Ranjibar o simile, oppure di un cognome patronimico che indica lignaggio o ascendenza di una famiglia specifica. La variante ortografica più comune nella regione sarebbe Ranjibari, anche se in altri contesti potrebbe essere trovata con piccole variazioni nella scrittura.
Il significato esatto del cognome può essere legato a un termine descrittivo o a un toponimo, ma senza dati storici specifici si può solo fare supposizioni. Tuttavia, la sua presenza in Iran e la sua struttura linguistica indicano un'origine nella cultura persiana, con possibili collegamenti a tradizioni familiari o regionali che sono sopravvissute nel tempo.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Ranjibari è concentrata soprattutto in Asia, nello specifico in Iran, dove l'incidenza è di circa 15.593 persone. Ciò rappresenta la maggior parte della distribuzione globale del cognome, riflettendo il suo carattere regionale e culturale. ILLa presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con una sola persona registrata in Catalogna, Spagna, indicando che la sua diffusione internazionale è molto limitata e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.
In Europa la presenza del cognome è quasi inesistente, ad eccezione di quell'unica incidenza in Catalogna. Ciò suggerisce che Ranjibari non sia un cognome comune nel continente europeo e non faccia parte delle tradizioni onomastiche della regione. La migrazione dall'Iran verso l'Europa negli ultimi decenni potrebbe spiegare l'esistenza di qualche presenza isolata, ma non rappresenta una tendenza significativa.
In America anche l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Ranjibari sia un cognome con radici principalmente in Medio Oriente. La dispersione in Nord America, Centro America e Sud America sarebbe molto limitata o inesistente, salvo casi particolari di migranti o discendenti di comunità iraniane. Non è stata registrata la presenza in Africa e Oceania, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni.
In sintesi, Ranjibari è un cognome che mantiene una distribuzione molto localizzata, con il nucleo principale in Iran e una presenza quasi nulla negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali in quella regione spiegano in gran parte il suo modello di distribuzione, che riflette una forte identità regionale e una diffusione globale limitata.
Domande frequenti sul cognome Ranjibari
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ranjibari