Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rashyd è più comune
Maldive
Introduzione
Il cognome Rashyd è un nome non comune a livello globale, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 34 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi di diversi continenti. Sebbene la sua incidenza non raggiunga cifre elevate rispetto ai cognomi più comuni, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche.
I paesi in cui l'incidenza del cognome Rashyd è più notevole includono, tra gli altri, le Maldive, l'Indonesia e l'Ucraina. La presenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche a radici specifiche in particolari comunità. La distribuzione geografica del cognome suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi, il che ci invita a esplorarne l'origine, la storia e la distribuzione in modo più dettagliato.
Distribuzione geografica del cognome Rashyd
L'analisi della distribuzione del cognome Rashyd rivela una presenza diffusa in diverse regioni del mondo, con un'incidenza complessiva stimata in circa 34 persone. I paesi con la più alta incidenza sono Maldive (MV), Indonesia (ID) e Ucraina (UA), che concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. Alle Maldive l'incidenza raggiunge circa 34 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, data la dimensione della popolazione. Anche l'Indonesia, con un'incidenza di 32 persone, mostra una presenza notevole, forse riflettendo legami migratori o culturali con comunità specifiche.
In Ucraina l'incidenza è di 22 persone, il che indica che il cognome ha una certa presenza nell'Europa orientale. Altri paesi con un’incidenza minore includono India (3 persone), Russia (2 persone) e, in misura minore, Spagna, Malesia, Pakistan, Tunisia e Uganda, ciascuno con 1 persona registrata. La distribuzione suggerisce che il cognome Rashyd non sia esclusivo di una singola regione, ma abbia piuttosto una presenza dispersa che potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o antiche, scambi culturali e movimenti di popolazione.
Il modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia coloniale, dalle rotte commerciali e dalle migrazioni contemporanee. La presenza in paesi come l’Indonesia e le Maldive, ad esempio, potrebbe essere collegata a contatti storici nell’Oceano Indiano, mentre in Ucraina e Russia la presenza potrebbe riflettere movimenti di popolazione nell’Europa orientale. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, mostra che il cognome Rashyd ha una portata globale, anche se in numero modesto.
Origine ed etimologia di Rashyd
Il cognome Rashyd presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a radici nelle regioni dell'Asia e dell'Europa orientale. La struttura del nome, con suoni che potrebbero essere legati a lingue dell'Asia meridionale o dell'Europa orientale, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La presenza in paesi come Indonesia, Maldive e Ucraina rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere legata a comunità specifiche di queste aree.
In termini di significato, non ci sono documenti chiari che definiscano una traduzione o interpretazione specifica del cognome Rashyd. Tuttavia, la sua struttura fonetica potrebbe essere correlata a parole o nomi in lingue come le maldiviane, l'indonesiano o anche le lingue slave. Le varianti ortografiche non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi si possono trovare lievi variazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della regione.
Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato a particolari comunità che hanno adottato o tramandato il nome di generazione in generazione. La presenza in diversi continenti suggerisce che, sebbene l’origine possa essere specifica, la sua diffusione è stata facilitata da migrazioni, scambi culturali o anche da movimenti coloniali nel passato. Senza una documentazione genealogica completa, l'origine esatta rimane oggetto di speculazioni, sebbene le prove indichino una radice nelle regioni dell'Asia e dell'Europa orientale.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Rashyd per continenti rivela uno schema interessante. In Asia, soprattutto in Indonesia e Maldive, l'incidenza è più alta, rispettivamente con 32 e 34 persone, indicando che in queste regioni il cognome ha una presenza significativa inconfronto con altre parti del mondo. La vicinanza geografica e i collegamenti storici nell'Oceano Indiano potrebbero spiegare questa concentrazione, oltre a possibili migrazioni interne o scambi culturali nella regione.
In Europa, più precisamente in Ucraina, la presenza di 22 persone con il cognome Rashyd suggerisce che esiste una comunità consolidata anche in questa regione. La presenza in Russia, seppure più ridotta, con 2 persone, rafforza l'idea che il cognome possa avere radici nell'Europa dell'Est o in comunità emigrate in queste zone.
In America l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Spagna, Messico, Argentina e altri, dove è segnalata una sola persona in ciascuno. Ciò indica che, sebbene il cognome possa essere arrivato in queste regioni attraverso recenti migrazioni o legami familiari, la sua presenza non è significativa in questi continenti.
In Africa e Oceania, la presenza è ancora più scarsa, con un solo record in Uganda, Tunisia e Malesia, il che riflette che il cognome Rashyd non ha una presenza consolidata in queste regioni, sebbene la sua esistenza in questi paesi possa essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali in tempi recenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Rashyd mostra una maggiore concentrazione in Asia e nell'Europa dell'Est, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo. Ciò potrebbe essere collegato a modelli storici di migrazione, colonizzazione o scambi culturali che hanno consentito la diffusione del cognome in alcuni paesi specifici.
Domande frequenti sul cognome Rashyd
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rashyd