Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ravanera è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Ravanera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 813 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nelle Filippine, negli Stati Uniti, in Canada, in Arabia Saudita e in altri paesi. L'incidenza globale indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, la sua presenza in diverse comunità riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, il che fa pensare ad un'origine o ad una forte presenza in quella regione. La storia e la cultura di questo cognome possono essere legate a processi coloniali, migratori o a radici specifiche in particolari comunità, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista etimologico e geografico.
Distribuzione geografica del cognome Ravanera
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ravanera rivela una presenza predominante nelle Filippine, con un'incidenza di 764 persone, che rappresenta circa il 93,8% del totale mondiale. Questi dati indicano che il cognome è altamente caratteristico di quella nazione, dove il suo uso è relativamente frequente rispetto ad altri paesi. La forte presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nella regione, poiché molti cognomi di origine ispanica hanno messo radici nella cultura filippina a causa della colonizzazione durata più di tre secoli. Inoltre, negli Stati Uniti ci sono circa 38 persone con questo cognome, che equivale a circa il 4,7% del totale mondiale, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari verso le Filippine e altri paesi di lingua spagnola o asiatica. In Canada le persone con quel cognome sono 5, pari allo 0,6%, mentre in Arabia Saudita e in altri paesi come gli Emirati Arabi Uniti la presenza è minima, rispettivamente con 1 e 4 persone. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Ravanera è prevalentemente asiatico e latinoamericano, con una residua presenza in altri continenti, probabilmente frutto di migrazioni moderne o di specifici rapporti storici.
Origine ed etimologia del cognome Ravanera
Il cognome Ravanera sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alla cultura ispanica, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica in paesi con storia coloniale spagnola, come le Filippine. La desinenza "-era" nei cognomi spagnoli è solitamente legata a toponimi o occupazioni, anche se in questo caso non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico o un'evidente radice patronimica. È possibile che Ravanera derivi da un luogo geografico, da una località o da un elemento paesaggistico, divenuto poi cognome per le famiglie originarie di quella zona. In alternativa potrebbe avere origine in una professione o in una caratteristica personale, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa ipotesi. Le varianti ortografiche non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi può essere trovata come Ravanera o varianti simili nei documenti storici. L'etimologia esatta non è ancora del tutto stabilita, ma la sua presenza nelle Filippine e nelle comunità di lingua spagnola suggerisce un'origine nella penisola iberica, probabilmente legata a qualche località o caratteristica geografica che ha dato origine alla famiglia o al lignaggio che adottò questo cognome.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Ravanera presenta una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. In Asia, le Filippine concentrano la maggior parte dei portatori del cognome, con circa 764 persone, che rappresentano la quasi totalità dell'incidenza mondiale. Ciò è dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi di origine ispanica hanno messo radici nella cultura locale. La presenza in Asia, in particolare nelle Filippine, è significativa e riflette l’influenza coloniale e l’integrazione culturale. Nel Nord America, negli Stati Uniti contano 38 persone con questo cognome, il che, sebbene rappresenti una piccola proporzione, indica l'esistenza di recenti migrazioni o legami familiari con l'Asia e l'America Latina. Il Canada, con 5 persone, mostra una presenza residua, probabilmente legata alle migrazioni dalle Filippine o dalle comunità ispanofone. In Medio Oriente, in particolare in Arabia Saudita, c'è solo una persona registrata con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni di lavoro o relazioni internazionali. ILLa distribuzione in altri paesi è minima, ma la sua presenza in diversi continenti mostra la dispersione globale delle famiglie con questo cognome, principalmente attraverso le migrazioni e le relazioni coloniali.
Domande frequenti sul cognome Ravanera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ravanera