Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Reabold è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Reabold è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 127 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale di Reabold è stimata attorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione.
Principalmente, il cognome Reabold è più comune negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge un livello notevole, e in misura minore in paesi come Francia e Honduras, con un solo record in ciascuno. La distribuzione geografica fa pensare che il cognome possa avere radici in regioni anglofone o europee, anche se la sua presenza in America Centrale indica anche possibili movimenti migratori o legami storici con queste aree. La storia e l'origine del cognome Reabold non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Reabold
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Reabold rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 127 persone con questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, e fa supporre che il cognome abbia una presenza consolidata in quel territorio. L'incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata da vari fattori storici, come l'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, che portò all'arrivo di famiglie con cognomi di origine europea nel Nord America.
In Francia e Honduras, l'incidenza del cognome Reabold è molto più bassa, con un solo record in ciascun paese. Ciò indica che, nonostante vi siano casi isolati, non vi è alcuna presenza significativa in queste regioni. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere dovuta a specifiche migrazioni o alla presenza di individui di stirpe europea che portarono il cognome in questi luoghi in tempi diversi.
La prevalenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata all'immigrazione di origine europea, possibilmente da paesi in cui il cognome ha radici, come la Germania o la Francia, anche se ciò richiede ulteriori indagini. La dispersione del cognome nell'America settentrionale e centrale potrebbe riflettere anche movimenti migratori interni e l'espansione delle famiglie nel corso dei secoli.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Reabold mostra uno schema di distribuzione che ricorda i cognomi degli immigrati che si stabilirono negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. La bassa incidenza in paesi come Francia e Honduras suggerisce che il cognome non sia originario di quelle regioni, ma piuttosto vi sia arrivato in periodi specifici, probabilmente attraverso migranti o discendenti di immigrati.
Origine ed etimologia di Reabold
Il cognome Reabold sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca o francese, dato il suo modello di distribuzione e la struttura del nome. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, è plausibile che si tratti di una variante di cognomi come Reibold, Reiboldt o Reiboldt, che sono di origine germanica e hanno radici in paesi come la Germania o la Svizzera.
La componente "Rhea" potrebbe essere correlata a parole tedesche o francesi che significano "re" o "consiglio", anche se questo è speculativo. La terminazione "-bold" o "-bald" negli apellidos germanici suele significa "audaz" o "valiente", ciò che suggerisce che l'apellido potrebbe avere un significato correlato a "valiente rey" o "consejo valiente". Tuttavia, queste interpretazioni vanno prese con cautela, poiché l'esatta etimologia del cognome Reabold non è chiaramente documentata nei documenti storici pubblici.
Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come Reibold, Reiboldt o Reaboldt, che riflettono adattamenti fonetici o grafici diversi in paesi o regioni diversi. La presenza di queste varianti può aiutare a tracciare l'evoluzione del cognome e la sua possibile origine nelle diverse comunità europee.
In termini storici, i cognomi con radici germaniche o franco-canadesi hanno solitamente un significato legato a caratteristiche personali, professioni o luoghi di origine. La scarsa documentazione specifica su Reabold limita un'affermazione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, forse germanica, che si espanse attraverso le migrazioni verso l'America.
Presenza regionale
IlLa presenza del cognome Reabold in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che si concentra principalmente sul Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 127 persone. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dove l'incidenza è quasi inesistente o molto bassa. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle ondate migratorie europee, in particolare da paesi con radici germaniche o francesi, che portavano questo cognome nel corso dei secoli XIX e XX.
In Europa, in particolare in Francia, l'incidenza è molto bassa, con un solo record, indicando che il cognome non è comune in quella regione, anche se potrebbe essere arrivato lì attraverso migrazioni o matrimoni. In Honduras si registra anche un singolo caso, suggerendo che la presenza in America Centrale è molto limitata e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.
Negli altri continenti non esistono testimonianze significative del cognome Reabold, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente in Nord America e, in misura minore, in alcune regioni dell'Europa e dell'America Centrale. La dispersione potrebbe essere legata a movimenti migratori storici, in cui le famiglie con questo cognome cercavano nuove opportunità negli Stati Uniti e in altri paesi di lingua spagnola o francese.
In sintesi, il cognome Reabold mostra una distribuzione concentrata negli Stati Uniti, con una presenza marginale in Francia e Honduras. La storia migratoria e le connessioni culturali in queste regioni spiegano in parte il loro modello di distribuzione, che riflette le dinamiche della migrazione europea verso l'America e gli adattamenti dei cognomi in diversi contesti culturali.
Domande frequenti sul cognome Reabold
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Reabold