Realdi

35 persone
4 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Realdi è più comune

#2
Indonesia Indonesia
11
persone
#1
Italia Italia
22
persone
#3
Albania Albania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.9% Concentrato

Il 62.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

35
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 228,571,429 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Realdi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

22
62.9%
1
Italia
22
62.9%
2
Indonesia
11
31.4%
3
Albania
1
2.9%
4
Brasile
1
2.9%

Introduzione

Il cognome Realdi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le comunità di origine europea hanno avuto un notevole impatto. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 45 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza mondiale di Realdi è relativamente bassa, indicando che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza che può essere messa in relazione a migrazioni storiche e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Realdi è più diffuso sono l'Italia, l'Indonesia, la Germania e il Brasile, con l'Italia che è il paese con la maggiore incidenza, seguita dall'Indonesia. La distribuzione geografica riflette modelli migratori e insediativi che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. In particolare, la presenza in Italia suggerisce una probabile origine in quella regione, mentre la sua comparsa in paesi come Indonesia e Brasile potrebbe essere collegata a movimenti migratori e colonizzazioni avvenuti nei secoli passati.

Distribuzione geografica del cognome Realdi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Realdi rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 45 persone, con una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. L'Italia, con un'incidenza di 22 persone, rappresenta la più alta concentrazione del cognome, suggerendo una probabile origine in quella nazione. La presenza in Indonesia, con 11 persone, indica una significativa dispersione in Asia, forse il risultato di movimenti migratori o di colonizzazione durante il periodo coloniale.

Inoltre, sono presenti dati in Germania e Brasile, con un'incidenza minima di 1 persona in ciascuno, che potrebbero essere dovuti a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti di persone nel XIX e XX secolo, in cerca di migliori opportunità di lavoro o per ragioni politiche e sociali.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Realdi mostra una distribuzione relativamente limitata, ma con una presenza in continenti chiave come Europa, Asia e America. Particolarmente significativa è l'incidenza in Italia, che rafforza l'ipotesi di un'origine italiana, mentre la presenza in Indonesia e Brasile riflette l'espansione globale delle migrazioni europee e coloniali.

Origine ed etimologia di Realdi

Il cognome Realdi sembra avere un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi italiani. La desinenza "-i" in italiano indica solitamente un patronimico o un'origine familiare, suggerendo che possa derivare da un nome proprio o da un luogo. La radice "Real" in italiano significa "reale" o "reale", il che potrebbe indicare un legame con la nobiltà o un'elevata posizione sociale nella storia familiare.

È possibile che Realdi derivi da un toponimo o da una famiglia che deteneva un titolo o un rapporto con reali o nobiltà in Italia. La presenza in Italia e la struttura del cognome rafforzano questa ipotesi. Inoltre, nei documenti storici potrebbero esistere varianti ortografiche come Realdi o Realdi, che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti regionali.

Il significato del cognome, in termini etimologici, può essere legato allo status sociale o ad un lignaggio nobiliare, anche se non esistono documenti specifici che confermino un collegamento diretto con la famiglia reale. Tuttavia, la presenza in regioni italiane con storia nobiliare e aristocratica suggerisce che il cognome potrebbe essere stato associato in qualche momento a famiglie di una certa importanza sociale.

In sintesi, Realdi è un cognome di origine italiana, con possibili radici nella nobiltà o in un luogo geografico che portava quel nome. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, sebbene la sua esatta storia richieda ricerche genealogiche più approfondite per confermarne l'origine e il significato precisi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Realdi in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa l’Italia è chiaramente il principale centro, con un’incidenza di 22 persone, che rappresenta quasi la metà del totale mondiale. La distribuzione dentroL'Italia potrebbe essere concentrata in regioni specifiche, in particolare quelle con una storia di nobiltà o famiglie influenti, sebbene al momento non siano disponibili dati precisi su regioni specifiche.

In Asia, l'Indonesia ha un'incidenza di 11 persone con il cognome Realdi. La presenza in Indonesia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori durante il periodo coloniale, quando gli europei, compresi gli italiani, arrivarono in Asia in cerca di commercio, colonizzazione o lavoro. La dispersione in Indonesia potrebbe riflettere anche la presenza di famiglie italiane o europee che si stabilirono in quella regione.

In America, Brasile e Germania mostrano un'incidenza minima, con 1 persona in ciascun paese. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La presenza in Germania, sebbene scarsa, può anche riflettere movimenti migratori interni o legami familiari transnazionali.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Realdi ha una distribuzione che, seppur limitata nel numero, mostra una presenza significativa in regioni con una storia di migrazioni e colonizzazioni europee. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e i movimenti sociali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome, mantenendo il suo legame con le radici italiane e adattandosi ai nuovi contesti culturali e sociali di ogni regione.

Domande frequenti sul cognome Realdi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Realdi

Attualmente ci sono circa 35 persone con il cognome Realdi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 228,571,429 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Realdi è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Realdi è più comune in Italia, dove circa 22 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Realdi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.