Reboto

93 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Reboto è più comune

#2
Filippine Filippine
6
persone
#1
Spagna Spagna
85
persone
#3
Brasile Brasile
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

93
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Reboto è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

85
91.4%
1
Spagna
85
91.4%
2
Filippine
6
6.5%
3
Brasile
2
2.2%

Introduzione

Il cognome Rebotó è un cognome d'origine che, sebbene non molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 85 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le influenze coloniali e le connessioni culturali nel corso della storia.

I paesi in cui Rebotó è più comune sono principalmente Spagna, Filippine e Brasile, essendo queste le principali fonti di presenza di questo cognome. In particolare, in Spagna, il cognome ha un impatto notevole, con una presenza che può essere messa in relazione alle radici storico-culturali della penisola iberica. Anche nelle Filippine l'incidenza è significativa, il che può essere spiegato dalla storia coloniale spagnola nell'arcipelago. Il Brasile, dal canto suo, mostra una presenza minore, ma comunque rilevante, nel contesto della diaspora ispanica e portoghese in Sud America.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Rebotó può avere radici di origini diverse, a seconda della regione. In alcuni casi può essere legato a toponimi, caratteristiche fisiche o addirittura ad antiche occupazioni. La bassa incidenza globale fa sì che ogni presenza abbia un peso importante nella storia locale e nell'identità delle famiglie che portano questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Rebotó

La distribuzione geografica del cognome Rebotó rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Spagna, Filippine e Brasile. In Spagna l'incidenza è più alta, con una percentuale che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Ciò indica che la maggior parte del popolo chiamato Rebotó risiede nella penisola iberica, dove probabilmente hanno profonde radici storiche.

Nelle Filippine, l'incidenza raggiunge quasi il 6% del totale mondiale, il che riflette l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine potrebbe essere dovuta alla migrazione e alla colonizzazione avvenute nel corso di diversi secoli, lasciando un'eredità culturale e familiare che dura ancora oggi.

Il Brasile, con un'incidenza del 2%, mostra una presenza minore, ma significativa nel contesto della diaspora ispanica e portoghese in Sud America. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, nonché all'influenza delle comunità di origine spagnola e portoghese in alcune regioni del paese.

Anche altri paesi con un'incidenza minore, come Stati Uniti, Messico e Argentina, presentano alcuni casi di persone con il cognome Rebotó, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora latinoamericana e a quelle di origine spagnola.

Rispetto ad altri cognomi, Rebotó ha una distribuzione abbastanza localizzata, riflettendo il suo carattere relativamente raro e specifico in alcune regioni. La presenza in diversi continenti e paesi dimostra come le migrazioni e le influenze coloniali abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome nel mondo.

Origine ed etimologia di Rebotó

Il cognome Rebotó ha un'origine che può essere collegata a radici diverse, a seconda del contesto geografico e culturale. In generale, i cognomi che terminano in "-ó" in spagnolo hanno solitamente radici nella penisola iberica e, in alcuni casi, possono essere patronimici, toponimi o legati a caratteristiche fisiche o occupazioni antiche.

Una possibile etimologia del cognome Rebotó è legata alla parola spagnola "rebotar", che significa "saltare" o "rimbalzare". Il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un riferimento a una caratteristica fisica o al comportamento di una famiglia o di un individuo, ad esempio qualcuno che era agile, rimbalzante o aveva qualche legame con attività che prevedevano rimbalzi o salti.

Un'altra ipotesi suggerisce che Rebotó potrebbe derivare da un luogo geografico o da un toponimo, soprattutto nelle regioni in cui esistono località o toponimi simili. Tuttavia, non esistono prove conclusive per confermare questa teoria, quindi la relazione con la parola "rimbalzo" sembra più plausibile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o correlate, come Rebotar, Rebotón, o anche varianti in altrelingue nelle regioni dove c'era influenza coloniale o migratoria. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici a diverse lingue e regioni.

Il contesto storico del cognome Rebotó può essere legato a tradizioni orali, soprannomi o nomi trasmessi di generazione in generazione, consolidandolo come cognome di famiglia in alcune comunità. La bassa incidenza globale rende ogni caso importante per comprenderne la storia e l'evoluzione.

Presenza regionale

Il cognome Rebotó ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione rimane relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua presenza è significativa, riflettendo le radici storiche e culturali della penisola iberica. L'incidenza in Spagna può essere legata alla storia di piccole comunità o famiglie che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.

In Asia, in particolare nelle Filippine, la presenza del cognome Rebotó è un riflesso diretto dell'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago. Per più di tre secoli le Filippine sono state una colonia spagnola, il che ha portato all'adozione di cognomi spagnoli da parte di molte famiglie locali. L'incidenza nelle Filippine, sebbene inferiore a quella della Spagna, è comunque importante in alcune regioni e comunità.

In Sud America, il Brasile ha un'incidenza minore, ma rilevante, nel contesto della diaspora ispanica e portoghese. La presenza in Brasile potrebbe essere dovuta a migrazioni interne ed esterne, nonché all'influenza delle comunità di origine spagnola e portoghese in diversi stati del paese.

In America Centrale e in Messico, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche alcuni casi di persone con il cognome Rebotó, soprattutto nelle comunità in cui l'immigrazione spagnola è stata significativa. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali con la Spagna e altri paesi dell'America Latina.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome è scarsa, ma è possibile riscontrarlo in comunità di immigrati spagnoli o latinoamericani. La globalizzazione e le recenti migrazioni hanno permesso a cognomi come Rebotó di integrarsi in varie comunità, anche se in numero limitato.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Rebotó mostra un modello di distribuzione che riflette la storia coloniale, migratoria e culturale delle regioni in cui si trova. La concentrazione in Spagna e nelle Filippine, insieme alla sua presenza in Brasile e in altri paesi dell'America Latina, mostra come i movimenti storici abbiano modellato la dispersione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Reboto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Reboto

Attualmente ci sono circa 93 persone con il cognome Reboto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Reboto è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Reboto è più comune in Spagna, dove circa 85 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Reboto ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.