Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Refuerzo è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Reinuerzo è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o europea, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.062 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in alcuni paesi e regioni specifiche. I paesi in cui la sua prevalenza è più marcata includono le Filippine, gli Stati Uniti, l’Arabia Saudita e altri paesi del Medio Oriente, nonché alcune nazioni dell’America Latina e dell’Europa. La storia e l'origine del cognome Reinerzo sembrano legate a particolari contesti culturali e linguistici, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e migratorio. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, varianti e presenza regionale verranno esplorate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del rinforzo del cognome
Il cognome Reinuerzo presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, che raggiunge circa 5.062 persone, rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, con una notevole prevalenza nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge 5.062 individui, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che nelle Filippine il cognome sia relativamente comune, probabilmente a causa dell'influenza storica del colonialismo spagnolo e dell'integrazione dei cognomi nella cultura locale.
Negli Stati Uniti l'incidenza è di 468 persone, il che indica una presenza significativa, probabilmente frutto delle migrazioni e delle comunità filippine in quel Paese. In Arabia Saudita sono registrate 197 persone con questo cognome, a testimonianza della presenza delle comunità filippine e di altri paesi della regione. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Singapore (32), Emirati Arabi Uniti (8), Australia (5), Qatar (4), Canada (3), Regno Unito (3) e diversi paesi con una sola persona registrata, come Andorra, Bahrein, Cina, Israele, Italia, Corea del Sud, Kuwait, Panama, Svezia ed El Salvador.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza è più alta, seguita dai paesi del Nord America e dell'Europa. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada può essere spiegata da recenti migrazioni e comunità consolidate, mentre nei paesi del Medio Oriente la presenza può essere correlata a lavoratori migranti o comunità di espatriati. La dispersione geografica riflette anche collegamenti storici e culturali, in particolare l'influenza spagnola nelle Filippine, che ha contribuito all'adozione di cognomi di origine spagnola in quella regione.
Rispetto ad altri cognomi, Reinuerzo non mostra una distribuzione globale omogenea, ma presenta piuttosto concentrazioni specifiche che riflettono la sua storia e le sue migrazioni. La prevalenza nelle Filippine, in particolare, risalta come un punto chiave per comprenderne l'origine e l'evoluzione, mentre in altri paesi la sua presenza è più residuale ma significativa in determinati contesti migratori.
Origine ed etimologia del rinforzo del cognome
Il cognome Reinuerzo sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alla lingua spagnola, dato il suo utilizzo in paesi con influenza ispanica, in particolare nelle Filippine, che furono una colonia spagnola per più di tre secoli. La radice del cognome, "Refuerzo", in spagnolo, significa "rinforzo" o "rafforzamento" e, in contesti storici o militari, potrebbe essere stata associata a persone che ricoprivano ruoli legati alla protezione, fortificazione o difesa.
Dal punto di vista etimologico, Rinforzo è probabilmente un cognome toponomastico o descrittivo, derivato da una caratteristica fisica, da un mestiere o da una qualità attribuita a un antenato. La parola "refucer" in spagnolo significa rafforzare o rendere più forte, quindi il cognome potrebbe essere stato un soprannome o un descrittore per qualcuno che aveva un ruolo protettivo o che era considerato forte o resiliente.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come "Reforsar" o "Refors". Tuttavia, "Rinforzo" sembra essere la forma standard e più comune nei documenti attuali.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto originenelle comunità spagnole o nei territori colonizzati dalla Spagna, dove erano comuni cognomi legati a qualità o funzioni specifiche. Nelle Filippine, l'adozione dei cognomi spagnoli fu formalizzata nel XIX secolo, durante l'implementazione del Catalogo dei cognomi, che potrebbe aver portato all'adozione di "Refuerzo" come cognome in diverse famiglie filippine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Reinuerzo è distribuita principalmente in Asia, America ed Europa, con una notevole concentrazione nelle Filippine, dove l'incidenza è massima. In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con il maggior numero di portatori del cognome, riflettendo l'influenza coloniale spagnola e l'adozione dei cognomi tra la popolazione locale. La storia coloniale nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella struttura dei nomi, di cui il cognome Reinuerzo è uno degli esempi di questa eredità.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, in parte dovuta alle migrazioni filippine e alle comunità di origine ispanica. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome è stato portato da migranti che hanno stabilito radici in nuove regioni, mantenendo la propria identità familiare.
In Europa la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni nel Regno Unito e in alcuni paesi di lingua spagnola, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni o documenti storici di famiglie che portavano il cognome in contesti coloniali o migratori.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita, con 197 abitanti, riflettono la presenza di filippini e di altre comunità nella regione, molte delle quali lavorano nel settore dei servizi, dell'edilizia o della tecnologia. La presenza in Australia, con 5 persone, e in altri paesi, seppure minima, indica la dispersione globale del cognome, in linea con le tendenze migratorie contemporanee.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Reinuerzo mostra una forte presenza nelle Filippine, con comunità stabilite negli Stati Uniti, in Arabia Saudita e in altri paesi, risultato di processi storici di colonizzazione, migrazione di manodopera e diaspore. La dispersione geografica riflette anche la mobilità moderna e l'integrazione di comunità di diversi continenti, mantenendo viva l'eredità di un cognome che, sebbene raro, ha una storia e un significato che trascendono i confini.
Domande frequenti sul cognome Refuerzo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Refuerzo