Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Regilme è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Regilme è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 520 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Regilme si trova nelle Filippine, con un'incidenza notevolmente maggiore rispetto ad altri paesi. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Emirati Arabi Uniti, Francia, Kuwait e Arabia Saudita, ciascuno con un’incidenza di una sola persona, che riflette modelli migratori specifici e particolari connessioni culturali. La storia e l'origine del cognome Regilme è in gran parte legata alla storia coloniale e culturale delle Filippine, dove molti cognomi hanno radici nell'influenza spagnola e nelle tradizioni locali. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Regilme, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Regilme
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Regilme rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge livelli significativi. Con un totale di 520 persone in tutto il mondo che portano questo cognome, la maggior parte di loro risiede nelle Filippine, un paese dove l'incidenza è chiaramente dominante. L'incidenza nelle Filippine rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia filippina, forse legate all'influenza coloniale spagnola, che ha lasciato un segno importante nella nomenclatura della regione.
Al di fuori delle Filippine, la presenza del cognome è praticamente insignificante, con registrazioni minime in altri paesi. Casi isolati si riscontrano negli Emirati Arabi Uniti, Francia, Kuwait e Arabia Saudita, ciascuno con una sola persona registrata con quel cognome. Questi casi possono essere spiegati da recenti migrazioni o da legami familiari specifici, ma non rappresentano una distribuzione significativa in quelle regioni. La bassa incidenza in questi paesi indica che il cognome non ha una presenza storica o culturale rilevante in quelle aree, ma è probabilmente dovuta a recenti movimenti migratori o a individui che hanno portato il cognome dalle Filippine o da altri paesi con influenza filippina.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, la distribuzione di Regilme mostra un modello tipico di cognomi con radici nelle regioni colonizzate dalla Spagna in Asia, dove l'influenza coloniale ha lasciato un segno indelebile nella nomenclatura familiare. La concentrazione nelle Filippine potrebbe essere legata anche alla storia di specifiche comunità o famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni, trasmettendolo in maniera relativamente stabile nel tempo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Regilme riflette una presenza prevalentemente filippina, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, ed una presenza residua nei paesi del Medio Oriente e dell'Europa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o specifici legami familiari. La limitata dispersione in altri continenti indica che il cognome non ha avuto una significativa espansione globale, ma mantiene un forte radicamento nella sua regione d'origine.
Origine ed etimologia di Regilme
Il cognome Regilme ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla storia coloniale e culturale delle Filippine. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino nel dettaglio l'etimologia specifica del termine, si può dedurre che la sua radice possa essere collegata ad influenze spagnole, dato che le Filippine furono una colonia spagnola per più di tre secoli. Molti cognomi nelle Filippine hanno origine da nomi, luoghi o termini spagnoli, adattati alla fonetica locale, e Regilme probabilmente seguirà questa tendenza.
L'analisi del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, sebbene non vi siano prove concrete per confermare una di queste categorie. La struttura del cognome, con desinenze in -e, è comune nei cognomi spagnoli e in altri cognomi di origine europea. L'eventuale radice del cognome potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo, o da una caratteristica descrittiva, pur senza specifiche testimonianze storiche, questa rimane nell'ambito.di speculazione.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte varianti conosciute di Regilme, indicando che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La presenza in paesi con influenza spagnola, come le Filippine, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla colonizzazione e alla tradizione ispanica nella regione.
Il significato del cognome, se considerato dal punto di vista etimologico, non è chiaramente definito nei documenti disponibili. Tuttavia, la struttura del termine può suggerire una relazione con parole o toponimi spagnoli, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica. In generale, il cognome Regilme può essere considerato un esempio dei cognomi arrivati nelle Filippine durante l'era coloniale e che sono rimasti nella cultura locale fino ad oggi.
Presenza regionale
La presenza del cognome Regilme in diverse regioni del mondo riflette principalmente il suo forte radicamento nelle Filippine, dove l'incidenza è nettamente superiore a quella di altri paesi. In Asia, le Filippine si distinguono come principale centro di distribuzione, con un'incidenza che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. La storia coloniale e la migrazione interna hanno contribuito a mantenere e trasmettere il cognome in diverse comunità filippine, soprattutto nelle aree in cui le famiglie hanno preservato le proprie tradizioni e i lignaggi familiari.
In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è nota la presenza di cognomi filippini in paesi come Stati Uniti, Canada, Messico e altri, ma nel caso di Regilme l'incidenza sembra essere molto inferiore o inesistente. La migrazione filippina verso questi paesi è stata significativa negli ultimi decenni, ma non si registra alcuna presenza degna di nota del cognome in questi contesti, indicando che la sua distribuzione rimane principalmente locale e regionale nelle Filippine.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come la Francia, dove solo una persona porta il cognome. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, ma non rappresenta una presenza significativa nel continente. Anche l'incidenza nei paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Arabia Saudita, è molto bassa, con un solo record in ciascuno, suggerendo che questi casi sono eccezionali e probabilmente correlati a migranti o espatriati filippini.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Regilme mostra una chiara concentrazione nelle Filippine, con una presenza residua nei paesi del Medio Oriente e dell'Europa. La storia delle migrazioni e della colonizzazione ha influenzato questa distribuzione, ma la maggior parte della popolazione con questo cognome continua a risiedere nel paese d'origine, dove mantiene la sua rilevanza culturale e familiare.
Domande frequenti sul cognome Regilme
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Regilme