Rerzki

83 persone
2 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.4% Molto concentrato

Il 96.4% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

83
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rerzki è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

80
96.4%
1
Algeria
80
96.4%
2
Francia
3
3.6%

Introduzione

Il cognome Rerzki è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in alcune regioni dell'Africa e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 80 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi specifici, essendo più prevalente in Algeria, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e molto meno in paesi come la Francia, dove la sua presenza è quasi residuale.

Il cognome Rerzki, per la sua struttura e distribuzione, può essere associato a particolari radici culturali o linguistiche, possibilmente di origine araba o berbera, data la sua predominanza nelle regioni del Nord Africa. La storia e la cultura di questi luoghi suggeriscono che il cognome potrebbe avere un significato legato a caratteristiche geografiche, familiari o sociali delle comunità da cui ha avuto origine. Sebbene non sia un cognome ampiamente documentato nelle testimonianze storiche tradizionali, la sua presenza oggi riflette processi migratori e dinamiche sociali che hanno contribuito alla sua dispersione in diversi paesi.

Distribuzione geografica del cognome Rerzki

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rerzki rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Algeria, dove l'incidenza raggiunge circa l'80% del totale mondiale. Ciò indica che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in questo Paese, probabilmente a causa della loro origine o dei processi storici di insediamento e migrazione nella regione nordafricana.

Al secondo posto c'è la Francia, con un'incidenza del 3%. Anche se in misura minore, la presenza in Francia può essere spiegata dai legami storici e migratori tra Algeria e Francia, dato il passato coloniale e le migrazioni degli algerini verso l’Europa in cerca di migliori opportunità. La presenza in Francia, sebbene piccola rispetto all'Algeria, riflette le connessioni culturali e sociali tra i due paesi.

Al di fuori di questi due paesi, l'incidenza del cognome Rerzki in altri luoghi del mondo è praticamente insignificante, con registrazioni minime nei paesi europei e in altri continenti. La distribuzione suggerisce che il cognome sia prevalentemente di origine maghrebina, con una dispersione limitata nelle comunità migranti in Europa e forse in alcuni paesi dell'America, anche se in numero molto limitato.

Questo modello di distribuzione può essere correlato a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e relazioni coloniali, che hanno portato il cognome a mantenersi principalmente nella sua regione d'origine, con una presenza residua in altri paesi a causa di diaspore e migrazioni contemporanee.

Origine ed etimologia del cognome Rerzki

Il cognome Rerzki sembra avere origine nella regione nordafricana, in particolare in paesi come l'Algeria, dove l'incidenza è maggiore. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nelle lingue araba o berbera, predominanti in quella zona. La desinenza "-ki" in alcuni casi può essere correlata a suffissi indicanti appartenenza o parentela nelle lingue semitiche o berbere, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata per questo cognome nelle fonti tradizionali.

È possibile che il cognome abbia un significato legato a caratteristiche geografiche, familiari o sociali. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ki" nelle regioni arabe o berbere possono essere collegati a nomi di luoghi, occupazioni o caratteristiche fisiche. Tuttavia, senza documenti storici specifici, l'esatta interpretazione del significato di Rerzki rimane nel regno della speculazione basata su modelli linguistici e culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme documentate diverse, anche se nei registri di migrazione o nei documenti storici si può trovare qualche variazione nella scrittura dovuta alla traslitterazione dell'arabo o del berbero nell'alfabeto latino. Anche la presenza in paesi francofoni, come la Francia, potrebbe aver contribuito ad alcuni adattamenti nella scrittura del cognome.

Il contesto storico del cognome è probabilmente legato alle comunità arabe o berbere del Nord Africa, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche particolari. La dispersione odierna del cognome potrebbe essere il risultato di migrazioni interne ed esterne, soprattutto durante il XX e il XXI secolo, quando le migrazioni dall'Algeriaverso l'Europa è aumentato in modo significativo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Rerzki nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine nel Nord Africa, con una concentrazione in Algeria. In questo continente l'incidenza è dominante, con una percentuale che supera di gran lunga l'80% del totale mondiale. La forte presenza in Algeria indica che il cognome fa parte dell'identità culturale e familiare di quella regione e può essere associato a comunità o lignaggi storici specifici.

In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è molto più bassa, attorno al 3%. La presenza in Francia è in gran parte spiegata dalle migrazioni degli algerini nel corso del XX secolo, in particolare dopo l'indipendenza dell'Algeria nel 1962. La diaspora algerina in Francia ha portato alcuni cognomi, tra cui Rerzki, a essere mantenuti nei registri e nelle comunità, anche se in numero ridotto.

In altri continenti, come l'America, l'Asia o l'Oceania, la presenza del cognome Rerzki è praticamente inesistente o molto scarsa, a testimonianza che la sua dispersione globale non è stata ancora significativa. La migrazione verso questi continenti è stata limitata rispetto all'Europa e non ci sono dati che indichino una presenza rilevante in questi luoghi.

L'analisi regionale conferma che il cognome Rerzki è un esempio di un lignaggio con radici profonde in una regione specifica, che ha mantenuto la sua identità attraverso le generazioni, anche se con qualche dispersione dovuta ai movimenti migratori moderni. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso dei processi storici, sociali e culturali che hanno plasmato le comunità in cui si trova questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Rerzki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rerzki

Attualmente ci sono circa 83 persone con il cognome Rerzki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rerzki è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rerzki è più comune in Algeria, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rerzki ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.