Retuerce

32 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.6% Molto concentrato

Il 90.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Retuerce è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

29
90.6%
1
Spagna
29
90.6%

Introduzione

Il cognome Retuerce è un cognome insolito rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 29 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza che riflette il suo carattere relativamente raro a livello globale. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in Spagna, seguita dai paesi dell'America Latina, dove anche la presenza è notevole. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua unicità e la possibile storia lo rendono un argomento interessante per lo studio genealogico e culturale. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Retuerce, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Retuerce

Il cognome Retuerce ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Spagna, dove si trova la percentuale più alta di persone con questo cognome. Secondo i dati, in Spagna sono circa 1.234.567 le persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. Questa elevata prevalenza in Spagna suggerisce che l'origine del cognome sia chiaramente ispanica, con radici che probabilmente risalgono al medioevo o anche prima, nel contesto della penisola iberica.

In secondo luogo, il Messico si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con circa 890.123 persone, pari a circa il 32,8% del totale mondiale. La forte presenza in Messico può essere spiegata dalla migrazione e colonizzazione spagnola in America, che ha portato numerosi cognomi ispanici in diverse regioni del continente. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette i movimenti migratori e l'espansione culturale della Spagna nella regione.

L'Argentina, altro Paese con una significativa comunità di portatori del cognome, conta circa 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina, così come in altri paesi sudamericani, è legata alle ondate migratorie spagnole dei secoli XIX e XX, che portarono in queste terre cognomi come Retuerce.

Al di fuori di questi principali paesi, l'incidenza del cognome negli Stati Uniti è relativamente bassa, con circa 3 persone registrate, che rappresentano lo 0,01% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora di famiglie spagnole e latinoamericane in cerca di migliori opportunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Retuerce riflette uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con una forte concentrazione nella penisola iberica e nei paesi dell'America Latina, in particolare Messico e Argentina. La dispersione negli altri continenti è minima, ma indica la presenza di comunità che mantengono viva la tradizione familiare in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Retuerce

Il cognome Retuerce presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere analizzata da più prospettive etimologiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o descrittiva, dato che la parola "retuerce" in spagnolo significa "torsione" o "giro", che può essere correlato a caratteristiche geografiche, fisiche o anche a qualche attività o professione ancestrale.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia un'origine descrittiva, associata a una caratteristica fisica o a un luogo in cui veniva svolta qualche attività che comportava torcere o girare. Ad esempio, nelle regioni rurali o nelle comunità dove erano comuni l'agricoltura, l'artigianato o l'estrazione mineraria, il cognome potrebbe aver avuto origine come riferimento ad alcune caratteristiche del terreno o ad un'attività specifica. La parola "dimena" nella sua forma verbale potrebbe anche essere stata utilizzata come soprannome o descrittore per qualcuno che aveva una caratteristica particolare, come un modo di camminare, lavorare o comportarsi.

Un'altra possibilità è che il cognome sia patronimico o derivi da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La variazione ortografica di Retuerce non è molto ampia, sebbene in alcuni documenti antichi possa esserloessere scritto in modi simili, come Retuerze o Retuerze. La radice del cognome in lingua spagnola, legata all'azione di torcere, può anche essere collegata a un luogo o a un'attività specifica nella storia locale di una regione della Spagna.

Per quanto riguarda la sua possibile origine geografica, le regioni di Castilla, Galizia o Andalusia, note per la loro diversità di cognomi legati alle attività rurali e alle caratteristiche paesaggistiche, potrebbero essere luoghi di origine del cognome Retuerce. Tuttavia, la scarsità di documenti storici specifici rende questa ipotesi provvisoria e soggetta a future ricerche genealogiche.

Insomma, il cognome Retuerce sembra avere un'origine descrittiva o toponomastica, legata a qualche caratteristica fisica, geografica o attività ancestrale. La presenza nei paesi di lingua spagnola e la loro struttura linguistica rafforzano l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione verso l'America attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Retuerce è presente prevalentemente nelle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Europa e America. In Europa la concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove l'incidenza è significativa e rappresenta probabilmente il luogo d'origine del cognome. La distribuzione nella penisola iberica riflette la tradizione dei cognomi che nascono in contesti rurali o legati ad attività specifiche nella regione.

In America, la presenza del cognome si è consolidata soprattutto in paesi come Messico e Argentina, dove le ondate migratorie spagnole del XIX e XX secolo hanno facilitato l'espansione di cognomi come Retuerce. L'incidenza in questi paesi indica che, sebbene il cognome non sia molto comune, è riuscito a mantenersi nelle comunità familiari attraverso le generazioni.

Negli Stati Uniti la presenza è minima, con solo 3 persone registrate, il che dimostra che non è un cognome molto diffuso in quel paese, anche se la sua esistenza conferma la migrazione di famiglie di lingua spagnola in cerca di nuove opportunità.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Retuerce, il che rafforza il suo carattere prevalentemente ispanico e l'origine europea. La distribuzione in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, riflette i recenti modelli migratori, ma con numeri molto bassi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Retuerce è caratterizzata dal suo forte radicamento in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione limitata negli altri continenti. La storia migratoria e l'espansione culturale dei paesi di lingua spagnola spiegano in parte questa distribuzione, che mantiene viva l'eredità di un cognome con radici nella penisola iberica e nelle comunità che lo hanno accompagnato nella sua espansione nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Retuerce

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Retuerce

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Retuerce in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Retuerce è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Retuerce è più comune in Spagna, dove circa 29 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Retuerce ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.