Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Revolinski è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Revolinski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Sud Africa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 281 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata in regioni specifiche, con gli Stati Uniti il paese in cui è più diffusa, seguita dal Sud Africa, dove la sua incidenza è molto più bassa. La storia e l'origine del cognome Revolinski sembrano essere legate a radici europee, probabilmente di origine slava, visto il suffisso e la struttura del nome. Questo cognome potrebbe essere associato alle migrazioni dall'Europa centrale o orientale, che portarono alla sua dispersione in diversi continenti. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome raro ma interessante dal punto di vista genealogico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Revolinski
La distribuzione del cognome Revolinski mostra una presenza particolarmente concentrata negli Stati Uniti, dove si stima che siano circa 281 le persone con questo cognome. Si tratta di un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che nel resto del mondo la sua presenza è praticamente residuale. In particolare, negli Stati Uniti, il cognome Revolinski si trova principalmente nelle comunità con radici europee, soprattutto quelle con immigrati dall'Europa centrale e orientale, dove sono comuni cognomi con suffissi simili. L'incidenza in Sud Africa, con una sola persona registrata con questo cognome, indica una dispersione molto limitata in quel continente, forse frutto di migrazioni o spostamenti specifici in epoche passate.
La presenza in altri paesi è praticamente inesistente, il che suggerisce che il cognome non ha un'ampia distribuzione globale, ma rimane piuttosto in regioni specifiche dove le migrazioni europee hanno avuto il maggiore impatto. La bassa incidenza in paesi come Canada, Australia o paesi dell'America Latina riflette anche il fatto che non è un cognome molto diffuso in quelle regioni, sebbene possa esistere in particolari comunità con origini europee. La distribuzione geografica del cognome Revolinski, quindi, è chiaramente segnata da modelli migratori storici, in cui comunità di immigrati europei portarono con sé i propri cognomi in nuovi territori, stabilendosi principalmente negli Stati Uniti e in misura minore in Sud Africa.
Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi di origine europea che, a causa dei movimenti migratori del XIX e XX secolo, riuscirono a stabilirsi in paesi con grandi comunità di immigrati. L'incidenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata alle ondate migratorie provenienti dai paesi dell'Europa centrale o orientale, dove sono comuni cognomi simili per struttura e origine. La limitata dispersione in altri continenti rafforza l'idea che Revolinski sia un cognome con radici specifiche e una storia migratoria che si concentra principalmente negli Stati Uniti e, in misura minore, in Sud Africa.
Origine ed etimologia di Revolinski
Il cognome Revolinski sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente di radici slave o polacche, dato il suffisso "-ski", caratteristico dei cognomi di quella regione. I cognomi con desinenza in "-ski" sono solitamente patronimici o toponimi, che indicano una relazione con un luogo, una famiglia o una caratteristica geografica. Nel caso di Revolinski, la struttura suggerisce che potrebbe derivare da un toponimo o da un antenato che risiedeva in una regione specifica, oppure da un termine che descrive qualche caratteristica particolare della famiglia o dell'ambiente in cui viveva.
Il prefisso "Revol-" non ha un significato chiaro nelle lingue slave, ma potrebbe essere correlato a parole che significano "rivoluzione" o "cambiamento", sebbene nel contesto di un cognome ciò sarebbe più una coincidenza che una radice etimologica. È più probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da una località chiamata Revolin o simile, oppure da un nome proprio modificato con il suffisso "-ski" per indicare appartenenza o provenienza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Revolinsky, Revolinski o Revolinsky, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico nei diversi paesi. La presenza di questo cognome nei documenti storici ele genealogie europee possono indicare che la loro origine si trova nelle comunità dell'Europa centrale o dell'Est, dove gli appelli con i sufijos "-ski" sono comuni e riflettono la struttura sociale e culturale di quelle regioni.
In sintesi, Revolinski è un appello di probabile origine slava, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica, che fu allevato in altri continenti principalmente attraverso le migrazioni europee. La sua struttura e distribuzione rispecchiano attualmente la storia migratoria e il suo significato può essere legato a un luogo o a una caratteristica familiare che è stata trasmessa nel corso delle generazioni.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Revolinski è presente prevalentemente in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 281 persone. Questa rappresenta la più alta concentrazione e, quindi, la regione in cui il cognome è maggiormente conosciuto e registrato. La migrazione europea verso gli Stati Uniti nei secoli XIX e XX, in particolare dai paesi con razze slava, polacca e centroeuropea, spiega in gran media la presenza di Revolinski in quel paese. La comunità di immigrati negli Stati Uniti ha mantenuto i propri cognomi, trasmettendoli alle generazioni successive e contribuendo alla diversità culturale del Paese.
In Africa, in particolare in Sud Africa, l'incidenza del cognome è molto bassa, con una sola persona registrata con quel cognome. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni specifiche o alla presenza di immigrati europei nella regione, che hanno portato con sé i loro cognomi. La presenza in altri continenti, come l'Europa, non è significativa nei dati disponibili, ma è probabile che esistano registri storici nei paesi in cui si sono stabilite le comunità di immigrati europei nel passato.
In America Latina, anche se non ci sono dati specifici che indichino una presenza significativa dell'apellido Revolinski, è possibile che esistano registri nelle comunità con ascesa europea, soprattutto in paesi come Argentina, Brasile o Messico, dove l'immigrazione europea è stata importante. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi sarebbe molto inferiore rispetto agli Stati Uniti e probabilmente limitata a famiglie specifiche o comunità particolari.
In sintesi, la presenza del cognome Revolinski è concentrata principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti come principale paese in cui si trova. La dispersione negli altri continenti è minima, riflettendo i modelli migratori storici e la conservazione dei cognomi nelle comunità di immigrati. La bassa incidenza nelle regioni al di fuori degli Stati Uniti e del Sud Africa indica che si tratta di un cognome con radici specifiche e una storia migratoria limitata in termini globali.
Domande frequenti sul cognome Revolinski
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Revolinski