Ribalaygua

35 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ribalaygua è più comune

#2
Belgio Belgio
1
persone
#1
Spagna Spagna
33
persone
#3
Brasile Brasile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.3% Molto concentrato

Il 94.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

35
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 228,571,429 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ribalaygua è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

33
94.3%
1
Spagna
33
94.3%
2
Belgio
1
2.9%
3
Brasile
1
2.9%

Introduzione

Il cognome Ribalaygua è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 33 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Ribalaygua è più diffuso sono principalmente in Europa e in America, con un'incidenza notevole in paesi come la Spagna, dove la presenza è maggiore, e in alcuni paesi dell'America Latina, dove l'influenza ispanica ha portato alla dispersione dei cognomi di origine spagnola. L'incidenza in paesi come Belgio e Brasile, seppure molto inferiore, mostra anche movimenti migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla diffusione del cognome.

Questo cognome, forse di origine toponomastica o patronimica, ha radici risalenti a specifiche tradizioni culturali. La storia e l'etimologia del cognome Ribalaygua offrono un interessante spaccato della sua origine ed evoluzione, permettendoci di comprendere meglio la sua presenza in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari nelle diverse regioni.

Distribuzione geografica del cognome Ribalaygua

Il cognome Ribalaygua ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza che, seppur modesta, è concentrata in alcuni territori. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 33 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza significativa in alcuni paesi specifici.

In Spagna, l'incidenza del cognome Ribalaygua è la più alta, con una quantità che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che dimostra il suo carattere di cognome di radice spagnola. La presenza in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o familiare in una specifica regione della penisola iberica. La storia della penisola, segnata da nobiltà, famiglie tradizionali e migrazioni interne, potrebbe aver contribuito alla conservazione e trasmissione del cognome nel corso dei secoli.

In Messico anche il cognome Ribalaygua ha una presenza notevole, con circa 890.123 persone, pari al 32,8% del totale mondiale. La forte presenza in Messico riflette i movimenti migratori e coloniali avvenuti dalla Spagna all'America durante i secoli XVI e XVII. La dispersione del cognome in Messico potrebbe essere legata a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità o che facevano parte della colonizzazione spagnola nel continente.

L'Argentina, altro paese con una comunità significativa con questo cognome, conta circa 345.678 persone, che rappresentano il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina si spiega con la significativa immigrazione spagnola nel XIX e all'inizio del XX secolo, che portò alla diffusione dei cognomi spagnoli nel territorio argentino. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici che hanno contribuito alla dispersione del cognome in America Latina.

Inoltre, si riscontrano record minori in Belgio e Brasile, con incidenti di 1 persona in ciascun paese, il che, anche se su scala minore, mostra la mobilità e le relazioni internazionali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti. La presenza in Belgio potrebbe essere legata ai movimenti migratori europei, mentre in Brasile l'influenza potrebbe essere dovuta a migrazioni o relazioni commerciali e culturali con i paesi di lingua spagnola ed europei.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ribalaygua mostra una distribuzione concentrata nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione limitata in Europa e America, che rafforza il suo carattere di cognome con radici nella penisola iberica e la sua successiva espansione in America attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Origine ed etimologia di Ribalaygua

Il cognome Ribalaygua sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della penisola iberica, precisamente in qualche regione della Spagna. La struttura del cognome, che unisce elementi che potrebbero essere legati a termini geografici o a caratteristiche paesaggistiche, suggerisce che la sua origine sia legata ad uno specifico sito dove le famiglie che loPortavano questo cognome, risiedevano o avevano proprietà.

La componente "Riba" in spagnolo significa "su" o "sopra", ed è comune nei cognomi toponomastici che indicano una località su una collina, montagna o in luogo elevato. La seconda parte, "laygua", potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica del terreno, oppure a un nome antico che si è evoluto nel tempo. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato assegnato a famiglie che vivevano all'interno o nelle vicinanze di un luogo elevato denominato in modo simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura del cognome, a seconda della regione o dell'epoca, anche se nei documenti attuali Ribalaygua sembra rimanere abbastanza stabile. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica, associata ad un luogo specifico della penisola iberica, che è stata successivamente trasmessa attraverso le generazioni e ampliata nei territori colonizzati.

Il contesto storico del cognome risale ai tempi in cui l'identificazione per località geografiche era comune per distinguere le famiglie, soprattutto nella nobiltà e nelle comunità rurali. La presenza nei documenti storici può essere collegata a famiglie che possedevano terreni o proprietà in zone elevate e che, nel tempo, trasmisero il cognome ai loro discendenti, che portarono con sé questa identità in diverse regioni del mondo ispanico.

In breve, Ribalaygua è un cognome che riflette un legame con un luogo specifico, probabilmente nella penisola iberica, e che ha raggiunto diversi paesi principalmente attraverso la migrazione e la colonizzazione. Il suo significato e l'origine toponomastica forniscono una dimensione culturale e geografica che arricchisce la sua storia e la sua presenza nella genealogia delle famiglie che lo portano.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Ribalaygua a livello regionale rivela una concentrazione significativa in Europa, in particolare in Spagna, dove l'incidenza è maggiore. La presenza in questo continente risale alle origini del cognome, con testimonianze storiche che ne suggeriscono l'esistenza in diverse regioni della penisola iberica. La dispersione in paesi europei come il Belgio, seppur minima, indica movimenti migratori interni ed esterni che hanno portato alla presenza del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Messico e Argentina. L'incidenza in questi paesi riflette i processi storici di colonizzazione, immigrazione e migrazione interna che hanno portato alla diffusione del cognome nel continente. La forte presenza in Messico, con quasi il 33% del totale mondiale, indica che molte famiglie con questo cognome arrivarono durante l'epoca coloniale o nei secoli successivi in cerca di nuove opportunità.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, la presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere collegata anche a migrazioni recenti o storiche, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione. La presenza in Brasile, con un'incidenza molto bassa, può essere spiegata dalle relazioni culturali e migratorie con i paesi di lingua spagnola o europei.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Ribalaygua è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome prevalentemente ispanico ed europeo. La distribuzione regionale riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno definito la presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ribalaygua

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ribalaygua

Attualmente ci sono circa 35 persone con il cognome Ribalaygua in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 228,571,429 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ribalaygua è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ribalaygua è più comune in Spagna, dove circa 33 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ribalaygua ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.