Rickenbaker

435 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

435
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,390,805 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rickenbaker è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

435
100%

Introduzione

Il cognome Rickenbaker è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 435 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore negli Stati Uniti, dove si concentra una parte importante dei vettori, anche se si registrano anche record in altri paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee.

Il cognome Rickenbaker ha un'origine che sembra legata a radici germaniche o europee, forse legate a toponomastiche o caratteristiche professionali degli antenati. La storia e la cultura attorno a questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua presenza in regioni specifiche suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti risalente a diversi secoli fa. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Rickenbaker, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rickenbaker

Il cognome Rickenbaker ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 435 persone con questo cognome. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri paesi, anche se in termini assoluti si tratta ancora di una comunità relativamente piccola. La prevalenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia delle migrazioni europee verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti immigrati di origine germanica ed europea in generale arrivarono in cerca di nuove opportunità.

Fuori dagli Stati Uniti la presenza del cognome Rickenbaker è praticamente residuale, con segnalazioni minime nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La distribuzione in paesi come Messico, Argentina e altri dell'America Latina, sebbene più piccola, può essere attribuita a migrazioni e movimenti di popolazione che hanno portato alcuni portatori del cognome in queste regioni. L'incidenza in questi paesi è molto più bassa rispetto agli Stati Uniti, riflettendo modelli migratori storici e legami familiari che si sono stabiliti nel tempo.

In Europa, in particolare in Germania e nei paesi limitrofi, il cognome può avere radici più profonde, sebbene i dati specifici sulla sua incidenza in questi paesi siano limitati. La dispersione geografica del cognome Rickenbaker, quindi, mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso le migrazioni verso l'America, dove si consolidarono in comunità specifiche. La distribuzione può essere influenzata anche dalla presenza di varianti ortografiche o adattamenti del cognome nelle diverse regioni.

In sintesi, la maggiore concentrazione del cognome Rickenbaker negli Stati Uniti riflette un modello migratorio storico, con una presenza minore in altri paesi, principalmente in America e in Europa. La dispersione geografica rivela come le migrazioni e i legami familiari abbiano modellato l'attuale distribuzione di questo cognome nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Rickenbaker

Il cognome Rickenbaker ha un'origine che risale probabilmente a radici germaniche o europee, precisamente nelle regioni dove erano diffusi cognomi toponomastici e professionali. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Ricken" e "baker", suggerisce una possibile relazione con una posizione geografica o con un'occupazione. La desinenza "-baker" in inglese, ad esempio, significa "fornaio", a indicare che un tempo potrebbe essere stata associata a una professione legata alla panificazione o alla preparazione del cibo.

La parte "Ricken" potrebbe invece derivare da un toponimo o da un termine descrittivo in tedesco o in un'altra lingua germanica. In alcuni casi, i cognomi contenenti "Ricken" sono legati a toponimi tedeschi o di regioni vicine, dove "Ricken" può significare "piccola collina" o "collinetta". La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un descrittore di una persona che viveva vicino a una collina o in un luogo chiamato Ricken, o un riferimento a un'occupazione specifica.

Le varianti ortografiche del cognome, come Rickenbaker, Rickenbacher o simili, riflettono adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel tempo, soprattutto in contestimigrazioni in cui i documenti scritti furono adattati a diverse lingue e alfabeti. La presenza del suffisso "-baker" in inglese indica anche un possibile adattamento del cognome nei paesi di lingua inglese, dove la professione di fornaio era un'occupazione comune e si rifletteva spesso nei cognomi di famiglia.

Storicamente, il cognome Rickenbaker potrebbe essere collegato a comunità germaniche o dell'Europa centrale, che migrarono in America in ondate diverse. La storia di questi movimenti migratori, insieme all'evoluzione del cognome, contribuisce a comprenderne il significato e la distribuzione attuale. Sebbene non esista una documentazione esaustiva sulla sua esatta origine, le prove suggeriscono una radice in regioni in cui i cognomi toponomastici e professionali erano comuni, con successivo adattamento in diversi paesi man mano che le famiglie migravano e si stabilivano in nuovi territori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rickenbaker è distribuita principalmente nel Nord America, essendo gli Stati Uniti il paese in cui la sua incidenza è più notevole. La comunità che porta questo cognome negli Stati Uniti riflette un modello migratorio europeo, soprattutto germanico, consolidatosi nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'incidenza in questo continente è la più significativa, con circa 435 persone, che rappresenta una comunità piccola ma stabile.

In America Latina la presenza del cognome è molto più bassa, con record in paesi come Messico e Argentina. La migrazione verso queste regioni, in alcuni casi, è avvenuta nel contesto dei movimenti migratori europei, e in altri, a causa dell’espansione delle famiglie in cerca di nuove opportunità. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi non supera le cifre degli Stati Uniti e rappresenta una frazione minore del totale mondiale.

In Europa, nonostante la presenza del cognome possa essere più antica e radicata nelle regioni germaniche, i dati specifici sono scarsi. È probabile che esistano testimonianze storiche del cognome in Germania e nei paesi limitrofi, data la sua possibile origine da queste zone. La dispersione in Europa può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché all'adattamento del cognome in diverse lingue e dialetti.

In Asia e in Africa non si hanno testimonianze significative del cognome Rickenbaker, il che indica che la sua presenza in questi continenti è praticamente inesistente o molto residuale. La distribuzione regionale del cognome riflette, in larga misura, i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità europee nel mondo occidentale.

Domande frequenti sul cognome Rickenbaker

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rickenbaker

Attualmente ci sono circa 435 persone con il cognome Rickenbaker in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,390,805 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rickenbaker è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rickenbaker è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 435 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rickenbaker ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.