Riffenburg

164 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

164
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Riffenburg è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

163
99.4%
1
Stati Uniti d'America
163
99.4%
2
Canada
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Riffenburg è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 163 persone con questo cognome, con la maggiore incidenza negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 163 individui, e una presenza molto minore in Canada, con una sola persona identificata con questo cognome. La distribuzione geografica rivela che, sebbene la sua presenza globale sia limitata, è notevole la sua presenza in Nord America, il che potrebbe essere correlato a migrazioni e insediamenti storici in queste regioni. La storia e l'origine del cognome Riffenburg sembrano essere legate a radici europee, forse di origine germanica o tedesca, visto lo schema di distribuzione e la struttura del nome. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Riffenburg, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Riffenburg

Il cognome Riffenburg ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 163 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la maggior parte della presenza globale, poiché solo una persona è stata identificata con il cognome in Canada. La presenza in questi paesi suggerisce un modello migratorio che potrebbe essere correlato ai movimenti delle popolazioni europee verso il Nord America, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine germanica emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 163 persone con il cognome Riffenburg indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata in alcune comunità. La distribuzione in questo Paese potrebbe essere legata agli immigrati provenienti dalla Germania o dalle regioni vicine, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in Canada, con una sola persona, riflette un modello simile, anche se molto meno diffuso, forse il risultato di migrazioni minori o di famiglie che si sono stabilite nel paese in tempi recenti.

Al di fuori del Nord America, non ci sono testimonianze significative del cognome Riffenburg in altri continenti, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua dispersione siano strettamente legate alla migrazione europea verso il Nord America. Una distribuzione geografica limitata può anche indicare che il cognome è relativamente recente in termini storici o che ha mantenuto una presenza familiare ristretta rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Riffenburg mostra una distribuzione che riflette modelli migratori specifici, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto la propria identità familiare in alcuni paesi, ma senza un'espansione massiccia. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada potrebbe anche essere collegata alla storia di insediamenti specifici nelle regioni in cui queste comunità trovarono un ambiente favorevole per stabilirsi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Riffenburg rivela una presenza predominante nel Nord America, con un'incidenza significativa negli Stati Uniti e una presenza quasi inesistente negli altri continenti. Questo modello riflette le migrazioni storiche e le comunità di immigrati europei che hanno portato questo cognome in queste regioni, dove mantiene ancora oggi la sua presenza nei registri civili e nelle genealogie familiari.

Origine ed etimologia del cognome Riffenburg

Il cognome Riffenburg ha un'origine che risale probabilmente alle regioni dell'Europa centrale, nello specifico alla Germania o ai paesi di lingua germanica. La struttura del nome, con componenti come "Riffen" e "burg", suggerisce un'origine toponomastica, dove "burg" significa "castello" o "fortezza" in tedesco, e "Riffen" potrebbe essere correlato a un luogo specifico, fiume o caratteristica geografica. La combinazione di questi elementi indica che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare persone che vivevano nei pressi di un castello o fortezza in una regione chiamata Riffen o simile.

Per quanto riguarda il significato, "Riffen" non ha una traduzione diretta in tedesco moderno, ma potrebbe essere correlato a termini antichi o dialettali che si riferiscono a un luogo o a una caratteristica geografica. La presenza del suffisso “burg” rafforza l'ipotesi che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogospecifico che i portatori originari del cognome vivevano o in cui avevano qualche proprietà.

Le varianti ortografiche del cognome Riffenburg possono includere forme come Riffenburg, Riffinburg o Riffenbourg, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni o tempi. Queste varianti riflettono l'evoluzione del cognome nel tempo e il suo adattamento a lingue e dialetti diversi.

Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato nel Medioevo, in un'epoca in cui le famiglie cominciavano a identificare in modo più formale le proprie origini geografiche, soprattutto nelle regioni con castelli e fortezze che fungevano da centri di potere e residenza. La migrazione di famiglie da queste zone verso altri territori, soprattutto nel corso dei secoli XVII e XVIII, potrebbe aver portato alla dispersione del cognome e alla formazione delle suddette varianti.

In sintesi, il cognome Riffenburg ha una probabile origine toponomastica nelle regioni germaniche, con significato legato ad un luogo o fortezza. La sua struttura e le sue varianti ne riflettono la storia e l'evoluzione nel corso dei secoli, mantenendo viva la memoria di una specifica origine geografica rintracciabile ancora oggi nei documenti storici e nelle genealogie familiari.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Riffenburg mostra una presenza prevalentemente nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 163 persone. Questa presenza riflette la migrazione delle famiglie europee, in particolare di origine germanica, verso il continente in cerca di nuove opportunità. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, segnata da ondate di migranti tedeschi e centroeuropei, spiega in parte la presenza di questo cognome in alcune comunità specifiche.

In Canada la presenza è molto più ridotta, con una sola persona registrata con il cognome Riffenburg. Ciò potrebbe essere dovuto a piccole migrazioni o alla dispersione delle famiglie che, all'epoca, si stabilirono nel paese, ma senza una significativa espansione del cognome nella popolazione generale. La distribuzione in questi paesi può essere influenzata anche dalle politiche di immigrazione, dagli insediamenti storici e dall'integrazione delle comunità di immigrati nella società locale.

In Europa, più precisamente in Germania o nelle regioni vicine, non esistono dati concreti che indichino oggi una presenza significativa del cognome Riffenburg, anche se la sua probabile origine fa pensare che fosse un nome più comune in tempi passati. La dispersione del cognome in Europa potrebbe essere stata limitata o essere andata perduta nel tempo a causa di cambiamenti nelle strutture sociali e nei documenti storici.

In altri continenti, come Asia, Africa o America Latina, non esistono testimonianze rilevanti del cognome Riffenburg, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente di origine europea e che la sua presenza in questi altri continenti sarebbe il risultato di recenti migrazioni o comunità specifiche nei paesi di lingua inglese o francese.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Riffenburg riflette un modello tipico di migrazione europea verso il Nord America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto la propria identità familiare e culturale. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada è coerente con le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine germanica si stabilirono in queste regioni, formando comunità che conservano ancora documenti e genealogie che riflettono la loro storia familiare.

Domande frequenti sul cognome Riffenburg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Riffenburg

Attualmente ci sono circa 164 persone con il cognome Riffenburg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Riffenburg è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Riffenburg è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 163 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Riffenburg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.