Rodesia

2 persone
2 paesi
Danimarca paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Danimarca

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rodesia è più comune

Danimarca
Paese principale

Danimarca

1
50%
1
Danimarca
1
50%
2
Malesia
1
50%

Introduzione

Il cognome Rhodesia è un cognome raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata di circa 2 persone in tutto il mondo secondo i dati disponibili. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela alcuni modelli interessanti che permettono di comprenderne l’origine e la dispersione in diverse regioni del mondo. I paesi in cui è più diffuso sono Danimarca e Malesia, con un'eguale incidenza di 1 persona in ciascuno, a indicare che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di una linea familiare o di una comunità specifica. La bassa incidenza globale suggerisce che il cognome Rhodesia possa avere radici in particolari regioni, possibilmente legate a specifiche migrazioni o movimenti storici. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Rhodesia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo nome insolito.

Distribuzione geografica del cognome Rhodesia

Il cognome Rhodesia ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con solo due paesi riportati nei dati disponibili: Danimarca e Malesia. In entrambi i paesi, l'incidenza è di una sola persona, il che indica che non esistono comunità significative o alte concentrazioni di portatori di questo cognome in quelle regioni. La presenza in Danimarca, un paese europeo con una storia relativamente ben documentata di migrazioni e movimenti di popolazione, potrebbe essere correlata a movimenti migratori recenti o di lunga data, o anche a legami familiari che derivano da relazioni internazionali. D'altro canto, la presenza in Malesia, paese del sud-est asiatico con una storia di colonizzazione e commercio, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o scambi culturali in tempi recenti o passati.

La bassa incidenza in questi paesi riflette anche il fatto che Rhodesia non è un cognome comunemente usato in nessuna regione specifica, ma piuttosto un cognome raro che può essere associato a casi particolari o famiglie disperse. La distribuzione geografica limitata può anche indicare che il cognome non ha un'origine molto diffusa, ma piuttosto può trattarsi di un cognome di origine specifica, magari di radice europea, giunto in diverse parti del mondo in piccoli gruppi o anche in casi isolati. Il confronto tra i paesi mostra che non esiste una chiara predominanza in nessuna regione, ma piuttosto una presenza diffusa e scarsa, che rende difficile tracciare modelli migratori o storici precisi senza informazioni aggiuntive.

Origine ed etimologia della Rhodesia

Il cognome Rhodesia sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, poiché la sua presenza in Danimarca suggerisce una possibile origine dal continente europeo. Tuttavia, l'esatta etimologia del cognome non è chiaramente documentata nelle fonti disponibili, rendendo difficile determinarne con precisione il significato o l'origine. La struttura del cognome, che comprende la desinenza "-sia", potrebbe indicare un'origine in lingue romanze o germaniche, anche se si tratta solo di un'ipotesi basata sulla forma. È importante notare che non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute del cognome Rhodesia, il che potrebbe anche indicare che si tratta di una forma leggermente modificata o che ha mantenuto la sua forma originale nel tempo.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono dati concreti che consentano di stabilirne un'interpretazione chiara. Potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, oppure di un cognome patronimico, indicante un rapporto di parentela con un antenato di nome Rodes o simile. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce inoltre che, sebbene il cognome possa avere radici europee, la sua dispersione potrebbe essere messa in relazione a migrazioni o spostamenti familiari avvenuti in tempi recenti. Tuttavia, senza documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono congetture che richiedono ulteriori ricerche per essere confermate.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rhodesia in diverse regioni del mondo rivela un modello di dispersione molto limitato, con casi documentati in Europa e Asia. In Europa, più precisamente in Danimarca, l'incidenza indica che esiste almeno una famiglia o un individuo con questo cognome, il che può essere correlato a migrazioni interne o esterne. La storia della Danimarca, con la sua tradizione di esplorazioni e migrazioni, potrebbe aver facilitato l'arrivo di persone con questo cognome da altre regioni,sebbene non ci siano dati che confermino una migrazione specifica in questo caso.

In Asia, la presenza in Malesia, seppur limitata anche ad una sola persona, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso scambi culturali, commerci o migrazioni in tempi recenti. La storia coloniale e commerciale della Malesia, che ha ricevuto influenze da diversi paesi, può spiegare la presenza di cognomi di origine straniera nella sua popolazione. Tuttavia, poiché esiste un solo caso documentato, non si può dire che esista nella regione una comunità significativa con questo cognome.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Rhodesia riflette il suo carattere di cognome raro e poco diffuso, senza una presenza significativa in alcuna regione particolare. La dispersione in soli due paesi e in casi isolati in ciascuno indica che non si tratta di un cognome che ha avuto un ampio impatto su una cultura o comunità specifica. La mancanza di dati aggiuntivi limita la possibilità di identificare modelli chiari di presenza in continenti come America, Africa o Oceania, anche se la bassa incidenza nei dati disponibili suggerisce che la sua presenza in queste regioni sarebbe ancora inferiore o inesistente.

Domande frequenti sul cognome Rodesia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rodesia

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Rodesia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rodesia è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rodesia è più comune in Danimarca, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rodesia ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Danimarca, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.