Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rodolpho è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Rodolpho è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 675 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Brasile, Stati Uniti, Portogallo, Nigeria, Regno Unito, Giamaica e Giappone. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con 628 persone, che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri Paesi. La distribuzione geografica rivela un pattern interessante, con una forte concentrazione in America Latina, soprattutto in Brasile, e una presenza minore nei paesi anglosassoni e asiatici. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, può avere radici in diverse origini culturali e linguistiche, il che lo rende un argomento di interesse per chi studia la genealogia e la storia dei cognomi. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Rodolpho, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Rodolpho
L'analisi della distribuzione del cognome Rodolpho rivela una presenza predominante in Brasile, con un'incidenza di 628 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a circa il 93% del numero totale di persone con questo cognome, il che indica che il Brasile è il luogo in cui si trova la più grande comunità di portatori di questo cognome. La forte presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'influenza degli immigrati europei, in particolare portoghesi e italiani, nella storia del paese, nonché all'adozione di nomi di origine europea nelle comunità locali.
Al secondo posto ci sono gli Stati Uniti, con 33 abitanti, che rappresentano circa il 4,9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni europee e latinoamericane, dove alcuni individui con origini brasiliane o portoghesi sono emigrati in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli altri paesi è molto più bassa: Portogallo con 4 persone, Nigeria con 2, Regno Unito e Giamaica con 1 ciascuno, e anche Giappone con 1. La presenza in paesi come Nigeria, Regno Unito, Giamaica e Giappone, seppure minima, indica che il cognome è arrivato in diverse parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni, scambi culturali o matrimoni internazionali.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Rodolpho abbia un'origine europea, in particolare nelle regioni in cui sono comuni cognomi patronimici e toponomastici, e che la sua dispersione globale sia stata influenzata dai movimenti migratori degli ultimi secoli. La predominanza in Brasile e la presenza nei paesi anglosassoni e asiatici riflettono le rotte migratorie e le relazioni storiche tra questi paesi e l'Europa, in particolare il Portogallo e altri paesi di lingua portoghese o italiana.
Origine ed etimologia del cognome Rodolpho
Il cognome Rodolpho ha una chiara radice nella tradizione europea, in particolare nelle culture germanica e latina. È probabile che derivi dal nome proprio "Rudolph" o "Rudolph", che a sua volta deriva dall'antico germanico "Hrodwulf", composto dagli elementi "hrod" (fama, gloria) e "wulf" (lupo). Pertanto, il significato del nome può essere interpretato come "famoso lupo" o "glorioso nel combattimento". La forma "Rodolpho" o "Rodolpho" è una variante che è stata adattata in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua portoghese e italiana, dove la desinenza "-o" è comune nei nomi maschili.
Il cognome Rodolpho, nella sua forma patronimica, potrebbe essere sorto come derivazione dal nome proprio di un antenato, seguendo la tradizione di formare cognomi dal nome del padre o di un antenato notevole. La variante ortografica "Rodolpho" può essere trovata in documenti storici e documenti antichi, riflettendo l'adattamento fonetico e ortografico in diverse regioni. In Portogallo e Brasile, ad esempio, è comune trovare cognomi derivati da nomi germanici o latini, arrivati con l'influenza della cultura europea durante il Medioevo e il Rinascimento.
Inoltre il cognome può essere associato a famiglie che portavano nomi di santi o personaggi storici con il nome Rodolpho, contribuendo alla sua diffusione in regioni dove la religione cattolica ha avuto un ruolo importante nella storia sociale e culturale. La presenza in paesi come il Giappone, seppure minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o adozioni di nomi in contesti specifici, senza un rapporto diretto con l'etimologia originaria.
Presenza regionale
IlLa distribuzione del cognome Rodolpho nei diversi continenti riflette modelli storici e migratori. In America Latina, soprattutto in Brasile, la presenza è schiacciante, con 628 persone, che rappresentano circa il 93% del totale mondiale. Ciò è dovuto in parte alla colonizzazione portoghese e all'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, che introdussero nella regione nomi e cognomi di origine germanica e latina. Anche l'influenza degli immigrati italiani potrebbe aver contribuito all'adozione e alla diffusione del cognome in Brasile.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza è molto più ridotta, con 33 persone, ma significativa in termini relativi. La migrazione di europei e latinoamericani, così come la diaspora brasiliana, spiegano la presenza del cognome in questo paese. La comunità brasiliana negli Stati Uniti, in particolare, ha portato con sé tradizioni e cognomi, tra cui Rodolpho.
In Europa, l'incidenza in Portogallo con 4 persone indica che il cognome ha radici nella penisola iberica, dove sono comuni varianti del nome "Rodolfo". La presenza nel Regno Unito, in Giamaica e in Giappone, sebbene minima, riflette l'espansione globale dei cognomi europei attraverso la storia coloniale, migratoria e commerciale. La presenza in Nigeria, con 2 persone, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o scambi culturali, sebbene si tratti di un'incidenza molto bassa rispetto ad altri paesi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Rodolpho mostra una forte concentrazione in Brasile, con dispersione nei paesi anglosassoni, europei e asiatici, frutto di processi migratori e culturali che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. La storia della colonizzazione, dell'immigrazione europea e delle relazioni internazionali sono stati fattori chiave nella sua attuale distribuzione.
Domande frequenti sul cognome Rodolpho
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rodolpho