Rosaida

48 persone
5 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rosaida è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone
#1
Indonesia Indonesia
40
persone
#3
Malesia Malesia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

48
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rosaida è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

40
83.3%
1
Indonesia
40
83.3%
3
Malesia
2
4.2%
4
Russia
2
4.2%
5
India
1
2.1%

Introduzione

Il cognome Rosaida è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 48 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Indonesia, Stati Uniti, Malesia, Russia e India. L'incidenza mondiale di Rosaida è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi, ma la sua presenza in diverse parti del globo rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine culturale.

Il paese in cui questo cognome è più diffuso è l'Indonesia, con un'incidenza di 40 persone, che rappresenta una parte consistente del totale mondiale. Seguono Stati Uniti, Malesia, Russia e India, con cifre molto più piccole ma comunque rilevanti. La distribuzione geografica di Rosaida suggerisce che potrebbe avere radici in regioni con influenze culturali specifiche, o che sia stata adottata in contesti diversi per vari motivi. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Rosaida, al fine di comprenderne meglio la storia e il significato nelle diverse culture.

Distribuzione geografica del cognome Rosaida

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rosaida rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con l'Indonesia in testa per incidenza. Con circa 40 abitanti, l'Indonesia rappresenta circa l'83% del totale mondiale, il che indica che il cognome è molto più diffuso in questo paese che in altri. L'elevata incidenza in Indonesia potrebbe essere correlata a influenze culturali, migrazioni o persino adattamenti dei nomi in contesti specifici.

Seguono gli Stati Uniti, con 3 persone che portano il cognome Rosaida, che rappresentano circa il 6,25% del totale mondiale. Sebbene in numeri assoluti sia più piccolo, la sua presenza negli Stati Uniti può riflettere migrazioni o adozioni del cognome in comunità specifiche. Malesia e Russia hanno ciascuna 2 persone affette da Rosaida, pari a circa il 4,2% ciascuna, mentre in India c'è solo una persona, pari a circa il 2,1%. La distribuzione mostra che il cognome non è ampiamente diffuso a livello globale, ma ha piuttosto focolai specifici in regioni con diverse influenze culturali.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da diversi fattori storici e migratori. L'Indonesia, ad esempio, ha storicamente avuto contatti con varie culture asiatiche ed europee, che potrebbero aver favorito l'adozione o l'adattamento del cognome Rosaida. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Malesia può anche essere collegata ai movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, riflette una storia di scambi culturali e migratori che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Rispetto ad altri cognomi, Rosaida mostra una distribuzione abbastanza focalizzata, con una concentrazione in Indonesia e una presenza residua in altri paesi. Ciò potrebbe indicare che il cognome ha origine in una cultura specifica o che è stato adottato in determinati contesti particolari, senza diventare un cognome ampiamente diffuso nella popolazione mondiale.

Origine ed etimologia di Rosaida

Il cognome Rosaida presenta una struttura che suggerisce radici in lingue romanze o in lingue con influenza nelle regioni di lingua spagnola, portoghese o anche in contesti culturali che utilizzano la radice "Rosa" nella loro formazione. La desinenza "-ida" può essere correlata a forme patronimiche o a suffissi utilizzati in alcune lingue per formare cognomi o nomi propri. Tuttavia, poiché l'incidenza principale si riscontra in Indonesia, Malesia, Russia, India e Stati Uniti, è probabile che l'origine del cognome abbia molteplici interpretazioni o sia stata adattata a diverse culture.

Una possibile etimologia di Rosaida potrebbe essere legata alla parola "rosa", che in diverse lingue significa il fiore, simbolo di bellezza e amore. L'aggiunta del suffisso "-ida" potrebbe essere una variazione fonetica o morfologica che, in determinati contesti, indica appartenenza o relazione. In alcuni casi, i cognomi contenenti "Rosa" o "Rosaida" possono derivare da nomi o soprannomi legati a caratteristiche fisiche, personali o simboliche.

Un'altra ipotesi è che Rosaida sia una variante di nomi composti o un adattamento di un nome di origine latina o europea che, attraverso la migrazione o la colonizzazione, si è affermato in diverse regioni. La presenza in paesi come Russia e India può farloessere dovuto ai moderni processi migratori o all'adozione di nomi in comunità specifiche. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'origine unica e definita per questo cognome, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome di formazione relativamente recente o di una variante di altri cognomi simili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che Rosaida abbia forme alternative in diverse lingue o regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La mancanza di una vasta storia documentata rende difficile definire l'origine esatta, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine multiculturale e adattiva.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rosaida in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che, seppur limitato nel numero, è interessante dal punto di vista culturale e migratorio. In Asia, Indonesia e Malesia presentano l’incidenza più elevata, che potrebbe essere correlata a influenze coloniali, scambi culturali o migrazioni interne. La presenza in Russia e India, sebbene minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni forse attraverso recenti movimenti migratori o adozioni culturali.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza di Rosaida è scarsa, con solo 3 persone registrate. Tuttavia, ciò potrebbe riflettere una tendenza migratoria moderna o l’adozione di nomi e cognomi in comunità specifiche. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere legata anche alla diaspora di comunità originarie di regioni dove il cognome è più diffuso.

In Europa non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Rosaida, anche se la sua struttura fonetica e morfologica potrebbe avere radici nelle lingue romanze. La dispersione nei diversi continenti mostra che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in diverse culture e regioni è il risultato di processi storici di migrazione, colonizzazione e adattamento culturale.

In sintesi, Rosaida è un cognome che, pur avendo una bassa incidenza globale, ha una distribuzione che riflette connessioni culturali diverse. La concentrazione in Indonesia e la sua presenza in altri paesi asiatici e negli Stati Uniti suggeriscono un'origine e una storia che possono ancora essere oggetto di ricerca per comprenderne meglio l'evoluzione e il significato in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Rosaida

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rosaida

Attualmente ci sono circa 48 persone con il cognome Rosaida in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 166,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rosaida è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rosaida è più comune in Indonesia, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rosaida sono: 1. Indonesia (40 persone), 2. Stati Uniti d'America (3 persone), 3. Malesia (2 persone), 4. Russia (2 persone), e 5. India (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Rosaida ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.