Rosquette

21 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rosquette è più comune

#2
Venezuela Venezuela
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
17
persone
#3
Cuba Cuba
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81% Molto concentrato

Il 81% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rosquette è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

17
81%
2
Venezuela
2
9.5%
3
Cuba
1
4.8%

Introduzione

Il cognome Rosquette è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 17 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Rosquette ha una prevalenza maggiore in paesi come Stati Uniti, Venezuela, Cuba e Repubblica Dominicana, dove la sua incidenza varia da 1 a 17 persone. In particolare, gli Stati Uniti concentrano la quota maggiore, con il 17% del totale mondiale, seguiti dal Venezuela con il 2%, e in misura minore da Cuba e Repubblica Dominicana. La presenza in questi paesi può essere legata a processi migratori storici, colonizzazione o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo cognome.

Storicamente, i cognomi con radici in Europa, soprattutto nei paesi di lingua francese o spagnola, tendono a disperdersi attraverso migrazioni e colonizzazioni. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata dell'origine del cognome Rosquette, la sua struttura e distribuzione suggeriscono possibili collegamenti con regioni francofone o spagnole, dove i cognomi che terminano in "-ette" o simili sono relativamente comuni. In questo contesto, il cognome potrebbe avere radici nella cultura europea, adattandosi nel tempo ai diversi paesi.

Distribuzione geografica del cognome Rosquette

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rosquette rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e negli Stati Uniti. Con un'incidenza totale di circa 17 persone nel mondo, la maggior parte di questa popolazione si trova negli Stati Uniti, dove rappresenta il 17% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene il cognome sia raro a livello globale, ha una presenza notevole in questo paese, probabilmente a causa delle migrazioni europee o latinoamericane.

Il Venezuela occupa il secondo posto per incidenza, con 2 persone, che rappresentano il 2% del totale mondiale. La presenza nei paesi dell'America Latina come Cuba e la Repubblica Dominicana, con 1 persona ciascuno, riflette la dispersione del cognome nelle regioni in cui le migrazioni europee e spagnole sono state storicamente significative.

La distribuzione suggerisce che il cognome Rosquette potrebbe avere radici in Europa, in particolare nelle regioni francofone o ispanofone, e che la sua dispersione in America è legata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata anche alle migrazioni europee, soprattutto di origine francese o spagnola, che si stabilirono in diversi stati e comunità.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Rosquette è bassa, ma la sua distribuzione geografica riflette modelli tipici di migrazione e insediamento in paesi con una storia di colonizzazione europea e movimenti migratori interni. La concentrazione negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina indica che, sebbene scarso, il cognome è riuscito a mantenersi nel tempo in alcune comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Rosquette

Il cognome Rosquette presenta una struttura che suggerisce un'origine europea, forse francese o spagnola. La desinenza "-ette" è caratteristica dei cognomi e dei diminutivi in francese, il che potrebbe indicare che la sua radice proviene dalle regioni francofone, dove i suffissi diminutivi sono comuni nella formazione di cognomi e nomi.

Una possibile etimologia del cognome Rosquette è legata alla parola francese "rosé" (rosa) o "rosa", che potrebbe indicare un'origine descrittiva, associata a caratteristiche fisiche, di un luogo o anche un soprannome legato al fiore. La forma diminutiva "-ette" potrebbe essere stata usata per denotare qualcosa di piccolo o caro, formando così un cognome che significherebbe "piccola rosa" o "piccola rosa".

Un'altra ipotesi punta ad un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato "Rosquette" o simile, in qualche regione della Francia o della Spagna, dove le famiglie adottarono il nome del luogo in cui risiedevano. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta alle migrazioni da queste regioni, portando con sé il cognome e il suo significato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Rosquet" o "Rosqueta", sebbene non vi siano dati conclusivi su queste varianti nei registridisponibile. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, in tempi diversi, adottarono questo nome per ragioni descrittive o geografiche, trasmettendolo di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Rosquette ha probabilmente un'origine europea, con radici nelle regioni francofone o ispanofone, e il suo significato può essere legato alla natura, alla bellezza o a un luogo specifico. La struttura e la distribuzione attuali riflettono una storia di migrazione e adattamento in diversi paesi, mantenendo vivo questo cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rosquette in diverse regioni del mondo mostra modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali. In America, soprattutto in paesi come Venezuela, Cuba e Repubblica Dominicana, l'incidenza del cognome è notevole, anche se in numeri ridotti. Ciò potrebbe essere associato alla colonizzazione spagnola e alla migrazione europea nel continente nei secoli passati.

In Venezuela, ad esempio, la presenza di 2 persone con il cognome Rosquette rappresenta il 2% del totale mondiale, indicando che, sebbene raro, il cognome è riuscito a mantenersi in alcune comunità. La storia migratoria in Venezuela, segnata da movimenti dall'Europa e da altri paesi dell'America Latina, può spiegare la presenza di cognomi con radici francesi o spagnole.

A Cuba e nella Repubblica Dominicana, con una sola persona ciascuna, la presenza è ancora più limitata, ma storicamente significativa, poiché questi paesi hanno accolto immigrati europei in tempi diversi, soprattutto nel XIX secolo. La dispersione in queste regioni potrebbe essere dovuta a famiglie emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 17 persone con il cognome Rosquette riflette una presenza più consolidata, forse frutto di migrazioni europee, soprattutto francesi e spagnole, che si stabilirono in diversi stati. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, con ondate di europei in arrivo nel XIX e XX secolo, spiega la presenza di cognomi meno comuni ma con radici in Europa.

In termini continentali, la distribuzione del cognome Rosquette mostra una predominanza in America e Nord America, con una presenza residua in altre regioni. La dispersione geografica può essere legata anche a comunità specifiche che hanno mantenuto viva la tradizione familiare attraverso le generazioni, preservando il cognome nei registri civili e familiari.

In conclusione, la presenza regionale del cognome riflette una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento in diversi paesi, con uno schema che combina radici europee e adattamenti in America. Sebbene l'incidenza sia bassa in termini assoluti, la distribuzione geografica offre una visione interessante di come i cognomi viaggiano e vengono mantenuti nelle diverse culture e contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Rosquette

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rosquette

Attualmente ci sono circa 21 persone con il cognome Rosquette in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rosquette è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rosquette è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 81% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rosquette ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.