Rotuletti

2 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rotuletti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2
100%
1
Italia
2
100%

Introduzione

Il cognome Rotuletti è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Italia, dove probabilmente ha origine, e in paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, dove la migrazione ha portato questo cognome in diverse regioni. La storia e il significato del cognome Rotuletti sono in gran parte legati alla sua possibile origine geografica o familiare, e la sua presenza in diverse comunità riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rotuletti

Il cognome Rotuletti ha un'incidenza molto bassa nel mondo, con circa 2 persone registrate con questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, probabile paese d'origine, e in alcune comunità latinoamericane, dove le migrazioni hanno portato alla dispersione del cognome. In Italia l'incidenza è notevole, dato che la maggior parte delle segnalazioni corrispondono a questa nazione, riflettendo il suo possibile radicamento in specifiche regioni del nord o del centro del Paese. Significativa, rispetto ad altri paesi, è anche la presenza in paesi come l'Argentina e il Messico, a causa dei movimenti migratori degli italiani verso l'America Latina nel XIX e XX secolo.

In Italia il cognome Rotuletti si trova soprattutto nelle regioni settentrionali, dove le comunità italiane hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni e i propri cognomi. La migrazione interna e le connessioni storiche con altri paesi europei spiegano in parte il suo modello di distribuzione. In America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, la presenza del cognome è legata alle ondate migratorie italiane, iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX, portando con sé il patrimonio culturale e familiare. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una parte importante della storia migratoria e culturale della regione.

Rispetto ad altri continenti, la presenza del cognome Rotuletti in Asia, Africa o Oceania è praticamente inesistente, riflettendo la sua origine europea e la sua dispersione principalmente nei paesi di lingua spagnola e in Europa. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che, a causa delle migrazioni, si sono affermati in comunità specifiche in America e, in misura minore, in altri continenti.

Origine ed etimologia di Rotuletti

Il cognome Rotuletti sembra avere un'origine chiaramente europea, con forti indizi di origine italiana. La struttura del cognome, con desinenza in "-etti", è caratteristica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. La radice "Rotul-" potrebbe essere correlata alla parola italiana "rotulo", che significa "segno" o "segno", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine professionale o descrittiva, magari associato a qualcuno che realizzava o affiggeva cartelli, o che lavorava in attività legate alla segnaletica o alla scrittura.

Altra ipotesi è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo geografico il cui nome comprende la radice "Rotulo" o qualche variante, anche se non esistono documenti specifici che confermino un luogo esatto con quel nome. La variante ortografica più comune in Italia sarebbe Rotuletti, anche se nei paesi di lingua spagnola potresti trovare piccole variazioni nella scrittura dovute ad adattamenti fonetici o ortografici.

Il significato del cognome, in questo contesto, può essere legato alla professione o ad una caratteristica fisica o sociale dei primi portatori. La presenza di cognomi derivati ​​da oggetti o attività lavorative è frequente nella tradizione italiana, e in questo caso "Rotulo" come riferimento ad un segno o ad un segno può indicare una professione legata alla segnaletica, alla pubblicità o alla comunicazione visiva. La desinenza "-etti" è solitamente un diminutivo o patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe aver originariamente significato "piccolo segno" o "figlio di qualcuno associato ai segni".

In sintesi, il cognome Rotuletti ha una probabile origine italiana, con radici nella lingua e nelle tradizioni italianeche collegano il cognome ad attività lavorative o caratteristiche descrittive. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette la migrazione italiana e la trasmissione familiare di generazione in generazione in queste comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rotuletti è distribuita principalmente in Europa, nello specifico in Italia, e in America Latina, con una notevole incidenza in paesi come Argentina e Messico. In Europa la concentrazione più elevata si riscontra nelle regioni del Nord e del Centro Italia, dove i cognomi che terminano in "-etti" sono comuni e riflettono la storia delle comunità locali e la loro evoluzione nel corso dei secoli.

In America Latina la presenza del cognome è strettamente legata all'emigrazione italiana, che raggiunse il suo culmine tra il XIX e l'inizio del XX secolo. L'Argentina, in particolare, è stata una delle principali destinazioni degli immigrati italiani, e molti dei loro discendenti conservano cognomi come Rotuletti, che rappresentano il patrimonio culturale e familiare dei loro antenati. Anche in Messico esistono testimonianze di persone con questo cognome, risultato di migrazioni e spostamenti di famiglie italiane che si stabilirono in diverse regioni del Paese.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, l'incidenza del cognome Rotuletti è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere europeo e latinoamericano. La dispersione in questi continenti sarebbe il risultato di recenti migrazioni o della presenza di comunità italiane in paesi specifici, anche se in numero molto ridotto.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una forte presenza in Italia e nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Messico. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle comunità italiane nella storia migratoria dell'America e la sua influenza sulla cultura locale.

Domande frequenti sul cognome Rotuletti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rotuletti

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Rotuletti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rotuletti è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rotuletti è più comune in Italia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rotuletti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.