Rovinazzi

42 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

42
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 190,476,190 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rovinazzi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

42
100%
1
Italia
42
100%

Introduzione

Il cognome Rovinazzi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 42 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui si trova.

Il cognome Rovinazzi ha radici che sembrano legate principalmente all'Italia, probabile paese d'origine, dove l'incidenza è notevole. Inoltre, in paesi come Argentina, Messico e altri dell'America Latina, si osserva una presenza significativa, probabilmente frutto di processi migratori che hanno portato famiglie italiane a stabilirsi in queste regioni. La storia e la cultura italiana, insieme alle ondate migratorie del XIX e XX secolo, hanno contribuito alla dispersione di cognomi come Rovinazzi nei diversi continenti.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Rovinazzi, offrendo una visione completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che circonda questo cognome. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a comprendere meglio la sua presenza in diverse regioni e il suo possibile significato etimologico.

Distribuzione geografica del cognome Rovinazzi

Il cognome Rovinazzi ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Italia. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 42 persone, la maggior parte delle quali situate in Italia, dove la sua presenza è più significativa. In Italia, Rovinazzi è un cognome presente principalmente nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, sebbene sia presente anche in altre aree, riflettendo modelli di migrazione interna ed esterna.

Fuori dall'Italia, la presenza del cognome Rovinazzi si osserva nei paesi dell'America Latina, principalmente in Argentina e Messico. In Argentina, ad esempio, si hanno testimonianze di famiglie con questo cognome arrivate durante le ondate migratorie italiane nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al mondo e molti cognomi italiani, tra cui Rovinazzi, si sono stabiliti in diverse province, soprattutto a Buenos Aires, Córdoba e Santa Fe.

In Messico, anche se in misura minore, si segnala anche la presenza di persone con il cognome Rovinazzi, frutto di migrazioni italiane che si stabilirono nel Paese in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi paesi dell'America Latina, sebbene piccola rispetto all'Italia, riflette l'influenza della diaspora italiana nella formazione delle comunità locali.

In altri paesi, come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni europei, la presenza del cognome Rovinazzi è quasi inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua dispersione geografica è piuttosto concentrata in Italia e in alcuni paesi dell'America Latina. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi principalmente attraverso le migrazioni verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX.

In sintesi, la distribuzione del cognome Rovinazzi rivela una forte presenza in Italia, con una significativa dispersione in Argentina e Messico, riflettendo le rotte migratorie e le comunità italiane nel continente americano. La prevalenza in queste regioni è spiegata dalla storia della migrazione italiana e dall'integrazione di queste comunità nei loro paesi di adozione.

Origine ed etimologia di Rovinazzi

Il cognome Rovinazzi ha un'origine che sembra essere legata alla regione italiana, precisamente alle zone del nord o del centro del Paese. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino l'etimologia con assoluta certezza, si possono fare alcune ipotesi in base alla struttura e alla distribuzione geografica del cognome.

Una possibile interpretazione è che Rovinazzi sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località dell'Italia. Molti cognomi italiani affondano le loro radici in nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche e Rovinazzi è probabilmente uno di questi casi. La desinenza "-azzi" è comune nei cognomi italiani e può indicare una parentela con un luogo o una famiglia originaria di una zona specifica.

Altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto nel tempocognome. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che associno Rovinazzi al nome di una persona in particolare. La presenza di varianti ortografiche, come Rovinazzi o Rovinazze, suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito modifiche nel tempo, adattandosi a diversi dialetti o regioni.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione o interpretazione specifica in italiano che spieghi il termine. È possibile che abbia un significato legato a caratteristiche fisiche, ad un lavoro o ad una qualità degli antenati che portavano il cognome. La struttura del cognome, con la desinenza "-azzi", è tipica dei cognomi italiani che hanno avuto origine nel Medioevo, in contesti rurali o familiari.

In sintesi, Rovinazzi è probabilmente un cognome di origine toponomastica o familiare, con radici in qualche comune italiano o in un gruppo familiare che ha adottato questo nome in qualche momento della storia. La mancanza di documenti precisi rende la sua etimologia in parte speculativa, ma la sua presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero ne conferma l'origine europea.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Rovinazzi evidenzia una presenza prevalentemente europea, con l'Italia come principale centro di distribuzione. In Europa, soprattutto in Italia, la sua incidenza è notevole, concentrandosi nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. Le migrazioni interne e la storia regionale hanno contribuito al mantenimento di questo cognome in quelle zone, anche se con una dispersione limitata in altre parti del continente.

In America la presenza del cognome Rovinazzi si è consolidata soprattutto in Argentina e Messico. La comunità italiana in Argentina, una delle più grandi al mondo, è stata fondamentale nell'espansione dei cognomi italiani nel continente americano. L'arrivo di immigrati italiani nel XIX e XX secolo portò cognomi come Rovinazzi a integrarsi nella cultura locale, soprattutto nelle province con una forte presenza italiana come Buenos Aires, Córdoba e Santa Fe.

In Messico, anche se in scala minore, si registrano anche famiglie con questo cognome, frutto di migrazioni italiane che si stabilirono in diverse regioni del Paese. L'incidenza in questi paesi dell'America Latina riflette l'influenza della diaspora italiana e l'integrazione di queste comunità nella vita sociale e culturale dei loro nuovi paesi.

In altri continenti, come il Nord America e l'Europa dell'Est, la presenza del cognome Rovinazzi è quasi inesistente o molto scarsa, indicando che la sua dispersione geografica è rimasta piuttosto limitata al di fuori dell'Italia e delle comunità italiane in America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rovinazzi conferma la sua origine europea, con una presenza significativa in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in America Latina. La storia migratoria e l'integrazione culturale sono state fondamentali per l'espansione di questo cognome in queste regioni, sebbene la sua incidenza rimanga relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni.

Domande frequenti sul cognome Rovinazzi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rovinazzi

Attualmente ci sono circa 42 persone con il cognome Rovinazzi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 190,476,190 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rovinazzi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rovinazzi è più comune in Italia, dove circa 42 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rovinazzi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.