Rtaili

37 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rtaili è più comune

#2
Francia Francia
1
persone
#1
Spagna Spagna
34
persone
#3
Italia Italia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.9% Molto concentrato

Il 91.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

37
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rtaili è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

34
91.9%
1
Spagna
34
91.9%
2
Francia
1
2.7%
3
Italia
1
2.7%
4
Marocco
1
2.7%

Introduzione

Il cognome Rtaili è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 34 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti storici e culturali nelle diverse regioni.

Il cognome Rtaili mostra una maggiore prevalenza in Spagna, dove si concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita da paesi come Francia, Italia e Marocco, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce possibili legami storici, migratori o culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nelle diverse comunità. Sebbene la sua origine esatta richieda ancora ulteriori ricerche, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato all'interno delle culture in cui appare.

Distribuzione geografica del cognome Rtaili

Il cognome Rtaili ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Spagna, dove circa il 45,6% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome risiede in quel paese. Ciò equivale a circa 15 persone, dato che l'incidenza mondiale totale è di 34 persone. La presenza in Spagna suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine iberica o che ha avuto un notevole sviluppo in quella regione nel corso degli anni.

In secondo luogo, in Francia vive una piccola comunità di persone con il cognome Rtaili, che rappresenta circa l'1% del totale mondiale, che equivale a circa 0,3 persone. Sebbene la cifra sia minima, indica che esiste una presenza nel Paese, probabilmente dovuta a migrazioni o relazioni storiche tra Spagna e Francia. Anche l'Italia mostra un'incidenza simile, con una presenza molto ridotta, forse riflettendo legami culturali o migratori del passato.

Infine, anche il Marocco ha un'incidenza di 1 persona, che rappresenta circa l'1% del totale mondiale. La presenza in Marocco può essere collegata alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra la regione del Maghreb e la penisola iberica, soprattutto durante i periodi di convivenza e migrazione nella storia del Mediterraneo.

In sintesi, la distribuzione del cognome Rtaili rivela un modello concentrato in Spagna, con piccole comunità nei paesi vicini e nel Nord Africa. La dispersione geografica può essere spiegata da migrazioni, scambi culturali e rapporti storici che hanno favorito la presenza di questo cognome in diverse regioni.

Origine ed etimologia di Rtaili

Il cognome Rtaili presenta caratteristiche che suggeriscono un'eventuale origine toponomastica o patronimica, anche se la scarsità di dati specifici rende difficile determinarne con certezza l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere legate a modelli fonetici del Nord Africa o della penisola iberica, fa pensare ad una possibile origine in regioni di influenza araba o berbera, soprattutto considerando la presenza in Marocco e la vicinanza con la Spagna.

Un'ipotesi plausibile è che Rtaili derivi da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare della zona in cui è emerso. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini arabi o berberi, poiché in queste culture è comune che i cognomi abbiano radici descrittive o toponomastiche. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, il che indica che il cognome potrebbe aver mantenuto una forma stabile nel tempo nelle comunità in cui si trova.

Il significato esatto del cognome non è stato ancora del tutto chiarito, ma la sua presenza in regioni con influenze arabe ed europee suggerisce che potrebbe essere legato a termini descrittivi legati al territorio, a un luogo specifico o a una caratteristica fisica. La storia dei cognomi in queste aree è spesso segnata dall'interazione culturale, il che significa che Rtaili può avere un'origine multiforme, riflettendo la storia delle migrazioni e delle mescolanze culturali nel Mediterraneo.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Rtaili ha probabilmente radici nella regione del Maghreb o in comunitàcon influenza araba nella penisola iberica, con un possibile significato legato a un luogo o una caratteristica descrittiva.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Rtaili mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa la presenza maggiore si registra in Spagna, dove si concentra quasi la metà delle persone con questo cognome. L'incidenza in Francia e Italia, sebbene minima, indica che esistono comunità anche in questi paesi, probabilmente frutto di migrazioni interne o di relazioni storiche tra le nazioni del Mediterraneo.

In Africa, più precisamente in Marocco, la presenza di una persona con il cognome Rtaili suggerisce un possibile collegamento con le comunità berbere o arabe della regione. La vicinanza geografica e gli scambi storici nel Mediterraneo spiegano in parte questa distribuzione, che riflette l'interazione tra le culture europea e africana nel corso dei secoli.

In America, anche se non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Rtaili, è probabile che le migrazioni dall'Europa e dall'Africa abbiano portato alcune persone con questo cognome nei paesi dell'America Latina, soprattutto nelle regioni con forte influenza spagnola e portoghese. Tuttavia, sulla base dei dati disponibili, l'attuale incidenza in questi continenti sembra essere molto bassa o inesistente.

In Asia non si registrano incidenze rilevanti del cognome Rtaili, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano legate principalmente alle regioni mediterranee e nordafricane. La distribuzione globale, quindi, si concentra su aree con una storia di interazione culturale e migratoria nel Mediterraneo, riflettendo un modello di dispersione che segue le rotte storiche di scambio tra Europa e Africa.

In conclusione, la presenza del cognome Rtaili nei diversi continenti, seppure limitata, testimonia una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La concentrazione in Spagna e la presenza nei paesi vicini e nel Nord Africa testimoniano questi legami storici.

Domande frequenti sul cognome Rtaili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rtaili

Attualmente ci sono circa 37 persone con il cognome Rtaili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rtaili è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rtaili è più comune in Spagna, dove circa 34 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rtaili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.