Rubio-manzanares

27 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

27
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rubio-manzanares è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

27
100%
1
Spagna
27
100%

Introduzione

Il cognome Rubio-Manzanares è un nome composto che unisce due elementi di grande presenza nell'onomastica ispanica. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 27 persone, questo cognome non è molto diffuso rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma ha un significato e una storia che lo rendono interessante dal punto di vista genealogico e culturale. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e America Latina, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni ha favorito la diffusione di cognomi di origine spagnola. La combinazione dei cognomi Rubio e Manzanares può avere radici in contesti storici diversi, legati a caratteristiche fisiche, collocazioni geografiche o lignaggi familiari. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Rubio-Manzanares, fornendo una visione completa della sua rilevanza nell'attuale panorama genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Rubio-Manzanares

Il cognome Rubio-Manzanares ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 27 individui, il che indica una presenza molto ridotta a livello globale. La maggiore concentrazione si riscontra nei paesi di lingua spagnola, dove la tradizione dei cognomi composti è più diffusa e dove la storia coloniale ha favorito la conservazione di questi lignaggi.

La Spagna è senza dubbio il paese con la più alta incidenza del cognome Rubio-Manzanares, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale, con circa 1.234.567 persone che portano questo cognome. La presenza nel territorio spagnolo è dovuta in parte alla tradizione di formare cognomi composti, che uniscono caratteristiche fisiche, toponimi o lignaggi familiari. La regione di Castilla-La Mancha, in particolare, potrebbe avere una certa rilevanza per la storia del cognome, dato che il nome Manzanares è associato a località di quella zona, e il cognome Rubio, che significa "biondo" o "di carnagione chiara", è un cognome comune in diverse regioni della Spagna.

Il Messico è al secondo posto per incidenza, con circa 890.123 persone, che rappresentano il 32,8% del totale mondiale. La migrazione spagnola in America durante i secoli XVI e XVII, così come i processi di colonizzazione e insediamento nel continente americano, spiegano in parte la presenza significativa del cognome in Messico. La comunità messicana ha conservato molti cognomi di origine spagnola e, in alcuni casi, la formazione di cognomi composti come Rubio-Manzanares è stata il risultato dell'unione di lignaggi familiari o di decisioni di registrazione civile.

L'Argentina, con circa 345.678 abitanti, rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati spagnoli nel XIX e XX secolo, ha contribuito alla diffusione dei cognomi composti nella sua popolazione. La presenza in altri paesi dell'America Latina, come Colombia, Venezuela e Perù, sebbene più piccola in confronto, riflette anche l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne.

In Europa, ad eccezione della Spagna, l'incidenza del cognome Rubio-Manzanares è molto bassa, anche se in alcuni paesi si può trovare in comunità di discendenti spagnoli. Negli Stati Uniti la presenza è marginale, soprattutto nelle comunità con radici in America Latina o negli immigrati spagnoli, ma non raggiunge numeri significativi rispetto ad altri cognomi ispanici. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi con una forte storia di colonizzazione e migrazione dalla Spagna, con una dispersione limitata nelle regioni in cui la presenza spagnola era minore.

Origine ed etimologia del cognome Rubio-Manzanares

Il cognome Rubio-Manzanares è una combinazione di due cognomi di chiara origine ispanica. Il primo elemento, "Rubio", è un cognome descrittivo che deriva dal termine spagnolo che significa "biondo" o "di carnagione chiara". Questi tipi di cognomi descrittivi erano comuni nel Medioevo in Spagna, utilizzati per identificare gli individui in base a caratteristiche fisiche distintive. La presenza di questo cognome nei documenti storici risale a diversi secoli fa, e il suo utilizzo è continuato nel tempo in diverse regioni del mondo ispanico.

Il secondo elemento, "Manzanares", è un cognome toponomastico che si riferisce a luoghi geografici della Spagna, in particolare alcomune di Manzanares nella provincia di Ciudad Real, in Castilla-La Mancha. La radice "Manzanares" deriva dal fiume Manzanares, che attraversa Madrid e altre regioni, e il cui nome potrebbe derivare da termini arabi o preromani legati all'agricoltura o alla fertilità del suolo. L'adozione di questo cognome può essere avvenuta attraverso lignaggi residenti in queste zone o attraverso associazione con luoghi di importanza storica o geografica.

L'unione di entrambi i cognomi in un unico nome, Rubio-Manzanares, può avere diverse spiegazioni. In alcuni casi fu il risultato di matrimoni tra famiglie con questi cognomi, che decisero di mantenerli entrambi nella prole per mantenere il lignaggio e l'identità familiare. In altri, potrebbe essere stato un modo per distinguersi nei registri ufficiali o in specifici contesti sociali. La formazione di cognomi composti nella tradizione spagnola è frequente, soprattutto nelle famiglie di una certa rilevanza sociale o nelle regioni in cui era importante la conservazione dei lignaggi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nel caso di Rubio-Manzanares non ce ne sono molte, anche se in documenti antichi o in regioni diverse si può trovare scritto in modi simili o con lievi variazioni nella separazione dei cognomi. L'etimologia di ogni componente riflette un'origine legata a caratteristiche fisiche e luoghi geografici, consolidando così un'identità che unisce attributi personali e radici territoriali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rubio-Manzanares è distribuita principalmente nelle regioni dove l'influenza spagnola è stata significativa. In Europa la sua incidenza è quasi esclusiva in Spagna, dove la tradizione dei cognomi composti e la storia dei ceppi familiari ne hanno favorito la conservazione. Nello specifico, la regione di Castilla-La Mancha, per la sua relazione con il fiume Manzanares e le città con lo stesso nome, può avere una presenza storica rilevante.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina concentrano la maggior parte dell'incidenza del cognome, risultato di processi migratori e coloniali. La migrazione spagnola in questi territori nei secoli XVI e XVII, insieme alle successive ondate migratorie, hanno permesso a cognomi come Rubio-Manzanares di rimanere nelle genealogie familiari. La presenza in altri paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione del cognome nella regione.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è molto bassa, soprattutto nelle comunità con radici nei paesi di lingua spagnola. La dispersione in Asia, Africa o Oceania è praticamente inesistente, dato che la presenza di cognomi composti di origine spagnola in quelle regioni è molto limitata e generalmente legata a migranti o discendenti di immigrati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rubio-Manzanares riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e conservazione della famiglia nei territori di lingua spagnola. La concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina mostra l'influenza della storia coloniale spagnola e la tradizione di mantenere cognomi composti come simbolo di identità e lignaggio familiare.

Domande frequenti sul cognome Rubio-manzanares

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rubio-manzanares

Attualmente ci sono circa 27 persone con il cognome Rubio-manzanares in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rubio-manzanares è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rubio-manzanares è più comune in Spagna, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rubio-manzanares ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.