Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rustema è più comune
Paesi Bassi
Introduzione
Il cognome Rustema è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 52 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente in Europa e in America, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla sua presenza attuale.
I paesi in cui il Rustema è più diffuso sono principalmente i Paesi Bassi, l'Indonesia, la Russia e gli Stati Uniti. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno favorito la dispersione di questo cognome. In particolare, la presenza nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 52 persone, fa pensare ad un'origine europea, forse legata a radici germaniche o nordiche. La presenza in Indonesia, Russia e Stati Uniti, seppure con numeri minori, indica anche collegamenti storici e migratori che hanno portato alla diffusione del cognome nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Rustema
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rustema rivela una presenza concentrata in pochi paesi, con un'incidenza che riflette specifici modelli storici e migratori. Nei Paesi Bassi, l'incidenza di 52 persone rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questa regione. La storia dei Paesi Bassi, segnata da movimenti migratori e relazioni commerciali in Europa, potrebbe aver facilitato la diffusione del cognome in quest'area.
In Indonesia, c'è un'incidenza di 1 persona con questo cognome, che potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria tra i Paesi Bassi e l'Indonesia, poiché l'Indonesia è stata una colonia olandese per secoli. La presenza in Russia, anche con 1 persona, può essere dovuta a migrazioni interne o ai rapporti storici tra Europa e Russia. Negli Stati Uniti, infine, l'incidenza di 1 persona indica che, seppure molto scarsa, esiste una presenza in Nord America, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, e una dispersione limitata negli altri continenti. La bassa incidenza in paesi come Indonesia, Russia e Stati Uniti riflette che il cognome non è molto diffuso in quelle regioni, ma la sua presenza indica possibili rotte migratorie o relazioni storiche che hanno portato al suo insediamento in questi luoghi.
Origine ed etimologia del cognome Rustema
Il cognome Rustema sembra avere un'origine europea, probabilmente legata alla regione dei Paesi Bassi o ai paesi vicini, data la sua maggiore incidenza in quella zona. La struttura del cognome, con desinenze in "-ema", può far pensare ad un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. Rustema può derivare da un nome, da una caratteristica geografica o da un termine descrittivo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione concreta ampiamente accettata, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine antico o dialettale che descrive qualche caratteristica fisica, un luogo o una professione. La presenza in regioni con lingue germaniche e romanze può anche indicare che il cognome ha radici in parole antiche di quelle lingue.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diversi documenti storici o migratori potrebbero esserci state piccole variazioni nella scrittura. La storia del cognome, quindi, sembra legata alla tradizione europea, con possibili collegamenti a nomi o luoghi tramandati di generazione in generazione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Rustema ha una presenza prevalentemente europea, con la maggiore incidenza nei Paesi Bassi, dove sono registrate 52 persone, che rappresentano circa il 96% del totale mondiale conosciuto. Questa concentrazione indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, forse originario di lì e mantenendo la sua presenza attraverso le generazioni.
In America, nello specifico negli Stati Uniti, la presenza è minima con una sola persona registrata, a testimonianza di una dispersione limitata nel continente. ILla storia migratoria verso gli Stati Uniti, caratterizzata da movimenti di europei in cerca di nuove opportunità, potrebbe spiegare la presenza di questo cognome in quel paese.
In Asia, anche l'Indonesia ha un'incidenza di 1 persona con il cognome Rustema. Poiché l'Indonesia era una colonia olandese, è probabile che questa presenza sia legata alla storia coloniale e alle migrazioni tra Olanda e Indonesia. La presenza in Russia, anche con 1 persona, potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o alle relazioni storiche tra Europa e Russia.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello in cui l'Europa, in particolare i Paesi Bassi, è il centro principale della sua presenza, con una dispersione limitata verso altri continenti. La storia migratoria e coloniale ha contribuito alla presenza in regioni specifiche, anche se in numero molto ridotto rispetto ad altri cognomi più diffusi.
Domande frequenti sul cognome Rustema
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rustema